- 79 — Macedonia, di calare fino al Mar Egeo e a Salonnicco. Tutti i suoi postulati allora, salvo uno, vennero accettati ed esso si scioglieva ritornando a casa colle proprie armi cariche, pacificamente. Per due mesi dunque, cioè dall’agosto all’ottobre del 1912, l’Albania, tutta l’Albania ha goduto, almeno giuridicamente, della larga autonomia così duramente conquistata ed i suoi uomini migliori si preparavano a coglierne i frutti con il leale consenso del governo di Said pascia, quando appunto un turbine imprevisto sopraggiungeva a sconvolgere ancora una volta i loro piani, dalle fondamenta. Gli stati balcanici intesero che la conquista tanto agognata stava per sfuggir loro di mano, che le provincie turche di Europa stavan per liberarsi senza bisogno del loro intervento; e senza por tempo in mezzo, Re Nicola prima d’ogni altro, gitta-rono il dado della guerra, malgrado la disillusione della pace imminente di Losanna.