533 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 534 Gozzadini.....bolognese, commissario pontificio a Firenze, 27. Gradenigo, casa patrizia di Venezia, » Alvise, fu capo del Consiglio dei X, qu. Domenico cavaliere, 137, 339, 343, 354, 356, 364, 366, 393, 460. » Alvise, fu luogotenente a Udine, 48. » Antonio, fu provveditore sopra il cottimo di Alessandria, qu. Bartolomeo. 457. » Francesco qu. Nicolò, 188. » Gian Paolo, luogotenente in Cipro, 66, 67, 85, 160, 175, 276, 303, 304, 305, 306, 309, 322, 329, 334, 441, 449, 450, 453. » Giuliano, della Giunta, fu capitano a Ravenna, qu. Paolo, 116, 443. » Lorenzo, prevveditore a Badia, 164. » Marco dottore, fu provveditor sopra gli uf-ficii, qu. Angelo, 21, 113, 117, 136, 338, 457. » Marco dottore, fu auditor vecchio, qu. Bartolomeo, 20, 117, 136. Gradisca (di) provveditore, 34. Grado (di) oratori a Venezia, 298. Gran (di) arcivescovo v. Bakàcs. Grassis (di) Achille, bolognese, cardinale, legato straordinario in Inghilterra, 285. Grasso Leonardo, protonofario, 106, 134, 135, 157. Gravina (da) Andreaccio, contestabile al servizio dei veneziani, 294. Grecia (della) bilarbeì, 129, 232, 287. Greco (gentiluomo) N. N., dimorante a Venezia, 377. Grimana, galea del sopracomito Grimani nell’ armata di Levante, 50. Grimani, casa patrizia di Venezia. » Alvise, consigliere, capo del Consiglio dei X, fu cassiere, 105, 343, 348, 395. » Antonio procuratore, Savio del Consiglio, 73, 92, 105, 112, 332, 335, 348, 369, 401, 409, 416, 433, 452, 453, 461. ¡> Antonio qu. Gerolamo qu. Bernardo, 69. » Filippo, sopracomito di galea bastarda nell’armata di Levante, 184. » Giovanni Alvise qu. Zaccaria, qu. Bernardo, 345. » Giovanni Battista qu. Domenico, 238, 239, 267. » Girolamo, di Antonio procuratore, 158. » Marco, di Antonio procuratore, 69, 158. » Marino di Girolamo di Antonio, vescovo di Ceneda, 158. » Marino qu. Pietro, 287. » Pietro, priore di Ungheria, 313, 319. » Vincenzo, della Giunta, di Antonio, 96. » Vincenzo di Francesco qu. Pietro, 345. Grisa lega (della) nunzio a Venezia, 333. Gritti, casa patrizia di Venezia. » Alvise qu. Francesco, fu provveditor a Monfal-cone, 277. » Andrea procuratore, Savio del Consiglio, 48, 54, 62,72,73,78, 92, 106, 112, 156, 183, 185, 187, 215, 220, 221, 235, 285, 292, 314, 321, 331, 332, 334, 336, 360, 364, 375, 381, 441. » suo figlio, naturale, 441. » Antonio, 466, 467. » Antonio, capo sestiere, di Andrea, 454. » Antonio di Andrea qu. Lorenzo, 465. » Domenico di Girolamo qu. Giovanni Battista, 345. » Francesco di Omobuono, qu. Battista, 70. » Girolamo qu. Marco qu. Luca, 159, 298, 345. » Luca di Andrea qu. Lorenzo, 465. » Raffaele, fattore del capitano generale Bartolomeo d’Alviano, 15. Grosso della Rovere Leonardo, cardinale vescovo Agi-nense, 28. Gualdi (di) Nicolò, nobile vicentino e suoi fratelli, dimoranti a Venezia, 22. Guido N. N., canonico supranumerario, cancelliere del cavalier della Volpe a Venezia, 351. Guisa (di) duca, fratello del duca di Lorena, 201, 297. Gulignano (di) conte, condottiero spagnuolo, ritornato dall’ Italia in Ispagna, 26. Guoro, casa patrizia di Venezia. » Angelo, era capitano al Golfo e del Quarnero, 48, 184. » suo ammiraglio, v. Catelan detto Cebeschin. » Angelo, fu provveditore a Feltra, qu. Girolamo, 34, 456. » Benedetto qu. Pandolfo, 89, 107. » Giusto, fu di Pregadi, qu. Pandolfo, fu alla custodia di Padova, 236, 267, 300, 456. H Hattisah Jacob, figlio di Ussum Cassan, 60. » (di) sorella, moglie di Sac-Haghar, 60. Hibernia v. Ibernia. Hongaria v. Ungheria. Honoradi v. Onoradi. Horages (di) monsignor, gentiluomo francese, 295. Horitice, capitano del marchese di Pescara, 26. I Ibernia (di) signore, titolo del re d’Inghilterra, 189. Ibrahim (di) pascià figlio, 187. Iconio (di) pascià, 18. Immortali, nome di una delle compagnie della Calza a Venezia, 418, 443. Imperatore v. Austria (di) Massimiliano.