2(11 1IDVIII, GENNAIO. 262 via. Item, che Maximiano, se non ara danari, non farà movesla; e lui papa si scusa, non darà danari etc. 133 Di Napoli, dii consolo. Come le galie bastarde, capitanio sier Zacharia Loredan, erano siate a Pozuol, et vieneuo a la volta de qui per disarmar. Item, di noze di la liola......... Di Hoverè et Riva. Avisi di esploratori. Il re è a Bolzan, et il Cardinal Santa f ; el marchese di Rrandiburg è a Trento ; e dii zonzer di cavalli più numero, et fanti...., ut in litteris. Il re va a la caza ; tamen è a questi confini da 4000 cavali et 3000 fanti; et il di di Santa Aga’ saria il re a Trento, vera etc. Nota, per le altre si ave, si faria in Lubiana, a dì 5, una dieta. Item, par domino Antonio di Constabeli, orator dii ducha di Ferarn, è stalo ferito da uno todesco de lì. Item, zente zonte versso Agresta. Di Verona, di rectori, et anche il proveda-dar Emo scrive seperado, di Verona. Kelation di esploratori, ut supra. Et di l’espedirdi l’araldo dii re di romani, al qual li pagono le spese, e li dele el podestà la letera in risposta, et lo fe’ acompagnar al capitanio dii devedo fin a li confini. Et altre occo-renlie, ut in litteris. Di sier Zorzi Emo, provedador zeneral. Come mandò danari in campo per sier Mareo Antonio Moro, camerlengo di Verona; et mandò per sier Andrea Moresini, di sier Zustignan, certi danari a pagar altrove etc. Item, il capitanio zeneral è venuto, di CusolengQ, li a Verona, a consultar dove se dia far la massa di le nostre zente ; et varie opinione, qual le manderà in scriptis. Et è insieme con domino Alesandro Triulzi, orator regio, qual è li in Verona; et che si tien, il re di romani vera a far qualche novità, et che se ingrossa di sopri. Di Vdcne. di sier Andrea Loredan, luogo-tenente. Di fortiiication a certi passi. Et manda una letera di sier Jacomo Sagredo, castelan a la Chiusa, lo avisa, ti «loschi lì vicino esser adunati ; et che li tien le vituarie etc. Item, a Goricia e Cremons et Por-denon si fortificha, e porta tutto in li castelli ; tutto signal di guerra. Fu posto, per li savij, far 2000 provisionati, o ver fanti, di le terre aliene, sotto quelli contestabili parerà al colegio. Presa. Fo posto, per li savij di terra ferma, dar a uno Christoforo Falier da Modon, atento li soi ineriti, la capitaniaria de 1’ »ola dii Zante, vachada per la morte de chi vi era. Et fu presa. Fu scrito in Franza, a l'orator, in risposta ; el che, di la soa venuta, fazi quello voi la christianissi-ma majestà, o vengi col legato, o stagi col re. Fo scrilo altrove, videlicet Verona, e al provedador etc. Fo scrilo in llongaria che ’1 re provedi, queste discordie tra il palatino e Boi Andreas non è bone per le cossi; christiane, morirne vedendo Boi Andreas per chiamar turchi etc. A dì 22 zener im pregadi. 133 ’ Scurtinio di capitanio di 4 galie bastarde, jusla la parte. Sier Polo Valaresso, fo rclor e provedador a * Napoli di Romania, quondam sier Cabrici. Sier Malìo Viaro, quondam sier Zorzi, fo provedador a Riva. t Sier Marco Loredan, fo sopracomilo, quondam sier Antonio, cavalier, procurator. Sier Zuam Viluri, fo sopracomilo, quondam sier Daniel. Sier Filipo Rtdoer, fo sopracomilo, quondam sier Zuan Gibriel. Sier Vicenzo Polani, fo provedador sopra le camere, quondam sier Jacomo. Sier Andrea Contarini, fo patron ili la barn armada, quondam sier Pandolfo. Sier Francesco Pasqualigo, fo sopracomilo, quondam sier Vetor. Sier Zuam Francesco Polani, fo sopracomito, quondam sier Jacomo. Sier Lorenzo Loredan, fo sopracomilo, quondam sier Piero. Sier Piero Contarini, fo patron di nave armada, quondam sier Lucha. Non. Sier Zuam Foscarinì, quondam sier Nicolò, fo ai 3 savij. Sier Marco Gradenigo, fo sopracomilo, quondam sier Justo. Sier Francesco da Mosto, fo capitanio al trafe-go, quondam sier Piero. Sier Andrea da Mosto, fo capitanio ini Po, quondam sier Piero. Sier Zorzi Trivisan, fo sopracomito, quondam sier Andrea. Non. Jacomo Michiel, fo auditor nuovo, quondam sier Biasio. Non. Sier Andrea Bondimier, fo sopracomito, di sier Zi nolo.