115 MDXXXII, OTTOBRE. 1 te Don Claudio Mafia, germano dii duca di Monterà, con servitori uno. Il signor Diego de Varagas, con servitori 2. Il signor Gabriel, secretano dii principe di Bisignano, Il signor Hironimo Plantotto de Peroni, II signor Anzolo Calore, Il signor Di Zeron, con Ire servitori per uno. A dì 22 dito. 11 signor duca di Alba, Don Grafia di Vega, 11 signor Zuanne di Vega, Don Piero de Mendoza, Don Diego de Mendoza, Don Raynaldo di Ce lega, Don Bostam di la Mendoza, 11 signor Cabriel de Landa, et altri signori et zenlilbomeni numero 14. Don Sandro de Rofias, / 11 signor marchese de Paso, Don Zuanne Fernardo, Don Piero A rettoti, Don Riego de Rosas, con servitori 6. Don Piero Sartinaso episcopo Pallenlino, Don Piero de Rosis. Il dotor Polo, predicator di la Cesarea Maestà, con servitori G. Il signor don Zuan Antonio Sarmeno, Il signor dolor Conca, Il signor marchese de Colcho Judo, con servitori 2. Don Piero de Gusmaiij Don Alonso de Mendoza, Don Antonio de Rosas, con servitori 5. Monsignor episcopo di Palenza, con servitori 6. L’arcidiacono di Toledo, Don Diego di Toledo, Don Francesco di Crigna, Don Vilao di Mendoza, Don Lodovico de Castiglia, Don Loppe de Gusman, Don Gaspar Mandrich, Don Telgio de Ilu naino, Don Zuan Lasso, Don Pietro de Mendozn, Dui monachi. Li quali tutti soprascritti sono ussiti de questa cita con li soi cavali, si che non sono restati in queste hostarie solimi cavalli quatro. In questa malina, fo expedilo in Quarantia Cri- 38') minai el caso di quel Hironimo pitor, che fè quel homicidio de tre persone a San Canzian et ha con-fessà el ratificà el luto. Lo menò sier Filippo Trun avogador, et questa malina parlò per lui sier Ale-xandro Basadona avocato di presonieri, posto el procieder, preso de luto et Conseio. Andò tre parte : Fu presa quella di Avogadori, che sabado poi nona sia menà sopra un soler ligà a un palo per el Canal grando cridando per un comandador la soa colpa, et a Santa Crose smontando sia lirà a eoa de cavalo fino a San Canzian, dove li sia taià la lesta si che ’1 rnuora, et poi squartato in l quarti et posto su le forche ¡usta el solilo. Da poi disnar, fo Collegio di la Signoria, per dar audientia, et cussi li Savii deteno audienlia da per si sino hore .... di note che vene il Cardinal di Medici, tanien esso Cardinal non volse fusse alcun col Serenissimo solim do, unde il Serenissimo disse non si poter far senza i Consieri, et che seria solum con fi Gonsieri et li Cai di XL fo mandà fora li altri di Collegio, et fo fato preparar el raxo cre-mexin da basso in la camera de l’audientia, et cussi havendo soa signoria excellentissima bozt poi disnar visto le zoie de San Marco con licenlra et balote di Collegio Prostrale per sier Zuan Pixani procurator, poi andò- in barca per la lera, età l’ora soprascrita vene con, l’ambassador de Ingiltera che sempre li fa compagnia, domino Marco Grimani patriarca de Aquileia et il prolonotario de Gambara et monsignor Valier et li soi servitori. Soa signoria vestita de raso negro longo fodrà de zebelini et bareta di scartato da Cardinal in capo, è bel homo grande, grata ciera , con uh poco de barbetta, el Serenissimo con gran torze, con li consieri 4, non (1) La carta 37* è bianca.