737 INDICE DEI NOMi DI PERSONE E DI COSE 738 Sappa Vettore, sopramassaro della barza armata dei veneziani, 41. Saraton Bianca, cortigiana di Venezia, 421. Sassonia (di) casa ducale. » » Giovanni il costante, duca, Elettore del-l’impero, figlio del duca Ernesto (linea Ernestina), 6, 18, 58, 119, 237, 243, 246, 247, 250, 253, 254, 255, 269, 271, 278, 287, 314, 366, 492, 494, 499, 569. » » Giorgio, detto il ricco od il barbuto, figlio di Alberto il coraggioso, (linea Albertina), 498, 501. » » Giovanni Federico, il magnanimo, figlio del duca Giovanni il costante (linea Ernestina) 237, 238, 243, 244, 245, 216, 247, 248, 253, 254, 269, 272. Sateobrian (di) monsignore, v. Laval'(de) Giovanni. Savoia (di), casa ducale. »* » Carlo III duca, 101, 110, 557, 600. » » Claudio, conte di Tenda, figlio di Renato, 395 » » Filiberto II, duca (ricordato), 182. » » Filippo, conte del Genovese, duca di Nemours, (di) moglie, Carlotta d’Orléans, figlia di Luigi duca di Longueville, (duchessa di Nemor), 398, 399. » » oratore all’ imperatore del duca, 136, 243. Savorgnan, famiglia castellana del Friuli, patrizia di Venezia, 348, 527, 564, 610, 613, 615. » Antonio (ricordato), 528. » Bernardino, qu. Giovanni, 528, 610, 611, 614. » Costantino, 247, 386, 387, 497, 516. » Francesco, qu. Giovanni, 528, 610, 614. » Giulio, qu. Girolamo, 154. » Girolamo (ricordato), 528. » Girolamo (di) figli, 528, 610, 614, 615. » Mario, 247, 386, 391, 420, 497, 516. Saxonia, v. Sassonia. Sbardellato N. N , croato, 110. Scala (della) Clnzio, Bartolomeo Rosslno, dei signori di Verona, 382, 406. Scandati (Scandali, Schandazi) Nicolò, rodioto, dimorante al Zante, 603, 604, 605. » Giovanni, di Nicolò, 603, 604. Scaramella Domenico Priamo, fu scrivano dell ufficio dei Signori di Notte in Venezia, 557, 558. Scariotto Francesco, di Alvise, di Camposampiero, 586. * Scarlatini Alessandro, di Antonio, fiorentino, 158. » Antonio, di Alessandro, fiorentino, 158. » Antonio (Scharlagai) (di) famiglia, 161. Scarsi Martino, di Francesco, fiorentino, 157. Scaver (di) Giovanni, padrone di brigantino siciliano, 560. Sohander celebì, ufficiale del Gran Sultano, 125, 530. Scharlagai, v. Scarlatini. Schio (da) Girolamo (Bencucci), vicentino, vescovo di Vaison, maestro di casa del papa, 97, 437, 442, 478. Schomberg Nicolò, arcivescovo di Capua, 156, 172, 411, 507, 600, 614. Scipion messer, medico, v. Vecchi (de) Scipione. Scolari (di) Antonio (Scolaro) vicentino, fu capo di fanti al servizio dei veneziani, 461. Scotto Michele, astronomo (ricordato), 532. Scozia (di) re, Giacomo V Stuart, 343, 516. Scuola di s. Giovanni Evangelista in Venezia, 152, 153. » di s. Rocco, 58, 369, 406. Scuole (confraternite religiose laiche) in Venezia, 369. Scutari (di) sangiacco, 561. Sede apostolica, v. Chiesa. Segni Antonio, dì Mariotto, fiorentino, 160. Semenza Girolamo, famigliare del duca di Milano, . 30, 48. » Paolo, famigliare del duca di Milano, 30. Sèmitecolo, casa patrizia di Venezia. » Galeazzo, provveditore sopra le Acque, qu. Giovanni, 180. » Giacomo, avogadore del Comune, sindaco in Levante, qu. Alessandro, 200, 268, 334, 413, 411, 415, 510. Serelin (Cbàtillon) (dii madama, v. Coligny (di) Luisa. Serenissimo, v. Grltti Andrea. Serristori Guglielmo, fiorentino, 160. Servo Condo, fu uomo d’armi al servizio dei veneziani, 119. » Dimitri, qu. Condo, 119. Setlgliom (di) madama, v. Coligny (de) Luisa. Sfondrati Francesco, cortigiano,del duca di Milano, 31. » N. N., milanese, 587. Sforza, casa ducale di Milano. » Francesco Maria II, duca di Bari e di Milano, figlio di Lodovico, 5, 6, 7, 14, 17, 19, 20, 22, 23, 28, 30, 32, 33, 35, 36, 37, 38, 39, 43, 44, 45, 46, 48, 49, 52, 53, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 63, «5, 66, 67, 69, 70, 72, 79, 80,81,82, 83, 84, 90, 91, 93, 94, 95, 96, 97. 98, 99, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 110, 111, 114, 123, 132, 135, 139, 153, 164, 165, 166, 171, 177, 179, 188, 191, 203', 211, 231, 257, 265, 266, 267, 280, 283, 285, 290, 291, 295, 304, 305, 314, 319, 328, 329, 331, 341, 346, 360, 361, 368, 374, 380, 386, 402, 410, 412, 413, 424, 428, 429, 433, 434, 439, 446, 490, 509, 512, 520, 521, 524, 528, 532, 538, 540, 554, 559, 573, 575, 578, 581, £87, 594, 595, 609, 618. » Alessandro, conte, 30, 48. » Bosio, conte di Santa Fiora, 30, 48.