707 INDICE DEI NOMI DI Memmo Giovanni, podestà e capitano di Bassano, qu. Tribuno, 98, 103, 110, 185, 190,192,194, 199, 203, 209, 223, 673. » Giovanni Antonio, ufficiale ai X Savi sopra le Decime, 328. » Giovanni Maria, qu. Nicolò, qu. Francesco, 287.' » Marco, de’Pregadi, capitano di Zara, qu. Andrea, 472, 652. » Stefano, de’ Pregadi, provveditore al Sale, qu. Giorgio, da s. Stai, 35. Mendoza (de) Alonzo, 115. » Bostano, U5. » Diego, 115. » Girolamo, governatore imperiale in Corone, 592, 593. » Pietro, 115. » Pietro Gonzales, gentiluomo dell’ imperatore, 116, 170. » Vilao, 116. » y Zuniga (de) Inico Lopez, vescovo di Bur* gos, cardinale, 218, 291, 810, 368, 388, 461, 552, 567. » -> Zuniga (de) N. N., commendatore dell’ordine di s. Giacomo nel regno di Castiglia, 172. Meraveia, v. Maraviglia. Mercurio, conte, v. Bua. Merino Stefano Gabriele, arcivescovo di Bari (Ger-miensis), 58, 124, 133, 157, 163, 165, 194, 199, 310, 314, 336, 351, 406, 537, 539, 547, 551, 552, 553, 554, 555, 567, 590, 646, 647, 678. Merlo Carlo, v. Chalo. Miani fEmilianus), casa patrizia di Venezia. » Andreolo, da san Vitale (ricordato), 233. » Battista, de’ Pregadi, qu. Paolo Antonio, 472. Michael, v. Michiel. Michagi bei (di) figlio, capitano turco, 290. Michalogli, capitano turco, 322. Michele N. N. (Michiel) messo del re dei Romani a Venezia, 468. Michiel, casa patrizia di Venezia. » Angolo, 473. » Antonio, conte in Zara, qu. Pietro, 28, 312, 442, 443, 498, 517. » Giacomo, 54, 523. » Giacomo, fu de’ Pregadi, qu. Biagio, 54. » Giacomo, de’ Pregadi, Savio sopra la Mercanzia e navigazione, qu. Girolamo, 206,472. » Giovanni, capitano delle galee di Beyruth, qu. Pietro, da san Polo, 509, 510, 564, 565, 566. » Leonardo, capo dei XL, 5, 274. » Lodovico, fu provveditore in Cividale, qu. Pietro, 496. » Maffio, fu podestà di Padova, .qu. Nicolò dottore cavaliere e procuratore, 374. PERSONE E DI COSE 768 Michiel Nicolò, fu ufficiale alle Ragioni nuove, qu. Francesco, 662. » Pietro, capitano delle galee di Barbaria, qu. Paolo, 374, 525. » Tommaso, censore della città, qu. Giovanni Matteo, 8, 9, 495. » Vincenzo, provveditore sopra i Banchi, qu. Nicolò dottore cavaliere e procuratore, 54, 447. Michiel (di) Giovanni Pietro, cittadino veneziano, 358. Michisotto Giovanni Antonio, di Venzone, 595. Miconi (da) Michali, v. Mikono. Mida Giovanni, fu scrivano dell’ufficio del dazio della beccaria, 348, 426. Migli (Megii) (di) Giovanni, di Verona, ecclesiastico, 645, 618. Mikono (da) Michele, padrone di nave, 138. Milano (da) Giovanni Angelo (Giacomo), contestabile al servizio dei veneziani, 16, 84, 342, 397, 475. Milo (da) Giovanni (Zanetto), 379. Milisino Veruzo, servitore di Pietro da Ponte in Patras, 135, 137. Minio, casa patrizia di Venezia. » Bernardo, rectius Marco, v. questo nome. » Giovanni Battista, fu podestà di Monfalcone, di Lorenzo, 286. » Girolamo, camerlengo in Verona, 650. » Lorenzo, dei XL al Criminale, qu. Francesco, da san Simeone, 150, 287, 449. » Marco (erroneamente Bernardo), savio del Consiglio, consigliere, oratore straordinario all’imperatore, qu. Bartolomeo, 39, 51, 67, 102, 111, 128, 143, 152, 160, 162, 170, 173, 184, 192, 194, 200, 202, 204, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 236, 274, 298, 304, 328, 352, 379, 380, 392, 411, 495, 527, 549, 636. NB. A colonna 111, in luogo di comessaria leggasi consci aria. Minotto, casa patrizia di Venezia. » Leonardo, patrono all’Arsenale, qu. Giacomo, 211, 376. » Vettore, podestà e capitano di Rovigo, qu. Giacomo, 52, 430, 460, 546, 625. Minotto Vincenzo, dal Zante, 359. Misich Giorgio, di Sebenico, sopracomito, 69, 83. Mocenigo, casa patrizia di Venezia. » Alvise, cavaliere, fu savio del Consiglio, qu. Tommaso, 37, 39, 53, 145, 495, 499, 546, 642, 661. » Alvise, savio agli Ordini, di Tommaso, di Leonardo procuratore, 51, 329, 456, 475, 477, 566, 641, 642, 653. » Andrea dottore, fu avogadora del Comune, fu savio a Terraferma, di Leonardo procuratore, qu. Serenissimo principe, 37, 381, 456, 457, 581.