189 UDXIV, OTTOBRE. 190 per mexi 9, e fo raandado per el zeneral di l’armada che non dovesse andar più avanti, nè far altro mal su li paexi di Pranza, ma dovesse vegnir con tutta l’armada a dcsarmar, e cussi veneno tutti, e tutto questo per la ditta letera avisava. Et hessendo prexon el dueha de Longavilla, in questo interim fo tratà la paxe, e cussi per via di questo Ducha e bone parole de li ambasadori è seguita la pace, e fo publicada e cridada a di 11 Avo-sto, la qual fo publicada per do oratori a cavalo, in questa terra di Londra, in una publicha strada a questo modo: Da una parte l’allezadela inajestà del re d’Ingaltera, Franza et lbernia, eh’ è il suo titolo, et di l’altra lo excelente sapiente et potente re Alvixe de Franza, fatto bona paxe Bua loro He viverano, et uno anno da poi la morte sua. Non 10 sonado ni trombeta ni altro inslrumento, e poche persone erano uldirla, nè fo luto fuogi, nè altra cossa in demostration de dila paxe. Se dice eli’ el tributo che soleva dar il re di Franza a questo He, noviter ge l’ha promesso a dar e de zonla assa’ milia scudi de più, e in quel tempo si tralava noze, imo concluse di la sorela di questo serenissimo Ite per rezina di Franza, la qual per avanti era sta promessa al ducha di Chastilia, ch’è ducha di Fiandra, el zà liavea localo una bona summa de danari per parte de la dota, e zà si dovea far gran triumphi el mexe di Maxo a Cales. Hor a dì 13 Avoslo, Domenega da malina per tempo, vene un signor con la barella a levar il magnifico orator nostro, da parte dii Re, che l’andasse a la corte per esser presente de uno» paro de noze, e cussi andò, dove era dila Majestà, che si chiama Granuzi, sora una bella fiumara. E andato suso l’orator dove era li altri signori che a-spetava il Re, e lì fo fatto le noze. Era come una gran camera, e atorno coverto li muri de razi di pano d’oro con uno frixo de rechamo da alto con le arme del Re; era assa’ signori vestidi de oro e chi di seda, tutti con le colaine d’oro, i qual veneno contra l’ambasadof, digando : « Tu sei el ben vegnudo come tu fosti nostro padre e dii nostro sangue, » e l’orator li ringratiò molto, e fo visto vo-lentiera e stele hore tre sempre rasonando bora con uno bora con l’altro, poi a la fin vene il Re e subito vene la Rezina e la sorela sposa con assa’ dame. Et essendo adunate, el ducha de Longavilla representando il re di Franza, e li soi do ambussadori, uno vescovo per nome monsignor de Chanturberi, che è 11 primo di vescovi è in questo regno, fece il sermon in latino, digando esser conduti in quel luogo per far uno santo matrimonio, da una parte la sorella di questo Serenissimo Re, e dall’altra Io excelente re dì Franza, representando Sua Majestà el ducha di Longavilla. E compito che ave dito monsignor de Can-turberì l’oration, parlò uno di ambassadori di Franza per nome dii suo Re, digando esser contento et voler per sua moglie e rezina la predita madama. Et cornpì-do di parlar, el ducha di Longavilla, represenlando la persona dii re di Franza, locliò la man a la Rezina e 1 ge messe l’anello in dedo. Non so la causa che li do oratori dii Papa non fono presenti a dillo matrimonio : erano ben a la corle et fono invidali, e pocho avanti venisse la majestà dii Re nel dito Iodio dove fu tale ste noze, i fono conduti in un altro luogo ; et non vi fu quel dii re di Spagna; el nostro fo fato sempre restar, e fo notà primo per testimonio di tal santo matrimonio. Poi si partì il Re e andò a la messa granda, ch’era pocho manco di inezo di ; andava avanti Soa Majestà li signori a do a do, con veste di seda sfazade a suo modo, con le colaine d’oro grosse, come una cadena, et era tre duchi di questo reame vestidi d’oro con veste longe; l’orator nostro fo fatto restar in ultima apresso il Re, per esser più honor, a par con monsignor di Canturberi, poi il Re con una vesta a scachi d’oro e de raxo berelin, con certi fogiami ìngalizadi a suo modo, con uno colar che vai assa’ danari, e il duca de Longavilla andava quasi a lai Sua Majestà con una vesta a scachi d’oro e di raxo paonazo, con una bellissima colaina. Pasado il Re, vene la Rezina moglie di questo Serenissimo Re, la qual è graveda, vestida de raxo beretin con colaine el zoje, in cao una scufia d’oro senza rechie al modo nostro, e a lai d’essa era la sorella del Re, clic è la sposa garzona, di anni 1G, con una vestura di raxo beretin, et la vesta di raxo paonazo e d’oro fata a scachi, con una simel scufia d’oro, con colaine el zoje, acompagnade da pur assa’ dame. Gompido la messa, era ora de disnar ; da poi fato un bel pran-so, vene la majestà dii Re et de la Rezina con dame in el luogo predilo con assa’ signori, e comenzò a danzar; li inslrumenti che sonavano erano una piva, una arpa, una violela et uno certo pifareto; se acordavano molto ben, e durò quel danzar quasi do liore. Danzò il Re in zipon et el ducha de Buchime et altri signori, et fino al vostro orator veniva voja butar zoso la vesta e far compagnia al Re e a quelli altri signori ; ma per la età non feze. E subito disnado, li ambassadori dii Papa, da quel signor che i levò di caxa, i fono conduti via, et ritor-nadi a caxa, et non veteno danzar nè far altro ; non so la causa. E compito di danzar, fo dato da bever,