685 ÌNDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 686 Contarmi Benedetto, canonico di Padova, qu. Ange- lo, 345. » Bertuccio, fa capitano delia galee di Alessandria, governatore del galleone, qu. Andrea, 82, 221, 441, 542, 561. » Domenico, fu provveditore generale dell’esercito, consigliere, qu. Maffio, 7,15, 149, 166, 289, 304, 316, 362, 364, 365, 383, 602. » Ettore, qu. Andrea, 55, 80. , » Fantino, fu viceconsole in Alessandria, qu. Paolo, 521. » Francesco, savio a Terraferma, qu. Zaccaria cavaliere, 28, fi6, 488, 490, 513, 556, 561, 562, 573, 574, 577. » Francesco, patrono di una galea di Beyrut, di Federico, 203, 295. » Francesco, qu. Alvise, qu. Bertuccio procuratore, da santa Giustina, 232. » Gaspare, fu savio del Consiglio, capo del Consiglio dei X, riformatore dello Studio di Padova, qu. Alvise, 5,' 12, 18, 36, 143, 149, 178, 183, 184, 282, 318, 319, 322, 372, 383, 454, 455, 456, 487, 547, 576, 593, 597, 615, 616. » Gentile, arcidiacono di Vicenza, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 346. » Giorgio, qu. Gaspare, qu. Girolamo, 455, 468. » Giovanni da Londra, savio a Terraferma, avogadore dei Comune,, qu. Alvise, qu. Bertuccio procuratore, da santa Giustina, 5, 20, 21, 24, 26, 27, 61, 99, 110, 179, 193, 223, 232, 256, 258, 510, 545. » Giovanni, fu provveditore dell’armata, di Marc’ Antonio, detto Cazadiavoli, 82, 221. » Giovanni, provveditore del Comune, qu.. Francesco, qu. Andrea procuratore, da san Pantaleone, 474, 525, 546, 562, 564, 577. » Giovanni Battista, • giudice per le Corti, qu. Natale, 377. » Giovanni Vettore, fu podestà a Loreo, qu. Pietro Maria, 455, 469. » Girolamo, di Natalino, 56. » Girolamo, sopracomito, qu. Andrea, 462, 464, 465, 485, 526, 560, 580. » Girolamo, fu sopracomito, capitano delle galee di Alessandria, qu. Angelo, da san Benedetto, 15, 20, 113, 348, 439, 501, 506, 545. » Girolamo, fu ufficiale alle Cazude, fu provveditore sopra le Camere, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 57, 363, 603. » Girolamo, detto Grillo, fu provveditore del-l’armata, qu. Agostino, 509. Contarini Giulio, qu. Giorgio cavaliere, 34. » Giustiniano dal Zaffo, qu. Giorgio cavaliere, 20, 34. » Giusto, qu. Lorenzo, qu. Giorgio, 44. » Imperiale (erroneamente Bragadin), patrono di una galea di Barbaria, qu. Riz-zardo, 91, 213. » Marc’ Antonio, conte a Zara, qu. Gaspare, 200. » Marc’ Antonio, fu luogotenente in Friuli, eletto oratore all’ imperatore, qu. Carlo, 16, 220, 221, 468, 472, 473, 489, 498, 499, 544. » Marco, fu provveditore a Peschiera, esecutore sopra le Acque, dei XL al Criminale, qu. Taddeo, qu. Andrea procuratore, 234, 242, 289, 318, 381. » Marino, dei X savi sopra le Decime, provveditore sopra l’armare, qu. Bartolomeo, 51, 112, 141, 260, 318, 441. » Natalino, fu de’ Pregadi, eletto console in Alessandria d’Egitto, qu. Lorenzo, 102, 103, 113. » Pandolfo, qu. Andrea, 100, 353. » Paolo, qu. Zaccaria cavaliere, 313. » Pietro, qu. Nicolò, 595. » Pietro, patrono di una galea di Beyrutb, qu. Giovanni Saba, 473. » Santo, fu capitano a Padova, qu. Stefano, 146, 201, 323, 334. » Sebastiano, cavaliere, fu podestà a Vicenza, qu. Sebastiano, 34, 51, 57, 458. » Sebastiano, govenatore alla Cefalonia, qu. Antonio, 171, 185. » Tommaso cavaliere, conte del Zaffo, eletto capitano in Famagosta, qu. Giorgio ca valiere, 289. » Tommaso, fu oratore al Gran Sultano, del la Giunta, qu. Michele, 334, 340, 363 487, 575, 578, » Tommaso, de’ Pregadi, qu. Alvise, 35, 467 » Vettore, qu. Pietro Maria, 546. Contarini Antonio, cittadino veneziano, capitano di una porta di Padova, 473, 493. » Girolamo, cittadino veneziano, pilota, 20. Conti (di) Andrea, cancelliere grande in Cipro, 139. » » Giusto, poeta, 529. Conzo (da) Donato, bandito di Portogruaro, 311. Coraro Giovanni, di Camposampiero, 586. Corboli Francesco, fiorentino, mercante in Venezia, 183, 184. Coresi Giorgio, di Candia, padrone di nave, 415. » N N., di Candia, 265. v Lazzaro, capo di stradiotti al servizio dei veneziani, 602. Cornelio, v. Corner. Cornerà nave mercantile (cioè dei Corner), 353.