191 MDX1V, NOVEMBRE. 192 111* In questo ¡1 Re si partì et la Rezini con le dame; poi se partì monsignor de Orchi et el ducha di Longa-villa, e li do ambassadori di Franza, e l’orator nostro, e monsignore di San Zuanne, el qual signor era venuto a levar l’oralor nostro, et andono a la caxa che havea dato questo Serenissimo Re al ducha di Longavilla, ch’era lonlan dii palazo di Soa Majestà un bori trato di balestra, tamen si tien tutto in un circuito di muro, et in quel luogo tessono li inslrumenti et in tra loro confirmorono; poi feno portar da bever e l’orator nostro tolze lizentia e si partì con quel signor lo levò di caxa, è monsignor di San Zuane, e montono in barca, et veneno a caxa a far bona ziera, et questa è tutta la verità. El zorno sequente, Luni a dì 14, se partì el ducha di Longavilla et uno de li soi ambasadori per andar in Franza ; se dize questo Re li feze uno presente de L. 300 de steriini, eh’ è ducali 4 e mezo per lira, al dito ducha, et si partì con 10 cavali et una careta ; da poi fo fato do ambasadori in Franza, monsignor di San Zuanne e monsignor zanberlam, li quali se partì de qui a dì 29 Avosto, e se dize despazadi di Franza, anderà a Roma, et per ventura a Veniexia; i quali è amicissimi dì l’orator nostro, et è homeni da conto. Se dize il re di Franza à mandato a donar de qui a la soa Rezina un bel presente, e che questo Re ge la manderà a dì 5 de Octubrio, le nave se fa presto, in compagnia de assa’ signori, tra li altri se dize monsignor di Durai), qual è stato in Pranza, al bisogno anderà a Roma, et voi vegnir a veder Veniexia, è amicissimo di l’oralor nostro. Prego missier Dominedio sia le bone noze. Se dize che, inteso el principe de Chastiglia che la sua dona promessa era stà data al re di Franza, andò subito nel suo Gonsejo, e disse a li so consieri: « Ben haverò mia mojer, sicome me avè promesso » con molte altre parole, e li soi consieri, ge rispose: « Vui se’ zovene, e il re di Franza e il primo Re de christia-ni, e non havendo moglie, a lui stà a luor per Rezina quella dona li piaze; » volendosi scusar; et hesseudo a tal parlamento, vardando dito Ducha fuora a una faneslra, vete uno che avea uno aslor in pugno, e chiamò uno de li soi consieri, qual era primo suo amico, e disse : « Te priego va a comprarme quello astor, » e rispose el consier : « Cognosso quel astor ; 112 è zovene, non sa ancora paissar, non è per la signoria vostra, » el dillo principe disse : « Va li priego a comprarlo, » e lui volendo scusarsi, a la fin ditto Ducha disse : « Vieti con mi » e lo comprò e tolselo in pugno e lornò nel Consejo, e se messe a sentar ; poi comenzò a pelar dito astor, et pelando, dito consier dimandava : « Signor che fe vù? » e lui più continuava a pelarlo ; quando bene Fave pelato : « Questo aslor vui vede che l’è zovene e non è slà ancora usado, e per esser zovene, podio conto se fa d’esso, et per esser zovene quando el pelava non se lamentava ; cussi avete fato de mi : son zovene, me avi pe-Iado a vostro bon piaser, et per esser zovene non o sapudo lamentarme, ma tegnive a niente che a tempo avegnir ve pelarò vui, » con grandissime altre parole. Et scrive, s’il re di Spagna avesse aleso a quello promesse a questo Re, non leva mai tal paxe; e cussi è di le promesse de l’Imperador, qual à auto tante milia lire da questo Re per dover esser con la persona el mexe de Mazo et lanla zente a Gales a soldo dii Re contra Franza ; ma l’Imperador imborsò li danari e non vene, et per questo è seguilo quel è stà fato : sichè da ogni banda questo serenissimo Re è stà inganado; però ge à parso tuor quest’altra vìa. A dì 14 Septembrio, zonse de qui uno ambasa-dor dii re dì Franza chiamato monsignor Dansì ; si dize à porta presente a la Raina. El zorno sequente che l’arivò, andò a corte, et io el viti andar: davanti de lui era un bel cavallo biancho con do casse, se dice là dentro era li presenti, et la sua compagnia ; e si dize, tra li presenti ge à dona uno diamante con una graij perla che vai si dize 50 milia scudi. Monsignor di San Zuanne ha scrito di qui aver trovalo il re di Franza a Paris, et esser stà ben visto e molto acharezado da Soa Majestà, e fatoli grande honor, et eh’ el ducha di Longavilla e soa mojer et 200 dame con aSsa’ altri signori vien incontra di la Rezina fina a Bologna, e inteso il re di Franza che la sia zonla a Bologna el se partirà e vegli irà per ¡scontrarla e aeetarla per Rezina, e andarano a Paris a far i trium-phi et feste; et se dize che il Re ge la manderà domali, eh’è a dì.....e anderà a la volta di passar el mar a la via de Gales con assaissimi signori. Si dize il re di Franza à donado a questa Rezina per contradota il stado de Milan. Che Dio voglia sia le bone 112* noze per Italia. El qual re di Franza à anni 50, et è molto ingotado, e questo Re vorà che sua sorella abi tal ducato. Dii mexe di Novembrio 1514. 113 A dì primo, fo il zorno di Ogni Santi, et fo pioza. La Signoria vene in chiexia a messa more solito, vi-eedoxe sier Marco Donado el consier, con li oratori di Franza et Ferara ; et compito la messa, si redusse il Colegio, dove era il Principe che li aspetava et ve-