165 udxxx, è da dubitar non habbino fallo qualche inlelligenlia secreta conira Soa Maestà et in suo prejudicio. Et dice, il re haver ditto non lo creder, perchè el duca de Ferrara suo cognato li haveria dato uotitia. Da Udene, fo lettere di sier Alvise Barbaro luogotenente, di 3. Come ha nova, per via de Gorizia, per uno venuto da Lubiana, parli a dì 28, nel qual loco venne aviso a quel capetanio, le zente del re Ferandino haver preso el castello de Buda, et morti tulli, et fatto presoni el re Zuane vayvoda et domino Alvise Grilti, ut in Utteris. Fo leto una depositici) de uno Domenego Fila-canevo vie» da Bu ia, mandato da domino Alvise Grilli, partì a dì 17 Novembrio. Scrive del zonzer del ditto Grilli lì con man lati del Signor turco de viluarie et altro, el far preparation per la sua venuta lì questo altro anno. Et come el re Zuane ha-via con lui 1000 cavalli in ordine, et che venendo per el Serim ha visto zente turchesca si meleano su le arine per dar aiuto contra il re Ferandin. Da poi sacramentà el Conseio et comandà grandissima credenza, il Serenissimo se levò et fé la relalione de quanto havia ditto l’oralor del duca de Milan in Collegio con li Cai et etìam un’ altra volta, etiam con li Cai, l’oralor de 1’imperador, che se divulgava per questa terra che ’1 papa feva intelligentia con el re de Franza per venir a tuor el stado de Milan a questo duca, con altre parole, dicendo quello faria quesla Signoria? Da poi fo letto una lettera di sier Gabriel Venier orator, da Lodi, di .... Scrive colloqui hauti con il duca de Milan. 83 Fu posto, per li Savi dii Conseio et Terraferma, una lettera a sier Gabriel Venier, orator apresso el duca de Milan, in risposta di soe, che, venendo el re de Franza per tuorli el Stado, nui volemo esser a la defensión insieme con la Cesarea Maestà el observar la capitulalion fata, et che se l’oralor del prefato duca dirà più alcuna cosa, li sia per el Serenissimo risposto in conformità. Et sier Alvise Mocenigo iel cavalier, consier, voi Et primo parloe dillo sier Alvise Mocenigo. Li rispose sier Domenego Trivixan el cavalier, procurator, era in setimana. Poi parlò sier Andrea Mozenigo el dotor, !’ Avogatlor de Comun, el qual non vuol nè una nè I’ altra di queste lettere, ma ... . El li rispose sier Alvise Gradenigo savio dii Conscio. Iterum parlò sier Alvise Mozenigo per la sua opinion. Li rispose sier Lunardu Emo savio dii Con- DICEMBDE. 16(5 seio. Andò le lettere.....34 del Mozenigo, el resto di Savi, et questa fu presa. Fu posto, per li Savi tutti, che ’1 primo de Ze-ncr sier Francesco Pasqualigo, provedador de l’ar-mada eleclo, col nome del Spirito Sanlo metti banco insieme con 4 altre galle a chi toca li soracomili. Item, sia preso che in Candia armar se debbi 4 galle. Item, che sier Bernardo Marzello soracomito, stato assà fuora, vengi a disarmar. Ave tutto el Conseio. E! Pregadi venne zoso a bore 4 de notte. Zoè, Candia 2, Retimo 1, Cania 1. Ave : 193, 10, 4. A dì 7, fo Santo Ambroxio. Li Offici ne le Quarantie non sentano, ma per la terra si lavora ; et ai Frati menori, dove è l’aitar et la scuola de milanesi, fo ditto una solenne messa et vi fu l’orator del duca de Milan, che è alcuni anni non è stato, perchè non se sapeva de chi fosse Milan ; bora eh'è del duca l’orator vi è stalo a la procession. Vene in Collegio el reverendo domino Marco Grimani patriarca de Aquileja, con sier Marco da Molin procuralor et alcuni soi parenti, et fo in con-Iraditorio con sier Lunardo Mozenigo, sier Lorenzo Loredan procuralor et alcuni procuratori zo-venl de la chiesia, et questo per la procurala dove l’habita, in la qual ha speso del suo ducali 800 in fabricarla, et li procuratori voi 1' ensa de casa et lui voi i soi danari. Da poi disnar, fu Gran Conseio. Vicedoxe sier Domenego Conlarini. Fo fato lezer, per li Cai di X, una parte, presa nel Conseio di X del ... , zerca quelli fanno voltar li bosoli eie. ut in ea, la qual se dia lezer ogni anno da poi Santa Barbara. Et la lexe Nicolò Sagudino secrelario del Collegio, è intra nel Conseio di X. Fu comenzà a far li XL Zivil ordenari et altre 9 vose. Et acadele, sier Andrea Girardo qu. sier Zuan Mathio tolse suo cuxin podestà et capilanio a Sazil, sier Candian Bolani, credendo caaer, et ta-men fu tolto in la quarta et fo sotto, sichè se ’1 se toleva saria rimaso perchè andò meio de l’altro. Da Cividal de Fritti, de sier Gregorio Fi- 83* samano proveditor, di 3. Manda una lettera aula da uno suo amico, la qual dice cussi : Magnifico signor. Da nuovo è che’l capilanio de Gorizia have mer-core da una lettera da Lubiana, che haveano per certo per lettere de Hongaria, che ’1 capitanio monsignor Guielmo ha hauta per forza Buda con la for-teza, onde che sono morti homeni assai, quasi tulli li spagnoli che vi erano in campo, non si aslringen-