727 Peliza Girolamo, 111, Pelizer Agostino, padrone di nave, 414. Pellizzone Francesco, milanese, 293. Penzin Raffaele, proto nell’ Arsenale di Venezia, 598 Pereny (Primi, Prini) Pietro, voivoda di Transilvania 498, 549, 476, 580, 614. Perez (Perecius) Antonio, segretario e notaro imperiale, 437. Perrenot Nicola, signore di Granvelle (Proenoto de Grambelle), 437. Persia (di) sofì, Tambram, 413, 414, 582. Persico (Persego) (dal) Federico, conte, famigliare del duca di Milano, 26, 48, 490. Peruzzi Antonio, di Giovanni Francesco, fiorentino, 159. Pesaro (da cà da) (Pisaurus), casa patrizia di Venezia, » » Alvise, provveditore sopra le Vit- tuarie, qu. Faustino, 615. » » -Antonio, de’ Pregadi, qu. Alvise, qu. Angelo, 28, 44, 234. » » Benedetto, fu capitano generale del mare (ricordato), 561. » » Francesco, arcivescovo di Zara, qu. Fantino,. 191, 345, 557,.563. » » Giacomo, vescovo di Pafo, qu. Leo- nardo, 81, 214, 279, 280, 345, 350, 366, 439. » » Girolamo, fu savio a Terraferma, provveditore sopra i Banchi, qu. Nicolò, 35, 50, 51, 364, 368. » » Girolamo, fu capitano generale del mare, savio del Consiglio, savio sopra le Acque, consigliere, qu. Benedetto procuratore, 8, 13, 21, 22, 89, 90, 101, 110, 183, 199, 200, 321, 323, 383, 510, 515, 520, 521, 525, 527, 597, 614, 618, 619, 624. ,» n Leonardo, di Antonio, dal carro di Lizza Fusina, 55, 66, 67, 70, 80. » » Marco, qu. Caroso, 34. » v Pietro, da Londra, procuratore, fu provveditore generale nell’ esercito, qu. Nicolò (ricordato), 417, 602. » » Pietro, qu. Bernardo, 439. » » Secondo, de’ Pregadi, consigliere in Cipro, qu. Nicolò, 466. Petra Galeazzo, vescovo di Vigevano, 164. Petrarca (di) opere, 324, 603. Patrarubea (da) Giovanni Girolamo, nobile di Creta, qu. Angelo, 512, 527, 531. Petrini Pietro d’ Averano, fiorentino, 158. Pexaro, v. Pesaro. Piccolomini Todeschini Alfonso, duca d’Amalfi (principe di Melfe), 135. Pieri Carlo, di Raffaele, fiorentino, 159, INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE I 728 Pietro Martire N. N., mantovano, famigliare del duca di Milano, 30. * Pievani delle chiese di Venezia, 36. Pignatelli Ettore, conte di Monteleone, viceré di Sicilia, 128, 129, 130, 226, 227, 259, 293, 453. Pimpinella Vincenzo, fu arcivescovo di Rossano, nunzio ponti Scio all’arciduca d’Austria, 26. Pio, casa dei signori di Carpi. » Alberto, 26G, 301. » Lionello, presidente di Romagna, 587. » Rodolfo, vescovo di Faenza, nunzio pontificio in Francia, 150, 394, 399. Pisani, due case patrizie di Venezia. » Alvise, procuratore, fu provveditore generale nell’esercito, qu. Giovanni dal banco (ricordato), 367, 602. » Alvise, vescovo di Padova, di Giovanni procuratore, 555. » Bernardo, fu esattore dell’ufficio dei Governatori alle entrate, esattore dell’ufficio delle Cazude, qu. Francesco dal banco, 381, 510. » Cecilia, vedova di Alvise qu. Nicolò, 474. » Francesco, cardinale diacono del titolo di san Marco, qu. Alvise procuratore, 15, 43, 65, 70, 192, 202, 205, 206, 207, 555, 556, 582. » Francesco (di) figlia naturale, v. Mocenigo Tommaso, qu. Alvise. » Giacomo, qu. Domenico cavaliere, 44, 107, 201. » Giovanni, procuratore, oratore straordinario al re di Francia, qu. Alvise procuratore, 10, 11, 65, 71, 85, 87, 101, 120, 121, 132, 139, 173, 190, 198, 200, 214, 229, 257, 266, 280, 284, 297, 313, 343, 360, 362, 379, 391, 394, 397, 399, 402, 418, 425, 440, 441, 448, 450, 514, 545, 547, 619. » Giovanni, fu capitano a Vicenza, qu. Nicolò, 382. » Giovanni Alvise, provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Bernardo, 609. » Giovanni Francesco, qu. Lorenzo, dal banco, 288. » * Girolamo, fu podestà a Este, qu. Francesco, dal banco, 234. » Lorenzo dal banco (del qu.) figli, 65, 284, 287, 288. » Paolo cavaliere (del qu.) vedova, v. Foscarini Sebastiano. » Pietro, fu patrono di una galea di Beyruth, fu vicesopracomito, di Vettore, 221, 332, 467. » Vettore, dei XL al Civile, qu. Francesco dal banco, 185, 508. Pixani, v. Pisani. Pizamano, v, Pizzamano,