3G1 MDVIlt, .1 terra ferma, e voi andar. Et qui di soto sarà posto il scurtiuio. Fu posto, per i savij ai ordeni, che le apellation di Schiati Scopuli, andava in Candia, vadi a Napoli di Romania, cussi volendo li oratori. Fu presa. Electo orator a Roma. Sier Vicenzo Querini, dotor, fo ambasador al re di romani, quondam sier Ilironimo. Sier Marco Gradenigo, dotor, fo auditor vechio, quondam sier Anzolo. f Sier Zorzi Pixani, dotor, eavalier, savio a terra ferma, quondam sier Zuane. Sier Piero Contarmi, quondam sier Alvise, da Sani Patriniam. Sier Piero Pasqualigo, dotor, eavalier, fo amba-sador al re di romani, quondam sier Filippo. Sier Lorenzo Bragadim, di sier Francesco. Sier Francesco Donado, el eavalier, fo ambasador in Spagna, quondam sier Alvise. Sier Domenego Venier, fo auditor vechio, di sier Andrea. Sier Cabriel Emo, è ai X savij, quondam sier Zuan, el eavalier. Sier Piero Contarmi, fo provedador sopra le camere, quondam sier Zuan Ruzier. Sier Sabastian Zustignam, el eavalier, fo vicedo-mino a Ferara, quondam sier Marin. Sier Cabriel Moro, el eavalier, fo ambasador a Napoli, quondam sier Antonio. Sier Francesco Capello, el eavalier, fo podestà a Ravena, quondam sier Christofolo. A dì 18. Da poi disnar fo pregadi, perchè la matina vene letere de Friul, e danni fati per todeschi; et perhò fo chiamado el consejo per deliberar, ut rum si dovesse romper guerra o non. Et fo leto le infra-scripte lettere : Da Brexa, di sier Zuan Paulo Gradenigo, podestà, et sier Alvise Emo, capitanio. Come hanno auto una relatiom di uno, venuto di terra to-descha, amico di domino Paris di Lodron; dice il re era andato a Costanza, e atende haver bon numero di sguizari. Itcm, di uno castello in Val Chamoni- cha, chiamalo.......... qual era stà lassà senza custodia, borra, hessendo di passo, l’ànno mandate a fornir, e postovi uno conteslabele con 8 page dentro. Et altri avisi, ut in litteris. Di Riva, dii provedador. 0 di li intorno. El che ’1 butar di la galia e fusta in aqua, in lago, à dà gran repulation ; sì che non temeno. I Diarii di M. Sa.nuto. — Tom. VII. 3(32 Di Rovere, di sier Zuan Francesco Pixani, 178' podestà, et sier Zuan Diedo, provedador. Come hanno certa relatiom, il re è a Costanza andato. ltem, lodeschi hanno fato unobastion in quelle valle, versso Folgaria ; et che in Trento è gran caristia, et è restà pochi lodeschi lì intorno. Di Alla, dì provedadori. Como erano stati li do capetanij, Triulzi et il nostro, el il Griti, provedi -tor, con -Ì00 cavali lizìeri et 500 fanti, versso la Piera. Et che pocha zente vi sono lì intorno a la Piera, per esser parliti, et, dicitur, sono venuti a la volta di Friul. Concludendo: Ira la Piera e Trento non è 5000 todeschi. Di Primolam, di sier Vicenzo Valier, di ozi. Come, auto l'aviso di Cadore, à provisto, e manda lì do confestabeli, Stefano Moneta et...... ....., con lì soi provisionati et 25 balestrieri a cavalo dii conte Bernardini, et fato altre provision. Itcm, di vicentina 0 se intende. Di Cividal di Bellum, di sier Alvise Dolfim, podestà et capitanio. Come (ha) aviso, lodeschi 8000 sono a Doblacho e Brunici),.e si dice vieneno a campo a Bulistagno. El manda una lelcra aula di sier Francesco Zane, provedador ini Bulistagno, che li dà aviso di quesla adunanza. Di Cadore, di sier Zacaria Lorrdam, provedador. Questo medemo. El che ha pochi Janti, per esser scampali; et si provedi etc. Di Cilene, dii luogotenente e il provedador. Come vanno col campo a Tresesimo alozar. Itcm, provisiom fate a li passi ; e nomina tulli li passi di Cadore (in in Friul. Itcm, la incurssion fata in su quel di Monfalcom, come ho scrito etc. ; et li mandava stratioti e fanti lì, e altre monilion per la rocha. Di Gradiscila, di sier Zustignan Morexini, provedador, di........Coinè andava a Monfalcom per proveder etc. Item, sequita la incursion su quel di Monfalcon, nostri stralioli non poteno restar, che corseno su quel di Cremons e ville circonstante dii re, feno preda 1300 piegore et 50 bovi etc. Di Cividal di Friul, di sier Donà da Leze. Questo medemo, di la incurssion fata per nostri stratioti. Item, à fato far li uno bastion. Di Monfalcom, di 16, di sier Zuan Francesco da Canal, podestà. Come quelli di Duin e San Zuane hanno armà uno bregantin, el hanno preso una barella, veniva a Venecia con done, e tolto le letere veniva a la Signorìa, per le qual avisava la forteza era mal in bordine etc. Item, à scrito a Udene ; el lì prevedono etc. H MARZO.