783 INDICE DEI NOMI DI Rangoni Claudio (di Piemonte), conte, 215, 219, 515. » Ercole, cardinale diacono del titolo di Sant’Agata, 351. ,, Guido, conte, 47, 48, 61, G2, 64, 72, 81, 85, 92, 93, 97, 101, 106, 107, 128, 131, 132, 166, 215, 216, 219, 338, 494, 510. » Lodovico, conte, 533. » Ugo, vescovo di Reggio d’Emilia, 430, 553, 589. Raspo Pietro, speziale in Brut, 88. Rauber Cristoforo, vescovo di Lubiana, 47. » N. N., capitano di Trieste, 61. Ravenna (di) cardinale, v. Accolti Benedetto. » » governatore, 257. Redolfi, v. Ridolfl. Regina (Reyna) Giovanni, detto il veneziano, tesoriere imperiale, 182. Regini Giovanni, addetto all’ ufficio dei Signori di Notte, 673. Reggio (Seno) (di) vescovo, v. Rangoni Ugo. Renessi Teodoro, capo di stradiotti, G63. » Teodoro (di) moglie, Anna del qu. Manoli Manasse, 663. Renier, casa patrizia di Venezia. » Daniele, savio del Consiglio, qu. Costantino, 8, 53, 62, 70, 112, 118, 146, 148, 187, 208, 413. » Federico, avogadore del Comune, fu capo del Consiglio dei X, qu. Alvise, 33, 381, 409, 449, 492. Renzo signor, v. Orsini Lorenzo. Reprovich Pietro, conte, croato, 290. Rezo (di) vescovo, v. Reggio. Ricbiemont (di) duca, v. Fitzroy. Ridolfi, casa nobile di Firenze. » Nicolò, cardinale diacono del titolo dei santi Vito e Marcello, vescovo di Vicenza, 258, 291, 421, 511, 516, 523, 526, 530, 532, 539, 517, 518, 549, 552, 559. Rigo Antonio, v. Godi. Rigon, v. Rincon. Rincon (Rigon) Antonio, spagnolo, nunzio del re di Francia al re Giovanni d’Ungheria, 512. Rippa (della) Gabriele, 215. Riscotto (da) marchese, v. Croy (de) Filippo. Riva (da), casa patrizia di Venezia. » » Alvise, de’ Pregadi, qu. Bernardino, 471. Riva (dalla) Girolamo, cittadino veneziano, 149. Rizzardo (da) Francesco, ragionato, 111. Rizzo (Rido) Giovanni Angelo, segretario del duca di di Milano, 50, 91, 127, 168,202, 285, 31 4, 364, 482, 481, 533. » » Nicolò, cittadino di Udine, 458. Robbio Giovanni Stefano, oratore del duca di Milano in Francia, 91, 124, 169, 202, 261, 275. Roberto (Ruberto), segretario del legato pontificio in Venezia, v. Maggi. PERSONE E DI COSE 784 Rocandolpho o Rochdulph, capitano austriaco, v. Ro-gendorf. Rodego (da) Antonio, capo dei fanti al servizio dei veneziani, 59, 357. Rodi (di) cadì, 223. Rodiotti, v. Gerosolimitano ordine. Rodiotto Antonio, dal Zante, 138. Rodorico, v. Nino. Rodumberg Raimondo (Norimberg) Raimondo, consigliere del re dei Romani, 646. Roem monsignore, v. Croy. Roflas (de) Alessandro, famigliare dell’imperatore, 115. Rogendorf {Rocandolpho, Rochdulph, Ronchadoifo) Guglielmo, capitano del re dei Romani, 49, 100. Roma (di) priore, v. Salviati Pietro. Romagna (di) presidente, v. Valori Bartolomeo. Romani (di) re, v. Austria (d’j Ferdinando. Rosa (di) principe, 125. Rosas (de) Antonio, famigliare dell’imperatore, 115. » (de) Diego, famigliare deli’imperatore, 115. » (Rosis) (de) Pietro, famigliare dell’ imperatore, 115. Roso (da) Giacomino, da Parma, capo di fanti imperiali, 110. Rosola, v. Coccola. Rossi (dì) Francesco, padrone di nave, 301. » » Marsilio, conte, qu. Filippo, 493. » » (Roso) (di) Pietro Maria, conte di san Secondo, 72, 88, 92, 93, 99, 109, 125, 126, 216, 494, 510, 533. Rosso Andrea, segretario ducale veneziano, 105, 106, 638, 653, 673. Rota, tribunale ecclesiastico, 363, 414, 523, 655. Rotto Girolamo, carpentiere nell’Arsenale di Venezia, di Francesco, 617. Rovere (della), casa dei duchi d’Urbino. » » Francesco Maria, duca di Urbino, capitano generale dell’ esercito dei veneziani, 27, 51, £9, 60, 62, 63, 68, 71, 86, 87, 90, 103, 105, 106, 107, 110, 114, 118, 131, 141, 142, 147, 148, 173, 174, 178, 184, 185, 188, 189, 190, 195, 200, 201, 207, 213, 219, 249, 250, 276, 299, 303, 309, 324, 334, 373, 392, 415, 416, 458, 492, 533, 568, 635, 660, 676, 677. » » Eleonora Gonzaga, duchessa di Urbino, 219, 523. » u Guidobaldo, figlio di Francesco Maria, 20, 291, 299. Rovero (di) Giacomo, cavaliere, trevigiano, 638. Rovigo (Ruigo) (di) comunità, 455, 475. Ruberti (de) Benedetto, dal pomo d’oro, segretario ducale veneziano, 379. » (di) Giovanni Francesco, secretano ducale ve-