689 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 690 Cueva [Cova, Cuova) (della) Pietro, oratore dell’imperatore al papa, 109, 117, 120, 134, 135, 155, * 288, 376, 503. Cullesi, turco, padrone di fuste, 463. Cupi Giovanni Domenico, arcivescovo di Trani, cardinale del titolo di s. Apollinare, 511, 551, 556, 557, 572. Curtogli (Curtogoli), corsaro turco, 188. Cusaffa o Cusafte, turco, padrone di fusta, 579, 628. Czibak Emerico (Hitnbri Cibach), capitano ungherese, 216. » » » Dandolo, casa patrizia di Venezia. Antonio (di) moglie (di casa Zane), 39. Francesco, di Candia, 525, 532, 553. Francesco, fu capitano delle galee di Beyrut e di Alessandria, capitano delle galee di Barbaria, qu. Giovanni, 82, 102, 372. » Giacomo, qu. Alvise, 350. » Giovanni Antonio, qu. Francesco, 201. » Marco, dottore e cavaliere, consigliere, savio sopra le Acque, capo del Consiglio dei X, savio del Consiglio, qu. Andrea, 16, 18, 37, 70, 113, 138, 178, 183, 256, 348, 480, 487, 491, 564, 620, 622. » Marco, dei XL al Criminale, 510, 515. » Matteo, savio a Terraferma, di Marco dottore e cavaltere, 35, 194, 203, 312, 325, 333, 344, 467. » Pietro, qu. Alvise, 350. Danese N. N. del Zante, 606. Danimarca (Dacia) (di) famiglia regnante. » » » regina Isabella d’ Austria, sorella dell’ imperatore Carlo V, moglie del re Cristiano II, 384. » » » Filippo, figlio del re Cristia- no II, 300. Dante, v. Allighieri. Dario Giovanni, fu segretario ducale veneziano (ricordato), 512, 531. Davanzati Giovanni Francesco, fiorentino, 159. David, ebreo, figlio di Salomone capo di tribù ebree in Arabia, 144, 145, 146, 147, 148. » re di Abissinia (Prete Jani), 146. Davit (di) Giovanni Filippo, daziere in Polesine, 174. Decio Girolamo, di Trieste, ingegnere, 354. Dei Orlando, di Domenico, fiorentino, 159. Diaceto (di) Alessandro, fiorentino, 159. » » Francesco, di Giovanni Battista, fiorentino, 159. Diedo, casa patrizia di Venezia. » Andrea, qu. Antonio, qu. Andrea procuratore, 34, 72, 79, 133, 194, 207, 258, 279, 297, 332, 362, 409, 489, 621. Diedo Andrea (di) figlia, 72, 79. „ » Giovanni, provveditore genera'e In Dalmazia, qu. Giacomo, 62, 112, 123, 331. 587, 601. » Girolamo, capo di fanti, qu. Giovanni, 327. » Pietro, qu. Francesco, 401. » Pietro, patrono di una galea di Barbaria, di Alvise, 91, 213. » Vincenzo, di Alvise, 34. » Vittore, bailo e capitanio a Nauplia, qu. Bal-dassare, 561. Dintevilie (de) Francesco, vescovo di Auxerre [Oserà, Onera), oratore del re di Francia al papa, 550, 557. Discalzo Alvise, dottore, avvocato in Venezia, 133, 414, 418. Dolflna nave mercantile (cioè dei Dolfln), 353, 581. Dolfln o Delfino, casa patrizia di Venezia. » » Almorò, patrono all’Arsenale, qu. Al- vise, 82, 141, » » Alvise, de’ Pregadi, qu. Girolamo, 234. » » Antonio, vicepodestà a Valle, qu. Fantino, 457. » » Daniele, qu. Giovanni, qu Daniele, 34. » » Delfino, de’ Pregadi, qu. Pietro, 258, 363, 368. » » Donato, podestà di Budoa, qu. Se- bastiano, 531, 534. » » Fantino, capo dei XL, qu. Pietro, 520, 522, 526, 572, 592, 594, 618, 624. » » Giacomo, fu de’ Pregadi, savio a Terraferma, della Giunta, qu. Alvise, da sant’ Angelo, 20, 21, 21, 23, 110, 141, 199, 466, 622. » » Giovanni, fu avogadoro del Comune, fu provveditore generale nell’ e-sercito, de’Pregadi, savio a Terraferma, qu. Lorenzo, 107, 115, 133, 171, 178, 278, 380, 559, 621. » » Giovanni, qu. Leonardo, 545. » w Giovanni Andrea, di Girolamo, qu. Marco, 230, 238. „ ,> Paolo, fu capo di Sestiere, podestà a Loieo, qu. Marco, 199. Dolfln Giovanni (cittadino), ragionato, 52, 151. Donà (Donato), due diverse case patrizie di Venezia. » Agostino, vescovo della Canea, qu. Girolamo dottore, 345. » Alvise, fu dei X savii sopra le Decime, di Paolo, 242. » Andrea, fu capo del Consiglio dei X, qu. Antonio cavaliere, 9, 488. » Andrea, ufficiale al Canape, di Giovanni, 508. « Antonio, de’ Pregadi, qu. Bartolomeo, qu. An-