108 le polize et mostrar conto nel suo ritorno a la Signoria, da esser poi mandalo ai 3 Savii. ltern, sia dà libertà a diti oratori, poter spender in servidori et altri fin ducali 200. Ilern, a li 4 stalieri per uno li sia dà per vestirsi ducati 5 per uno, a li servidori et stafieri paga per 2 mesi, al secretano in don ducati 100, al cogidor ducati 30 per cadaun, per coverte, forzieri, eie., ducali 30 per uno, et possino porlar cadauno arzenti per du cali 400 a risego di la Signoria nostra, et li sia dati ducati 1500. Fu presa. Ave: 141, 2t> di no, 3 non sìnceri, et io non la vulsi. Fu posto, per li Savi diti, che atento queste mu-linalión de fanti, vien in Italia facendo danno et mulinati, il Colegio habi libertà de proveder a le nostre tere et casleli di presidio, videlicet come li parerà, et custodia a le porte con gente d’ armi a Treviso prima et Vizenza. 172, 1, 1. Fu poslo, per li Savi luti, una lelera al capitano zeneral da mar, li fo scrito mandasse a disarmar le galle dì Candia et allre, come foli scrito col Senato a di 9 dii présente, ma poi havendo per soe inteso il prender dì Coron per l’armata Cesarea volemo mandi sohm le galle di Candia, le allre, si dila armala cesarea venisse in Ponente, mandi a disarmar come li fo scrito, altrimenti non. Item, di 800 fanti è a Corfù, si l’armada dita se partisse, li debino li-centiar dandoli qualche danaro per il venir, ma restando se li manda per la galìa Sibinzana danari per darli una paga. Fu posto, per li Consieri, Cai di XL et Savi luti, atento la galìa Sibinzana venuta in Hislria è mal condilionala, sia preso che la dila sia cambiata. Ave: 164, 6, 0. Di Verona, vene letere, di ... . con una letera li scrive di Manloa el capitanio zeneral nostro et par mandi una letera al suo orator de grandissima imporlantia, per cose de Slado, la qual non se ha haula, che a luto el Pregadi parse de novo, eie cosa che importa. TIem, manda letere dii Conlarini orator in Germania. Di Linz, di sier Marco Antonio Contarmi orator, di 18 Septemhrio, vechie ma copiose de molti avisi, venute da Trento via..... Di Vicenza, fo letere di questa matina, con una letera dii podestà et capitanio di Bassan. Par li fanti mutinati erano zonli a Cividal de Belun et voleano intrar in la tera. Et questo aviso non fu creto, perchè si ha avisi contrari, et si vene zoso a bore 2 de note pasade, 104 et la matina, per letere de Bassan, se inlese dito aviso dato per un frale esser slà falsissimo. A dì 17. La malina. Gionse letere dii podestà 34* et capitanio di Treviso, di heri, hore .... Dii zonzer lì a la porla il reverendissimo Cardinal Medici, vien legalo di Germania, con persone, volendo intrar in la cità et poi venir a Vesecia, unde havendo lui ordine de Proveditori sopra la Sanità dì non lassar intrar alcun vengi di Germania, per causa de la pesle, si mandò a excusar con sua signoria reverendissima, et lo foce alozar .... per tanto se or leni quanto habi a far. Et in camera dii Serenissimo reduti parte dii Collegio, et mandali per li Provedilori sopra la Sanila, fo terminalo a un lai personazo non li denegar el transito, et fo scrito a Treviso lo lassi intrar et lo honori, el volendo venir in questa cità, semo contenti vengi con 10 persone, et scrito a Mestre lo honori, et ordinato prepararli 1’ habitalion a Muran a San Donado in casa di domino maistro Antonio Valier piovan de li, dove voi alozar. Di Udene dii locotenmte di.....esser zonti li cavalli dii signor Ferando Gonzaga da numero .... a Venzon ai quali è slà provisto dìi vìver e par voglino aspetar lì la Cesarea Maestà. Unde fo scrito per Collegio et mandate lettere di 1’ orator cesareo e dii conte Guido Rangon debbano levarsi e venir di longo. Di sier Marco Antonio Contarini orator fo lettere date a.....a dì 11, il sumano scriverò qui avanti. Vene l’orator dii duca di Urbìn capitanio zeneral nostro dicendo ave eri sera le lettere di 14 dii duca di Manloa et le mostrò, el qual voi venir a Padoa et in questa terra per parlar con la Signoria, alozerà............ Vene l’oralor cesareo per saper di novo. Et fo expedite eri le ledere a Napoli zoè a Roma a l’ora-tor le invìi el viceré a Napoli con la lettera di l’impera lor per aver la trata di Puia, di biave, come Soa Maestà li comete. Vene in Collegio sier Antonio Badoer di sier Jacomo vestilo damasehin negro di.....per la morie di suo zerman sier Piero Trivixan stato podestà e capitando di Crema, per denaro, in loco dii qual acelò sier Piero da chà da Pexaro et refe-rite etc. In questa malina in Quarantia Criminal fo expe-dita la femena dii fradello Bariser se impazava con lei et haulo fioli. Parlò in suo favor sier Alexandro MDXXXlf, OTTOBRE.