343 MDXXXI1, DICEMBRE. 344 Dii dito, di 16, ricevute a dì sopradito. Questa malina è zonlo de qui el capilanio Doria con galie 39, 8, over 10 de le qual veneno qui a la terra per soi bisogni et sorsero al Cordachio mia do lontano de qui et slelero fino al tardi, poi si levono et passono vicino al muoio nostro el lo honorasimo con far trar colpi de arlelarie et non se firmono et scorseno fino al scoio dii Malipiero, a l’incontro de questa terra men di uno miglio, et li se fermò; et par aspelava uno suo messo mandoe al zeneral, qual subito zonlo diceva se leveria. Et hanno inteso le galie dii Papa el quele di la religion et di Sicilia anderano a disarmar, et le altre and era no a Zenoa; quele dii capilanio Doria andarano a Taranto et Brandlzo, poi a Melfi per luor el possesso di quel ducato, overo principato. Lo liavemo mandato a visitar per el mio secretano et canzelier et aiegra -tosi di soi felici successi, et li liabbiamo mandato a donar alcuni refresca men ti. 125 Dii dito, di 19 Novembre, ricevute a dì li Decembrio. lleri fono viste le galie dii Doria poco distante di le Merlere, et par che a dì 12 si apre* sentorono a le galie una nave moresca, la qual leniva el camin verso la Valona, et convene calar le vele el fu presa ; et la remurchiavano via. 1! claris-simo zeneral è pur con l’armata al Butrinlrò, qual ha expedilo le galie candiole vadino a disarmar, et licentia Guido de Naldo con li fanti, etc. Dii dito, di 19, hore una de notte, ricevute ut supra. Come dal capo de la cavalaria, tenimo a la guardia dì et notte a cao Bianco verso ponente, si ha che le galie 12 che preseno la nave moresca . come hanno scrilo hozi, le qual sono galie de la religion et de Sicilia, el insieme con dita nave, la qual andava avanti velizando, navegavano verso Sicilia. È zonto qui uno nostro venuto da Patras, qual referisse come alcuni primari citadini per timor de turchi coadunati in bon numero hanno abandonalo quel loco. El sìmel hano fato queli cesarei erano restati de lì in Patras, che se sono imbarcati sopra cerli navili, tra li altri sopra uno schierazo corfuoto de Sarandori, el qual diman se aspeta qui. Dii Zante, di sier Matio Barbarigo prove-ditor, di 15, ricevute a dì li Decembrio, Come ho aviso queli Cesarei in Coron se fortificano, et li soldati de Patras hano opinion venendo turchi re-durse à Coron, perchè de lì non hano monilion, el queli de Coron coreno a duni de turchi, dove sono reduli da ben 600 cavali. Dì sier Francesco Fasqualigo proveditor de V armada, date in galla a Napoli de Ilo- mania a dì 23 Sctembrio, ricevute a dì 14 Decembrio. Come de ordine dii zeneral con 8 galie se levò dii Zante per venir in levante per corsari et confortar la lerra et subdili nostri, et cussi a li 17 de questo partì dii Zante, vene a Cao Malio, poi a Malvasia, et intese erano 4 faste in quel golfo. Zon- lo a Chieparis trovai una barca de pescaori et dimandato de fuste disseno non saper nula, andai a le Idresi, poi al Castro, dove intesi non esser fuste, et pregato da alcuni citadini de Napoli che per consolatimi de quel popolo andassi fino li et cussi son venuto et visto il caslelo dii Scoio, dove questo magnifico bailo domino Alvixe Contarmi ha abassà uno lurion qual era barsaio de arlelarie, falò con le sue merlature opera molto bona et quello redulo in forma de cavalier che difende la boca di! porto et bate dentro al porto da ogni banda, et ha fato far alcune bombardiere ne la lera. Questa note mi levo per Cerigo. Dii dito, dì 10, ricevute a dì 16 sopradito. Nel levarmi de Napoli havi aviso de 8 fuste che erano al Damala in Golfo, unde me partii la note, passai al Caracha, poi veni a Cao Schiio el trovai i barche che mi disseno le fuste esser passa dentro via dal Damala li vicino mia 6, et che a dì 28 veteno venir verso Cao .... 7 vele. Et per alcuni di Lege-na venuti con barche son certificato quel zorno have viste 7 velie de galie andar verso Negroponte, unde veni a Cerigo, poi qui, et a dì 3 zonsi a San Nicolò, dove trovai de lì 8 galie cesaree, capitano domino Erasmo Doria, il qual salutai et me mandò per il suo armiraio a dir et offerir el loco più dentro, et disse dite galie esser sta mandale contra corsari et per intender di l’armala lurchesea. Elio li risposi a questo efeclo de corsari el eìarissimo zeneral mi havea mandato. Et mi disse come 3 di le soe galie erano passale verso levaute, capitatilo Anloniolo Doria. Dite galie brino bone zurme for- 125* zate et zerca 70 scapoli per galla ; di arlelarie alcune sono ben ad ordine et le portano Iute a prova, et mi hanno dito 1’ armata dii Doria vo! far bota a li lochi di Lepanlo et Patras, et sucedendo voi invernarsi de lì, et non potendo haver Modon, vote redursi a Brandizo. Iteri veni qui a la Cania el questa notte a Dio piacendo mi levarò. De novo, per uno navilio, el qual partì da Milo l’altra sera, se ha 11 capilanio de 1’ armata turehesca, galie 32, è stalo de lì a Milo 4 giorni, et esser poi partido za zorni 12 et andato a Paros et Nixia, undediano dimorato altri 10 giorni per le buore fortunevole che vi fono, et se iudica non hanno passato Tiiie over Syo. Ho