MDXXXJI, OTTOBRE. 30 poco de lerniine, et disse in consonanlia di quello havessemo da l’orator nostro de pagarne in anni doi con cauzione, Li fo risposto per il Serenissimo, che ’I duca dovea satisfar la Signoria nostra la qual lo servite in tanto suo bisogno, con interesse nostro et li danari è di nostri citadini che li prestoe alora, si scrivi che fazi provision, el dice dar cauzion a Milan volemo in qnesja tera et non a Milan, el qual orator disse scriverla, ma che ’1 duca baulo tal risposta bavia una mala novcla. In questa maiina, vene dal Serenissimo quel domino Zuan Scolo che di Roma si bave la Ictera che non manzava assà zorni, el il Serenissimo lo mandò ai Cai di X. Era con sier fy}icbieì Morexini, el qual ha auto una letera dii reverendissimo Cardinal Pisani in sua recomandation, non sa parlar, è di anni zerca 50, cqvelli longi, rosso de viso, grasolo, barba rossa, vestilo de pano a la curia, assà tristo, con uno oficio in man che ’I varda suso. Ha pon lui uno sco-zese, non sa parlar se non scozese el niun l’iulese, al qual il Papa li dete al suo partir di Roma per venir in questa torà scudi 12. Mquslrò (ina fede di uno de Scozia come l’è sialo Ire mesi senza man-zar alcuna cosa, nel qual tempo se comunicò do fiale. Item, di Roma una fede de uno altro come era stalo 12 zorni serato in una camera senza luor alcun cibo etc. Hor per li Cai di X fo mandato per il eelerario di San Zorzi Mazor et ordinà li legnino per zorni 10 poi se manderà a San Spirito et altrove da frati fino vadi, pasazo seguro, in Hieru-salem: era molle persone a vederlo. In questa malina, in chiesia de la Trinità fo ballato uno hebreo. Da poi disnar, fo Gran Conseio, vene il Serenissimo, al qual per li Cai de X li fo dà sacramento sopra il messal de servar la sua prpmission, et sier Sebastian Juslinian el cavalier più vechio de capi li fece le parole, poi loto el capitolar de Gran Conseio si andò a capelo et se zurava sul messal de obser-var el capitolar. Fo bulà el Montenuovo il terzo prò San Marco di la setima rata. Fo leto per Zuan Jacorno Caroldo secretario dii Conseio di X una parte presa a di 27 seplembrip nel Conseio di X con la Zonla, che luti queli debitori de daci hanno gratie, in termine di do mexi debano pagar quanto dieno per le gratie fate, aliter dite gratie siano do niun valor ut in parte. Fo fato 9 voxe Ira le qual sier Stefano Memo è di Pregadi, rimase provedilor al Sai, et comenzà a far li XXX dii Conscio di trenta nuovi el fo tolto sier Lunardo Sanudo mio fratelo con titolo, che fo ai XXX Savi et rimase, tamen non fo mai ai trenta Savi ma ben di XX Savi sora li exlimi. A dì 7, la malina. Ilessendo zonla la nave di sier Polo Nani vien di • ■ • • fo examinà in Colegio il patron, parli a di 16 dii Zanle, dice l’armala cesarea esser solo Modon. Dll Zanie f'o letere dii pro cedi tor Darla-rigo, di 16, con alcuni reporti. 1 quali serano notadi qui avanti. Vene 1’ orator cesareo per saper de novo da Modon; et li fo fato lezer quanto havevemo, el qual disse haver teiere di Trieste, come quelli andati verso Lubiana tornavano indriedo perché il Turco con lo exercilo era inviato verso Belgrado, né si coreva più né si faceva altri danni. Vene 1’ orator de Fcrara per cerli confini, et T orator de Urbin per certo homo d’ arme dii ducila etc. Da poi disnar, fo Conseio di X con la Zonta, fu prima posto per li Cai, el preso che li do proveditori sora i ogi che sarano elecli, olirà li ogi siano efiam proveditori sora le legne, con ampia autorità eie. Fu posto et preso, che uno qual voi manifestar a sier Anzolo Cabrici et compagni avogadori extraordinari chi ha inganà la Signoria de ducati 20 mia el più, voi de questi el quinto el lui sia assolto se fosse in colpa, et fu preso, che in termine de zorni 10 se manifesti che altramente sia de niun valor, con questo la Signoria babbi i qualro quinti liberi et 11 Avogadori se pagi di le pene. Fo disputation ; fra 11 contrari sier Gasparo Malipiero consier, li rispose sier Pandolfo Morexini cao di X. Questa cosa fu proposta a dì... . septembrio el non presa. Ave : 12 de no- Hozi è stà presa. Di Verona, fo Mere, di sier Lunardo Justinian capii,anio et vicepodestà, di 6, con avisi molli fanti italiani andono in Alemagna tornano indriedo, da fanti 2000 de la compagnia de Zuan Pardo Orsini. De Udine, dii locotenente, di i. Con avisi di le cose dii Turco, che par vadi verso Belgrado. Fu fato scurlinio di do provedadori sora li ogii et legne, el rimaseno sier Vieenzo Grimani procurator el sier Carlo Morexini procurator, tolto sohtm sier Andrea Juslinian procurator. Fu fato scurlinio di do provevadori sora le be-charie, overo carne, et rimaseno sier Andrea Justinian procurator et sier Lorenzo Pasqualigo procurator.