113 MDXXXII, OTTOBRE. nulo Hironimo Longo et Botazo : fu preso. Item, relenir sier Michiel Foscarini fo dazier al dazio dii vin, qu. sier Zacaria et sier Marco Antonio Pizaman qu. sier Gabriel et XL Zivil nuovo fo dazier a le 3 per 100, et chiamar Antonio Botazo fo dazier. Et de li do primi releairli. Ave : 52, 10, 8, de do nobili 51, 8, 9. Questi se intendevano insieme et ha-veano scriti di non si far danno nel luor li duci di la Signoria, et haveano inteligentia con li caratadori avauti lolesseno li daci, li qual daci ha vadagnato, et però li Avogadori voi saper la verità et castigar tuli, tamen la pena di queli fà conventicoli in luor daci. Presa 150*2 nel Consilio di X con la Zonla, pagi ducati 500 et exilio ut in parte. Da poi disnar, se reduse li Consieri a palazo con li Cai di X, et fo grandissimo fredo et vento, et venuti li Savi, havendo el reverendissimo Cardinal de Medici mandalo a dir al Serenissimo voleva hozi venir a soa visitalion et sleleno cussi aspetarlo fin bore 1 de note, el qual mandò a dir che per il tempo calivo non era venuto, el veria doman da sera, ma voi sia do soli col Serenissimo. A dì 22., La matina. Reduto el Collegio da basso in camera dii Serenissimo, fo letere da Viìaco, di V orator nostro, dì 19, tenute fin 20. Come l’imperador partiria a dì......de lì per el Friul eie. Di Mestre, ài sier Zuan Marin podestà et capitanio, di heri. Di cerio caso seguito sul me-slrin, dì la morte de uno colonello de questi fanti italiani da uno capitanio cesareo verso Uriago in strada, et sopra questo fo chiama li Cai di X in Co-legio, et par se dica, dito capitanio dice haverlo morto de ordine de l’imperador. Nolo. Fo prepara la sala de suso, per dar au-dientia al Cardinal, leva la carega è conza de raxo cremexin per melerlo de sora el Serenissimo, però il Collegio se reduseno da basso per hozi in camera di l’audientia. Vene in Collegio sier Lunardo Emo savio dii Conseio, varilo dii mal 1’ havia, si che è 4 savi dii Conseio. Vene l’oralor cesareo col cugnado dii comen-dador Covos a far reverenlia al Serenissimo, fu posto a senlar apresso il Serenissimo, el li fo usa per il Serenissimo graie parole. Noto. Il Cardinal heri da malina fo a veder lo Arsenal, insieme con 1’ oralor d'Ingallera, il patriarca de Aquileia el alcuni altri. Fo mollo honorà el preparatoli bela colation. Di Treviso, di 20, hore2, ricevute heri. Ozi l Diarii di M. Sanuto. — Tom. L Vii. zonse qui li forzieri dii duca di Ferara, diman soa signoria sarà qui dove è cavali zerca 200. El duca di Alba dia zonzer doman con alcuni zenlilhòmeni hispani de qui, vien a Venetia. Vene 1’ oralor dii duca de Urbin a dir quello comandava la Signoria che ’1 scrivesse al suo signor, el li fo diio la conlinenlia di le letere, come quella matina parliria da Vilaco per Ponlieba el fino a Co-neian voi far 7 alozamenti, et di Coneian andar per la più curia a Mantoa. Et fo scrilo a li oratori nostri vanno a Soa Maestà, quali partirono questa matina avanti zorno per Portogruer con li presenti, et lo troverano a Spilimbergo, perchè Soa Maestà a dì 28 voi esser a Coneian. Da Udine, dii locotenente, dì 19, ricevute heri. Ileri malina et luto heri passò per la Chiusa la cavalaria dii signor Ferando di Gonzaga et tanti altri hispani più di 4000 cavali, li signori vien a Ve-nelia zoè il marchese di Cucugliero parente do lo imperator, il conte di Calatrava, el conle de Cifa-rios, el conle di San Stefano, el duca di Alba, l’arcidiacono di Toledo, el signor Diego di Varagas, do fradefi dii duca di Silvia el molli altri signori, et finora è passati fanti et cavali da persone 15 in 16 milia, a tuli è sta assai ben previsto de viluarie. Personali passati da Treviso dì lo exercìto di 37 la Cesarea Maestà, i quali vieneno a Venetia, come apar per letere dìi podestà et capitanio ài Trevixo, ài 23 Octubrio 1532. A ài 20 Octubrio. Il signor duca di Cambiai, con nobili 12 el servitori 20. Il signor di la Socha, Il signor di Conde, II signor Daco, 1! signor de Valde, con servitori 4. Il reverendo domino Petro de Vega, capitanio di la Cesarea Maestà, Il signor Tomaso de Moro, con servilor uno. A dì 31 àito. Don Hironimo da Carena, Don Francesco Marsidam, 8