337 MDXIV, DICEMBRE. 338 a Roma. Item, si dice che Zcnoa Irata acordo con Franza, con questo il Doxc presente, domino Octa-vian di Campo Fregoso, resti al governo et habbi • in le man il Castelieto. Di sier Zuan Badoer dotor et cavalier, ora-tor nostro, fo letere da Ernbrun, dì 30 Novem-brio. Dii suo partir di Narbona, et esser venuto lì, dove è missier Zuan Jacomo Triulzi, qual l’à molto honorato et acarezalo; et ha mandato a Zenoa per salvoconduto, Spera averlo. Et scrive coloqui ha auti con missier Zuan Jacomo Triulzi di la impresa de Italia ; qual va a trovar il Re per poner ordine et solicitarlo; e altre particularità, ut in litteris. Di missier Zuan Jacomo Triulzi, di Em-brun, di primo de questo, fo etiam letere drizate a la Signoria nostra. Dii zonzer lì sier Zuan Badoer orator nostro stato in Spagna, et come lui si partiva per andar in Franza a trovar il Re a solizitarlo al venir presto in Italia, perchè in questo consisteva la vitoria. Fu posta in questo Pregadi la gratia di sier Bernardin Michiel qu. sier Mafio, debitor di la Signoria nostra, per tutto il Colegio, che sia suspeso il suo debito per anni do ; fo presa. Scurtinio di orator in Ingaltcra juxta la parte hora presa. Sier Santo Moro el dotor, qu. sier Marin, fo auditor nuovo......47.150 Sier Francesco Moresini el dotor, qu. sier Gabriel........27.173 f Sier Sebastian Zustinian el cavalier, fo savio a terra ferma, qu. sier Marin 131. 74 Sier Hironimo da cha’ Taiapiera el dotor, fo auditor nuovo.....37.104 Sier Marco Antonio Vertier el dotor, fo auditor vechio, qu. sier Christofolo. 59.135 Sier Andrea Mozenigo el dolor, è ai X oficii, di sier Leonardo .... 64.137 Sier Zuan Antonio Venier è provedador sora i conti, qu. sier Jacomo . . 53.140 Sier Mafio Lion, fo auditor nuovo, qu. sier Lodovico.......61.140 Sier Alvise Bon el dotor, è di Pregadi, qu. sier Michiel......64.136 Sier Zuan Emo, el camerlengo di Comun, disierZorzi.......81.121 Sier Michiel Trivixan,fo savio ai ordeni, de sier Nicolò.......39.156 Sier Domenego Venier, fo auditor vechio, qu. sier Andrea procurator . 56.137 I Biarii di M. Sanuto. — Tom. XIX. Sier Nicolò Zustignan, qu. sier Ber nardo........ Sier Vetor Capello, fo synico da lerr ferma, qu. sier Andrea . . . Sier Nicolò Tiepolo el dotor, qu. sic Francesco ....... Sier Piero da cha’ da Pcxaro, fo ai X Savii, qu. sier Nicolò . . . Sier Nicolò Salamoi), fo provedador i Comun, di sier Michiel . . . Sier Marco Gradenigo el dotor, fo prò vedador sora i olici, qu. sier An zolo......, . . Sier Daniel di Renier, fo avogador, qu sier Costanlin...... Sier Silvestro Memo, di sier Michiel, to zudexe di petizion ..... Sier Christofol Capello, fo savio ai ordeni, qu. sier Francesco el cavalier . Sier Polo Valaresso, fo a la Camera de imprestidi, qu. sier Ferigo . . . 49.145 56.137 51.148 103. 95 46.156 43.145 124. 77 20.183 27.167 58.144 203 A dì 28 fo li Inocenti. Il Principe non fo in Colegio, per non si sentir; era vice doxe sier Piero Lion, el consier più vechio. Vene sier Sebastian Zustinian el cavalier e a-cetò andar orator in Ingaltcra, pregando li padri volesse creserli più che 120 ducali, perchè con effelo non poteva star a la spesa, bisognando ivi star sempre su bancheti e far bona ciera. Item, disse di la intromission e caso di sier Zuan Francesco Miani; voleva expedirlo avanti el partisse, nè da lui non mancava, perchè il processo è sta lelo qua tutto et in 6 zorni lo expedirá in Quaranlia, nè da lui non mancherà. Vene l’orator di Franza, per lo letere aute di Roma, di monsignor di Seglier orator dii Roi è lì etc. Veneno li oratori di Vicenza, tra li qual domino Nicolò Chierigato dotor et cavalier, per cosse particular di la soa cità. Di Udene, di sier Lunardo Emo luogotenente. Fo letere; nulla di conto. Fo aperto la cassa dii perdón di San Zane Polo, per li procuratori di la chiesia, e trovono in queste feste aver auto ducati 437, di li qual la mità è dii Papa per la fabrica di San Piero, con la qual condi-tion il Papa concede questi jubilei. In questa malina, poi terza, partì di qui per Chio-za domino Pelro Bembo orator pontificio, per ritornar a Roma, senza dir altro a la Signoria nostra; che parse molto di novo a lutto il Colegio e tutta la 22