547 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 548 N Nadrazas, officiale dal Soldano, v. Egitto, nadrazas del Soldano. Naldo (di) da Brisighella, condottieri al servizio dei veneziani. * Babon, capo di fanti al servizio dei veneziani, 39, 148, 177, 180, 315. » Babon (di) lancia spezzata, impiccato a Padova, 315. » Dionisio, fu capitano delle fanterie, sepolto in chiesa dei SS. Giovanni e Paolo (ricordato), 331. » Giovanni, capo di cavalli leggieri al servizio dei veneziani, 39, 98, 109, 226, 227, 229, 230, 231, 234, 235, 237, 247, 260. Nani, casa patrizia di Venezia. » Paolo qu. Jacopo, 208. Nanvers (di) monsignor, v. Nevers. Napoli (di) Beatrice, regina, ricordata, 440. » Infante, 297. » Viceré, v. Cardona (di) don Raimondo. » armata, v. Galee di Napoli. » N. N. pilota di galeone biscaglino, 232, 233. Napoli (a) console, v. Anseimi Leonardo. Napoli di Romania (a) capitano, v. Correr Lorenzo. » » (a) provveditore, v. Barbaro Gio- vanni Antonio e Lippomano Nicolò. » » (di) galee, v. Galee veneziane. Narbona (di) vescovo, v. Bricjonnet e Medici. Narni (da) Sa,vasto, contestabile al servizio dei veneziani, 328. Natòlia, v. Anatolia. Navagero, casa patrizia di Venezia. » Bernardo qu. Andrea, 141, 456, 467. » Giovanni qu. Andrea, fu sindaco a Cipro, 141. » Michele, fu consigliere, 107. » Pietro, 467. Navajer, v. Navagero. Navi di Candia naufragate, 257, 258. Negro Girolamo, segretario del Consiglio dei X, 13. Negusanti Vincenzo, faentino, creato vescovo di Arbe in luogo di Malombra Lodovico, 327. Nepanto (Lepanto) (di) arcivescovo, v. Saraco. Nevers (di) monsignore, 404. Niceno cardinale (ricordato), v. Bessarione. Nicoliza, da Santa Maria, fatto capitano delle prigioni a Venezia, 33. Nicolò N. N. al seguito di Andrea Badoer, oratore in Inghilterra, 188. Nicolosa, nave venuta di Soria a Venezia, 81, 224. Nicolosi Tomaso, 78. Nigrosanti, v. Negusanti. Noale (da) Alvise, avvocato, 214, 312. Nogarola (da) Galeotto, 157. ^Norfolk (di) (duca Tomaso Howard lord tesoriere d’Inghilterra), 204, 206. Normandia (di) generale (Tomaso Bohier) oratore di Francia in Inghilterra, 12. » governatore, v. AlenQon (di) monsi- gnor. » gran siniscalco, 200. Notari di Venezia, 91. Novello (da) Giacometto, capo di fanti al servizio dei veneziani, 40. Oderzo (di) podestà, v. Badoer Alvise. Olivero, presidente di Parigi, 397, 405. Olivier, capitano spagnuoìo, 132. Onorati (HonoradiJ casa patrizia di Venezia. » Donato, podestà e capitano a Mestre, 68, 453. Oratori delle varie nazioni presso le Corti egli Stati, v. i nomi delle nazioni rispettive. » varii presso la Santa Sede, 210. Orchi (di) monsignor, gentiluomo francese, 191. Orforth, v. Norfolk. Orio, casa patrizia di Venezia. » Bernardino cavaliere, qu. Pietro, 143. » Francesco, avogador di Comune, 82, 122, 138, 213, 246, 249, 323, 354, 355, 457. » Lorenzo, dottore, avvocato de’ prigionieri, 246. » Marco, governatore delle entrate, provveditore agli incanti, 13, 276. » Pietro qu. Giovanni qu. Pietro, 69. Orsini, casa principesca romana. » Giovanni Antonio condottiero al servizio dei veneziani, nipote di Lorenzo capitano delle * fantarie, 193, 285, 290, 298. » Giovanni Giordano, 196. » Lorenzo da Ceri, dall’ Anguillara, capitano delle fanterie e governatore generale dell’esercito veneziano (Renzo da Zere), 5, 6, 14, 23, 27, 39, 54, 61, 71, 77, 82, 91, 98, 99, 105, 106, 110, 112, 121, 122, 128, 132, 140, 145, 146, 147, 157, 162, 171, 172, 182, 183, 184, 193, 197, 212, 214, 217, 219, 220, 227, 228. 238, 243, 244, 245, 248, 256, 257, 258, 259, 263, 264, 265, 266, 268, 269, 271, 272, 273, 278, 284, 285, 287, 288, 289, 290, 292, 294, 298, 299, 300, 307, 312, 313, 314, 315, 316, 319, 321, 323, 325, 328, 330, 339, 349, 361, 365, 366, 369, 370, 378, 390, 392, 394, 398, 401, 417, 421, 424, 425, 428, 429, 431, 434, 439, 443, 444, 445, 450, 453, 455.