679 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 680 C Cabini Girolamo, di Andrea, fiorentino, 157. » Guglielmo, di Andrea, fiorentino, 157. Cabrisi, v. Gabriel. Cajazzo (di) conte, v. Sanseverino Roberto. Calabresi Marina, qu. Andrea, 332. Calbo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, conte e capitano a Traù, qu. Girolamo, 352, 368, 546, 5i8, 586. >> Filippo, provveditore, sopra le Vittuarie, qu. Zaccaria, 615. Calliari (da) Giovanni Battista, oratore a Venezia della comnnità di Verona, 42. Calvato, padrone di schierazzo, 463. Calzamatta Vettore, cittadino di Feltre, 550. Camarian (Robbio?) (il) agente del duca di Milano in Francia, 139. Cambay (Cumbait) (di) re, nell’india, 481. Cambi Lamberto, fiorentino, 160. Cambra! (di| lega, 182. Campeggi [Campezzo) Lorenzo, cardinale prete del titolo di 8. Tomaso in pariete, legato presso l’Imperatore, 97, 136, 154, 156, 243, 250, 251, 358, 384, 421. » Lorenzo (di) figlio, N. N., 151. Campo Fregosò, v. Fregoso. Canal (da), casa patrizia di Venezia. » Agostino, fu podestà e provveditore a Ro-manó ed a Martinengo, qu. Paolo, 151, 297, 381. » Bernardino, qu. Angelo, 268. » Cristoforo, fu capitano a Padova, qu. Giovanni, 57. » Francesco, signore di Notte, qu. Pietro, 425. » Giacomo, fu savio a Terraferma, qu. Bernardo, 188, 221, 223, 361, 365, 447, 468, 473, 554, 555, 559, 561, 577. » Giovanni Francesco, fu podestà e capitano a Mestre, qu. Pietro, 152. » Girolamo, vice provveditore dell’ armata, di Bernardino, 19, 121, 130, 149, 150, 193, 323, 403, 404, 458, 462, 463, 461, 489, 526, 544, 577, 601, 609. » Pietro, capitano delle galee di Beyruth, di Bernardino, 14, 16, 37, 49, 185. » Vincenzo, qu. Angelo, 265, 268. Canal Girolamo, segretario ducale veneziano, 458. Canaris (dei) Tomasino, di Roma, contestabile al servizio dei veneziani, 483. Candia (di) Camera, 332. Candiano Angelo, medico del duca di Milano, 30. Canisio Egidio, da Viterbo, cardinale prete del titolo di s. Matteo, 562, 572. Cao di Vacha, v. Capò di Vacca. Capella galea (cioè del sopracomito Capello), 462. Capelli Matteo, v. Cappelli. Capello, casa patrizia di Venezia. » Antonio, procuratore, qu. Battista, 11, 38, 87, 315, 472. • » Bernardo, savio agli Ordini, qu. Francesco cavaliere, 5,86, 201, 202, 232, 312, 316, 325, 333, 350, 381. » Bernardo, qu. Lorenzo, 34, » Carlo, oratore alla repubblica di Firenze, savio a Terraferma, eletto oratore al re d’ Inghilterra, qu. Francesco cavaliere, 45,67, 93, 122, 150, 151, 178, 194, 202, 220, 221, 312, 315, 326, 329, 233, 316, 364, 380, 403, 443, 512, 544, 586, 611. » Cristoforo, vicepodestà a Brescia, qu. Francesco cavaliere, 105, 344, 418, 468, 473, 488, 621. » Domenico, fu capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Nicolò, 154, 597, 598. » Domenico il grande, capo del Consiglio dei X, consigliere, qu. Carlo, da san Polo, 12, 61, 91, 95, 133, 144, 192, 199, 202, 235, 256, 262, 279, 282, 304, 316, 326, 365, 383, 522, 526, 561, 614, 618, 624. » Filippo, di Paolo cavaliere e procuratore, 93, 323, 367. » Filippo, fu consigliere, qu. Lorenzo, qu. Giovanni procuratore, 62, 562. » Giovanni, qu. Lorenzo, 547. » Girolamo, fu provveditore dell’ armata (ricordato), 598. » Michele, do’ Pregadi, capitano a Brescia, qu. Giacomo, 44, 454, 502. » Paolo, cavaliere, procuratore, fu savio del Consiglio, qu. Vettore, 5, 11, 16, 77, 78, 88, 301, 489, 518. » Pietro, di Filippo, di Paolo cavaliere e procuratore, 55, 133. » Pietro, sopracomito, qu. Francesco cavaliere, 202, 444, 450, 463, 465, 476, 477, 561, 583. » Sebastiano, qu. Alvise, 34, 598. » Vincenzo, fu consigliere, del Consiglio dei X, qu. Nicolò, 50, 553, 561, 614. Capitolo della chiesa di s. Marco, 153. » » » di s. Pietro di Castello, 153. Capodilista (Caodelista) Francesco, cavaliere, oratore a Venezia della comunità di Padova, 122, 217, 585. » Francesco, dottore, oratore a Venezia della comunità di Padova, 217, 284, 287. Capodivacca Antonio, padovano, dottore e cavaliere, 58, 479, 480, 585. » Paolo, oratore a Venezia della cornunità di Padova, 585. Cappelli Matteo, di Faenza, dottore, oratore del duca