MDXXX, DICEMBRE. 171 da l’imperador, Capua non poi, ha gole, Brandizo è a malato, Chieli non voi per ess.-r iniuiico de cardinali, ma se tien manderà el profondano de Gam-bara, è governador a Bologna. Scrive, il papa li ha dillo, el re de Pranza vuol venir a tuor el Stado de Milan et che madama sua madre lo conseia dicendo ha assà fìoli, bisogna aquislarli Stado. Et che lui papa ha fatto dir al duca de Milan se inaridì presto se’l dovesse tuor una vilana, perchè havendo floli torà di pensier a molli di haver il suo Sialo. Item, è nova de Ingallerra, il re ha fallo metter in fondi di torre el Cardinal Eboracense, chi dice per haver trovà certe lettera che ’1 scriveva al papa per rehaver la legation di Anglia, chi per favorir ancora il divorlio di la raina. Vene in Collegio sier Nicolò Magno, stato go-vernator a la Zefalonia per danari, in loco del qual andoe sier Sebastian Coniarmi, et referite; iusla il solito laudato dal Serenissimo. Da poi disnar, fo Conseio di X, con la Zonta, et sleteno fin hore 5 di note. Fu preso cerla parte di Cipro, di quel Polda-cataro, che ’1 dagi ducati 5000 per certo casal, con condilion ut in parte. Item, fono sopra le cose di Anglia di conse-gii hauti el suo orator, et è andato in Ingallera. Item, fono in gran disputatiou in materia di Roma, secretissima, nescio quid. In le do Quarantie, peri Loredani, S<) compito hozi poi disnar di parlar domino Alvise da Noal dotor, avocato di sier Luca Loredan, et vene sier Jacomo Badoer consier da basso, perchè la leze vuol sia tre Consieri, et qual mai è stalo al caso. Et cussi a hore una di notte, fu messo prima per sier Marchiò Michiel el sier Zuan Dolfìn, olirn avogadori di Comun, di procieder contra sier Andrea Loredan fo podestà et capitanio di Crema qu. sier Bernardin, 6t ave : di la parte 37, di no 18, non sincere 8, che summano 63. Poi fu poste 3 parte. La prima, per sier Jacomo Badoer, sier Agustin da Mula, consieri, sier Benelo da Mosto cao di XL, che’I ditto sia privo di la podestaria de Brexa, dove è sta electo, privà di tutti olici el regimenti da terra et da mar per anni 5, et stagi in pre-son serado fin el pagerà tutto quello sarà iustificà per li Avogadori sopraditti haver per tal modo tolto a Grama, et sia publicata el primo Gran Conseio, su le scale di Rialto et di San Marco et in la città di Crema. Item, sier Francesco Donado el consier, sier Nicolò Bondirnier, sier Nicolò Sa-lamon, vicecai, inesseuo voler la sopradila parie, ma sia per anni 10, cum le altre clausule ut in ea. Item, li do A voga lori di Comun messeno fus-seno banditi in perpetuo, ut supra. Andò le parte: la prima volta, fo 9 di Avogadori, 22 del Donado, 25 del Badoer ... ; iterum ballota le do: 37 del Badoer, 22 del Donado. Et fu presa quella di anni 5. Poi fu posto procieder conira sier Luca Loredan, fo podestà et capitanio a Crema et era al presente, et preso.di largo, ave:.......Fu posto ............... A di 11, domenega. La note -fo gran pioza ; la matina, et quasi lutto el zorno et la sera gran vento. In Collegio si attese a dar audientia. Non fo alcuna cosa di novo. Da poi disnar, fo Gran Conseio. Vene il Serenissimo et 4 Consieri, mancò sier Andrea Mudalo et sier Alvise Mocenigo el cavalier, el Minio el Moro restò pur a la banca. Fu fatto 9 voxe per do man. Fo publicà, per Alvise Balbi nodaro a I’ Avo-garia, le do condanason fatte beri in le do Qua-ranlie conira sier Andrea Loredan et sier Luca Loredan, fono podestà et capitanio di Crema, per il piedar di sier Marchiò Michiel et sier Zuan Dolfìn, olirn avogador di Comun in questo caso. La copia sarà qriì avanti scritta. Fo pubblica, tutti quelli hanno Monte novissimo et Monte di Subsidio a ducati 47 el ducati 48 il cento, vadino ai Provveditori sora i Monti a tuor li soi danari, perchè non li corerà più il prò. Die decimo decembrio 1530, in Quarantiarum 86 duorum Consilio. Quod isle vir nobilis ser Andreas Lauredanus sit privalus per annos quinque de omnibus oficiis et regiminibus de extra, lam a parte terrae quam maris, et eliam ex regimine Brixiae, ad quod elec-tus fuerat. El ulterius ponalur in uno carcerem, in quo stare debeat clausus, et ex ilio non exeat nisi cum integritale exbursaverit in officio Advo-gariae omne et lolium id quod iuslifìcalum fuerit per Advocatores praesentis causile prò contentis adhue in processi! ipsum indebile accepisse exeun-tem in regimine Cremae lam prò condemnationibus quam aliler, et pecuniae quas exbursabit in officio | praediclo transmittantur ad potestatem et capila-neum Cremae, distribuendas illis a quibus indebile | acceplae fuerunt, tencanlur que pari modo resti-