523 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 524 D’ Ansi (di) monsignor, ambasciatore francese in Inghilterra, 192. Dardani (di) famiglia veneziana, ascritta all’ordine della cancelleria ducale. » Baldassare, provveditore a Mirano, di Già corno qu. Alvise fu cancelliere grande, 140, 185. » Giacomo, è all’ufficio degli uditori nuovi, 140. Dario don Giovanni, 195. Darseth, o Dorset (di) marchese Tomaso Grey inglese, 206. Dazieri del dazio dell’oglio a Venezia, 63. Dazio del vino (ufficio del) v. Venezia, stessa voce. Decechin Cristoforo, bandito vicentino v. Cechin (de). Dedo Girolamo, segretario v. Diedo. Delfino di Francia v. Angouleme. Detricho Giovanni, capo di cavalli leggieri, 123, 282. Diedo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, 466. » Girolamo (cittadino) segretario dell’ oratore veneto a Roma, 5, 33, 126, 196, 228, 261, 336, 353, 355, 367, 371, 382, 390, 397. Doge di Venezia, v. Loredan Leonardo. Dolfin, o Delfino, casa patrizia di Venezia. » Alvise, di Candia, fratello di Faustino, 232,233. » Alvise, fu consigliere, 106. » Alvise, fu uditor vecchio, qu. Girolamo, 458. » Bernardo di Lorenzo qu. Giovanni, 466. » Domenico, fu capitano delle galee bastarde, e al Golfo, qu. Dolfin, 20, 115, 381. » Faustino, di Candia, fratello di Alvise, 231,232, 233. » Francesco, fu capitano a Raspo, 434. » Giacomo qu. Alvise qu. Dolfin, 69. » Giovanni Alvise, capo dei XL, signor di notte, qu. Andrea, 103, 109, » Giovanni, consigliere in Cipro, qu. Daniele, 32, 71,441. » Marco qu. Pietro qu. Dolfin, 466. » Marino, fu sopracomito, qu. Dolfin, fu alla custodia di Padova e Treviso, 236. » Nicolò, avogador di Comune, 19, 89, 138, 178, 221, 242, 244, 249, 323, 380, 393. » Pietro, generale dei Camaldolesi, 187, 188. » Zaccaria, fu savio del Consiglio, rieletto savio straordinario, qu, Andrea, 96, 111, 117, 315, 354, 364, 370, 384, 394, 421, 426, 433, 438, 452, 454. Domenico (di) Bernardo, cittadino di Cologna, 37. Dominio v. Venezia, Signoria. Dona (Donado, Donato), casa patrizia di Venezia, 276. » Agostino qu. Antonio cavaliere, fu uditor nuovo, nominato vescovo della Canea, 329, 330, 336. » Alessandro conte, capo di cavalli leggieri, naturale di Pietro, 99, 290, 294, 432. Donà Andrea, conte e capitano a Sebenico, 282, 452. » Antonio qu. Bartolomeo qu. Antonio cavaliere, 70. » Bartolomeo (del fu) figli, cugini di Nicolò, 331. » Bernardo qu. Girolamo dottore, 267. » Francesco cavaliere, fu avogador di Comune, eletto oratore in Inghilterra, qu. Alvise, 20, 32, 134, 137, 209, 298, 323, 329, 334, 463. » Girolamo dottore, fu orator a Roma, 356. » Luca, avvocato, qu. Andrea da S. Maria Formosa, 441, 458. » Marco, consigliere, vicedoge, 25, 192, 235. 335, 348, 354. » Nicolò, XL civile, di Andrea qu. Antonio cavaliere, da S. Agostino, 331, 442. » Tommaso qu. Nicolò, governatore, 152. » Tommaso qu. Nicolò (di) figlio ucciso dai turchi, 152. » Vincenzo, conte a Lesina, 49, 50, 123, 143, 314. Drevitius v. Drevizio. Drevizio Matteo, vescovo Premislense, cancelliere del re di Polonia, 385, 386, 387. Duchi (di) Giovanni Francesco, 266. Duodo, casa patrizia di Venezia. » Girolamo, capo dei X, fu consigliere, qu. Pietro, 5,76, 116. » Pietro di Francesco, 316. » Vettore, fu capo dei XL, podestà alla Badia, qu. Giorgio, 171, 276. » Francesco (cittadino) fu ragionato, 271. Durham (DuranJ (di) monsignor, vescovo Tomaso Ru-thal, 191. Durassin, lavorante di panni a Venezia nella contrada dei Bari, 22. Duresine (?) vescovo di (forse di Durham), inglese, 206. E Eboracense, vescovo e cardinale, v. Baimbridge. Ebrei di Crema, 379. Egitto, casa regnante. » Soldano Kampson E1 Gauri, 40, 41, 4?, 43, 44, 45, 46, 64, 66, 68, 86, 87, 160, 176, 293, 303, 304, 305, 309, 441. » armata del Soldano, 40, 45, 64, 67, 68, 292,309. » ammiragli, o Emiri, 40, 45, 64. » Coza, 45. » Nadrazas, 45. » oratore, al Gran turco, 40, 87. Egmont (d’) Carlo, duca di Gueldres, 258. Elvezii, v. svizzeri. Em (di) baylì, 296. Emershofen (di). Giorgio, scudiere dell’imperatore, 470, 472. Emo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, duca in Candia, 71, 175.