37 MDtXXlI, Fo fato scurlinio de do proveditori sora le biave, et poleno esser lolli de quelli è fuora dii Conseio di X : rimaseno sier Piero Bragadin fo consier, sier Hironimo Querini fo cao di! Conseio di X, solo sier Antonio di Prioli procurator, et tolti in luto numero 14, i qual èqui soloscriti. Fu fato scurlinio di 3 provedilori sora i Monti el refati quelli sono al presente, vidclicet sier Andrea Trivixan el cavalier, sier Lorenzo Bragadin et sier Francesco di Prioli procurator; fono tolti Sier Francesco Donado el cavalier, sier Alvise Mocenigo el cavalier, sier Priamo da Leze ; et sier Domenego Trivixan procurator non se provò. Da poi restò el Conseio di X semplice per certo caso seguilo a li C>legi : sier Piero Mocenigo se caza con suo fratelo consier, sier Filippo Trun Se caza con sier Piero Trun inquisìlor, et sier Lunardo da Canal è sta el nrexe passado et per le leze non poi esser questo altro mexe al dito Collegio extraordi-nario, undc fu posto et preso che ’I dito Canal continui non obstante la lege in contrario. Questi sono tolti sora le biave : Sier Piero Bragadin 22, sier Hironimo Querini 19, sier Antonio di Prioli procurator 1G, sier Francesco Foscari, sier Priamo da Leze, sier Alvise Bon, sier Zuan Francesco Morexini, sier Hironimo Polani dotor, sier Hironimo Zen procurator, sier Andrea Mocenigo dotor, sier Polo Valaresso qu. sier Ferigo, sier Marco Zanlani, sier Andrea Gusoni provedilor, sier Andrea Vendramin. A dì 8, la matina. Fo letere dii Zante, dii provedìtor de V armada Pasqualigo, di 16, in consonnnlia di quanto sì ave dal proveditor dii Zante............. In questo zorno, fo la sagra di San Marco. Li offici nè le Quarantio non sentano, ma ben si lavora per la tera. Da poi disnar, fo colegio di Savi, et vene letere di l’orator nostro, di... . con il brieve de poter IrarP intrade de Romagna a nostri, reformai) lo, dando cauzion di beni, da julio in poi. A dì 9, la matina. Fo letere di Viena di sier Marco Antonio Contarìni orator nostro, di primo Octiibrio. Il sumario è qui avanti. Vene l’orator cesareo per saper di novo, li fo dito la Continenti» di le letere nostre. Vene l’orator de Milan, con alcuni avisi di Germania in consonanza de nostri. Fo parlato de far Pregadi hozi et far oratori a compaginar la Cesarea Maestà et scriver al capitano ottobre. 3g zeneral mandi galle a disarmare, per aleviarsi la spexa. Da poi disnar, adunca, fo Pregadi, el lete le letere venute questi zorni. Poi sier Hironimo da chà da Pexaro stato con sier Anzolo Cabrici et sier Alvise Badoer avogadori extraordinari fuora 4 mexi in sindiebà, andò in renga et referite, dicendo che tre cose mantien. Li Stali haver cura de subditi, de danari publici et la observantia di le leze, el hessendo stati fuora dirà prima di.....Et comenzò di Treviso, trovono gran disordeni in la Camera, in le fabriche gran robarie, fevano merendo de 50 cara de piere non ne havea 25, et quelli erano pagati per luta la quantità ; poi le (aie se pagava con danari de dacii che non se poi se non de condanason pagarse. E stado lui a Coneian, laudò sier Zuan da Molili podestà et capilanio de lì. È sta a Uderzo si fa gran cose de condanar vilani, et sopra questo disse molte cose, si obscrva non è tarila in alcun luogo de serilurè ; a Sazil laudò sier Candian Bolani podestà et capilanio. Vcneno a Fadoa, gran desordini in la Camera, debitori de dacii falidi per ducali 2 i milia dal 1520 in qua, el li piczi non è boni. Fono a Vicenza et Verona, si tuo el quarto di le condanason in> li relori et camerlenghi, et la quinta dii resto non è niente. Fo a Cotogna, laudò sier Zuan Malipiero podeslà de lì. Vcneno poi a Udine, debitori assai in quella Camera, tal è debilor de ducati 1500 che non lia pagalo, et è sta suspeso per letere di quà, videlicet el patriarca, conclusive hanno visto grandissimi desordeni, per luto fato processi per zor-nala se expedirano, falò render danari a molli ; disse di lelere venute de quà che suspendeva el pagar el 11* fato termine a daziari a' pagar, che non se poi far si non con questo Conseio. A Udene poleno far poco perchè el tempo li incalzava. Conclusive vilani è mal tratali da li rectori de castelli, et le angarie se mete a le citò li ciladini carga a li lerilori. Disse hanno mandalo in questa lera ducali 4500. Laudò Nicolò de Cabriel stalo suo nodaro et Aguslin Ca-taben stalo suo rasonato et Hironimo Feìcto stalo suo cogitor, et vene zoso......... El Serenissimo parlò a parte respondendo et che dovea parlar più apertamente el dovesseno far gaiardamenle, li darà ogni favor, el è mal li feritori sia cussi slrusiadì da li nostri rectori, i qual fo queli ne conservò el Stado, con altre parole, si che parlò benissimo. Fu poi posto, per li Savi dii Conseio et Terra fer-