CAPITOLO VI.
LE GRANDI FILA
  Per intendere come la costituzione del nuovo stato sia potuta sembrare nel suo momento risolutivo quasi una creazione artificiosa dal nulla, bisogna vedere come alla formazione autonoma della coscienza nazionale si fosse svolto parallelo un intenso processo esterno, quasi di galvanizzazione, di essa.
  Da anni ed anni le Grandi Potenze, forti dei diritti delle capitolazioni, si sorvegliavano dai monti e dal mare opponendo ai consolati, alle scuole, alle linee di navigazione, agli ufficii postali, altri consolati, altre scuole, altre linee ed altri ufficii. Bisogna esser stato anche per breve tempo oltre Adriatico per sentire a pieno l’influenza enorme di tutti questi mezzi di comunicazione pel cui tramite si diffonde la civiltà europea, ma rivestita sempre dei colori della nazione che se ne fa esportatrice.
  Quando i francobolli turchi si vendevano solo all'Ufficio Postale dove l’impiegato era solito a tener una lista nera