537 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 538 Liegi (Lecce) (di) vescovo (Eberardo van der Mark), 338. Linguadoca (di) governatore v. Borbone (di) duca. Lion, casa patrizia di Venezia, » Andrea qu. Alvise, qu. Giacomo, 315, 465. » Domenico, sopracomito, qu. Alvise, 381, 417, 457, » Girolamo qu. Francesco, qu. Giacomo, 315, 345, 466. » Maffio, fu uditor nuovo, qu. Lodovico, 21, 117, 136, 337. » Pietro, consigliere, 63, 248, 249, 297, 314, 338, 359, 364, 401, 415, 434, 452, 461. » Pietro qu. Alvise, savio agli ordini, 67, 311, 381. » Simeone di Tommaso, sopracomito, 280. Lippomano, casa patrizia di Venezia* » famiglia dal Banco, 359, 424. » Alessandro Pietro qu. Nicolò, eletto savio agli ordini v. Lippomano Pietro Alessandro. v Andrea, prior della Trinità, di Girolamo dal Banco, 353, » Giovanni Francesco di Nicolò, qu. Andrea, 70. » Girolamo dal Banco, 11, 353. » Marc’Antonio, 467. » Nicolò, provveditor al sale, eletto rettore e provveditore a Napoli di Romania, qu. Francesco, 211, » Nicolò, vescovo di Bergamo, 20, 30, » Pietro Alessandro, savio agli ordini, qu. Nicolò, qu. Andrea, 67, 68, 311, 381. » Vettore qu. Tommaso dal Banco, 6, 27, 28, 33, 74, 82, 97. Lituania (di) granduca, (titolo del re di Polonia), v. Polonia, re. Liviano Bartolomeo v. Alviano. Lonaj Alberto, oratore straordinario del re d’ Ungheria a Venezia, 435, 437, 439. Longavilla v. Longueville. Longena v. Longhena. Longhena (da) Pietro, condottiero al servizio dei veneziani, 143, 174, 194, 229. Longo, casa patrizia di Venezia. » Nicolò di Giacomo qu. Nicolò, 69. Longueville (di) monsignor duca, ambasciatore del ra di Francia in Inghilterra, 11, 12, 189, 190, 191, 192, 198, 202, 203, 208, 404, e v. Rotelin. » sua moglie, 192. Lonigo (di) podestà v. Venezia, stessa voce, e Fosca-rini Marc’Antonio. Loredano, casa patrizia di Venezia. y> Alvise di Leonardo doge, 240, 443. » Alvise, fu sopracomito, qu. Matteo, 236. » Andrea, eletto savio agli ordini, qu. Bernardino, qu. Pietro, 67, 68, 166, 311, 381. I Diarii di M. Sanuto. — Tom. XIX. Loredano Antonio cavaliere, fu savio del Consiglio, 96. » Bernardo di Leonardo doge, 240, 443. » Domenico di Marco qu. Domenico, 144. » Leonardo, doge di Venezia, 9, 13, 15, 19, 22, 24, 31, 32, 33, 35, 42, 43, 44, 48, 51, 62, 64, 69, 73, 75, 76, 80, 81, 82, 92, 98, 103, 104, 105, 106, 108, 109, 121, 122, 123, 125, 135, 141, 143, 144, 145, 149, 150, 153, 154, 155, 158, 160, 165, 172, 175, 187, 188, 192, 193, 208, 214, 221, 235, 240, 241, 243, 245, 258, 265, 268, 271, 272, 281, 288, 289, 290, 292, 299, 306, 307, 308. 313, 314, 317, 321, 322, 323, 330, 331, 332, 333, 334, 338, 339, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 252, 354, 357, 359, 360, 362, 363, 364, 366, 370, 373, 375, 376, 380, 387, 394, 395, 398, 402, 409, 413, 415, 417, 421, 424, 426, 429, 430, 434, 439, 445, 440, 452, 455, 460. » figli di lui, v. Loredafl Alvise, Bernardo e Lorenzo. » Lorenzo di Leonardo doge, 439, 443. » Luca, fu alle Cazude, qu. Francesco, fu alla custodia di Padova, 236. » Marc’Antonio, fu presidente del Collegio delle acque, e capo del Consiglio dei X, qu. Giorgio, 116, 143, 144, 443. » Marco qu. Domenico, 144, 273. » Vettore, 83. » Zaccaria, di Pregadi, eletto podestà e provveditore a Crema, fu alla custodia di Padova, qu. Luca, qu, Giacomo procuratore, 236, 455, 456. Lorena (di) monsignor fratello del duca di Guisa, 201, 207. Lorenzo, duca, ungherese v. Uilalcy. » N. N, eletto maestro dei corrieri di Venezia, 33. Loy (di) monsignor gentiluomo, francese, 202, 203. Lucca (da)|don Pietro, predicatore della chiesa della Carità a Venezia, 444. » (di) gonfalonieri ed anziani al governo, 382, 431. LuchsanZo (di) don Alvise, capitano delle galee di Napoli, 195. Luigi XII v. Francia (di) i*e. Lusignano (di) figlio naturale primogenito del re Giacomo, 388. » Giacomo, fu re di Cipro, 388, M Machmeth bei sangiacco di Sofìa, fratello di Malcho-zent Juralibech, 186. Maestro dei corrieri veneti di Roma v. Loreuzo e Rizzo Pietro. 35