63 MDXXXII, OTTOBRE. Gì 18* Questo e il viazo ordinalo di far per la Cesarea Maestà ne la sua venuta in Italia per la via di Friul. Prima a la Trevisa, è villa aperta in mezo e un ponle di piera parlise la iuridilion, bisogna proveder di vituarie. Da la Trevisa a Ponleba sono miglia 12 dove bisognerà proveder di vituarie. Da la Ponleba a Vcnzon sono miglia 8, dove è intermedia una vilela, da Vcnzon 7 mia, dila ({esci uta. Da Venzon a San Daniel miglia 12 loco assai bono dove si potrà alogiar insieme in caso cbe’l Ta-iamento si possi giazar, et essendo grosso si può alozar a Pinzano, et in quel loco è forza far il ponle sopra il Taiamenlo. Da San Daniel e da Pinzano a Spiliinbergo sono da miglia 5 in zerca. Da Spilimbergo a Santa Voehia miglia 10. Da Santa Vocliia a Sazil miglia 10, dove bisognerà proveder dii viver. Da Sazil a Coneian miglia 10. Da Coneian passando il ponle di Narvesa sopra la Piave a le ville del Montello, et seguitar questa costiera fino a Bassano dove è il ponte sopra la Brenta reparlendo il camin in diexe mia al dì. Da Bassan a Sandrigo miglia 9. Da Sandrigo a Creazo e a la costa miglia 10. Da Creazo a Sarego a Lonigo miglia 9. Da Lonigo a Albarè miglia — Da Albarè a Zereo sono miglia 9, dove si passerà 1’ Adexe. Da Zereo e Erbe miglia 10. Da Erbe se intra nel Mantoano. Bisogna proveder de pan, vin e carne ogni zorno per 45 milia boche et 10 milia cavalli, po-laslri, caponi e vitelli per il bisogno, e che lutto sia presentalo al signor comissario, el signor Lopes Doria che’l farà bene il tutto. Fo per Collegio scrillo a Verona, Udene, Treviso et altrove questo aviso di 8000 fanti che vien et in Cadore. E a Verona fa zi li capi di le ordinanze siano ad ordino, el slar debano preparali el digi al capitatilo generai nostro questo aviso et vengi a Vicenza, scrito p?r le vituarie per lutto. Itern, fato la commission a sier Gasparo Contarmi patron a 1’ Arseual vadi, el fazi far do ponti uno sopra il Taiamenlo l’altro sopra la Piave et datoli patente da comandar, meni proibì e maran- goni di l’Arsenal con lui, el qual partirà domali poi disnar. llem, fo fato comandamenlo a sier Zuan Dolfin electo provedilor di Verona, ha il burchio a Riva, vadi immediate per terra a Verona. A dì 13, Domenega. Vene in Collegio domino Coslanlin Sovergnan e aricordò si medi 50 fanti in la Chiusa, lenivano li fanti italiani a venir • con furia in la Patria, et cussi fo scrito a Udene provedi di uno capo con 50 fanti per la Chiusa, e loi li danari di quella camera di qualunque sorle se sia, e li fanti siano tolti di quelli di le ordinanze. Vene lettere di 11, Jiore 20. Come havea da !a Chiusa esser zonta lì la cavalaria di l’imperator da cavali 150 e di quelli dii conte Guido Rangon, et scrive in Friul è assà vini ma poco formento e manco biava da cavali. Fo serilo a Padoa provedi di biave da cavalo et altrove sicome dirò di sotto. Vene l’orator cesareo et fo mandalo per il conte Guido Rangon, qual vene et il Serenissimo li parloe è impossibile si possi proveder con (anta celerità a tanto numero di zente però sariano ben si partisse le zente al passar in do volle, el disseno scrivevano, ma l’imperator disse il conte Guido voi venir unito, et li fo ditto desse in nota la quantità di le vituarie bisognava. Risposeno da poi disnar lo dirano. Fo per Collegio con li Cai di X dalo licenlia a Julio Sovergnan fo dii conte Hironimo qua per i Cai di X per certa disobedienlia fata ai mandati dii locolenente, fo fato venir in questa terra fino dii . .....e sempre è stato, hora parse a li capi darli licenlia che l’andasse a Osoppo a vardar il so castello. Copia de una lettera de Vimperator scrita al 19 suo ambasador in Venetia, et per lui mandata al Serenissimo a dì......Oc fuòri 0 1532. El Re Rodrigo Nino del nostro Conscio et nostro am* basador in Venezia per il conte Guido Rangone vi ha scritto, come (laverete visto, il successo di le cose dii Turco el la mia deterniinatione de passare in Italia, lo me partii da Viena alli 4 dii presente, et alcune dille genie dilla fantaria italiana tutta la quale haveva terminato lassare al Serenissimo re