187 MüXXXH, NOVEMBRE. 188 lino avogador a Conscio, et dove dia andar a sentar in cao dii Conscio uno solo cao di X andooo do ; sicr Nicolò Mocenigo et sier Antonio Surian dotor et cavalier non più stato cao, che parse de novo a molti. Et hessendo ordine di consultar per li Savi la risposta a I’ imperador, da poi disnar hozi non se reduseno solo do Savi, savi dii Conseio, sier Dome-nego Trivixan el cavalier procurator et sier Nicolò Bernardo; et sier Piero Landò et sier LunardoEmo non veneno sier Daniel Renier è amalato, sier Hiro-nimo da chà da Pexaro è oralor a l’imperator ergo non consultarono. Nolo. Fieri parli di questa tera l’orator dii duca di Manfoa per andar a Mantea, il qual è stato alcuni zorni indisposto, nome domino Beneto de t’Agnolo, qual mandò a tuor licenlia dal Serenissimo per. el suo secretano la malina d’Ognisarcli, slele alcuni zorni poi ritornoe. Da Vicenza, di lire tori, di 2. Come in quela malina per lempo parlile de lì el reverendissimo cardinal Medici per andar a Verona, et esser da poi arivado lì il signor Ferando Gonzaga fraddo dii signor duca di Manto» venuto a visitar dito duca, qual hozi etiam zonse ìì a Vicenza, el poi insieme monlorono a cavalo per andar a incontrar la Cesarea Maestà, et il lempo è disconzo a la pioza. 62 1482, die 24 Aprilis,ìn Maiori Consilio. Si quis ex erore balolaram reperlarum de pluri ad suam probam sicut in parte legifur veniet aliquo modo in eadem parie contento rebalotandus cuoi alio scontro alios numero battolami) superante, re-balotentur ambo sigillatim, prius Ucentialis de Maiori Consilio omnibus illis qui ad illam probam non ponuissent baltotam ut equaliles semperservelur, et ¡ ille qui plures bailólas de sic exegerit non compu-latis illis de non intelligalur bene remansisse quod si reballolati ipsi venirent ad tot et tot de sic ite-rum rcbalotori debeant singulatim, itaque unus venial superior altero ex numero ballotarum de sic. Die 19 Marcii 1531. Cum in proba unius de Consilio XXX fuissel error ballolarum inler virum nobilem ser Lauren-tium Delphinum el ser Bertuzium Vallerium, ambo transeúntes medietatem consilii, et ipsi rebalotatis secundum legem inler eos adirne esset eror valde notabile si quidem praediclus ser Berlucius excede- bai 84 ballotis in loto corpore praedictum eius scon-Irum, in illis vere de sic in tantum duabus licei memorata et lecla lex quod in rebalJolalionibus non deberet respici ad ballotas de non terminalum, la* men fuit per omnia suffragia infrascriptorum do-mlnorum consilieriorum quod predicti nobiles deno rebalotenlur et ita factum fuit remansit quod ser Laurentius Delphinus non amplius existente erore notabili ballolarum. Ser Jacobus Baduario, Ser Nicolaus Trivisano, Ser Dominicus Conlareno, Ser Dominicus Capello, Ser Andreas Martello, Ser Franciscus Donato eques, Consiliarii. Clarissimo signor mìo olservandissimo. 63') Atrovandomi hozi in Vicenza subito da poi disnar eon il clarissimo capitanio con il conle Alberlo Scolo et molti altri genlilhomeni andassemo ad incontrar monsignor reverendissimo de Medici con lo ¡lustrissimo signor duca di Urbino che potevano esser iti tuto da cento cavali, accompagnassemo soa reverendissima signoria a lo alogiamenlo qual volse, alozar in caxa de lo excelente missier Rigo Antonio ancor che li fusse sta honorevolmente preparato lo alogiamento in vescoato, qual era vestito d’ una feltro rosso molto privatamente. Subito senza smontar venuto nova de la venuta di lo ¡lustrissimo signor duca di Mantua, al qual andassemo etiam incontra Ire miglia fora di la lera in tulio hanno da quaranla cavali et poi ne sopra-zonse altri vinti genlilhomeni de lo illustrissimo duca d’Urbino, incontrassemo sua excelentia fra le Tavernele et Pontdoqual eraacompagnato da circa 60 cavali, si abracciò con lo illustrissimo duca de Urbino onde fece molta resistenlia 1’ uno a l’altro del precedere, al fino il duca dì Urbino li dete locho in mezo con sua excelentia da destra et il clarissimo capitanio da la sinistra ; nel ritorno a meza via incontrassemo il signor Zan Paulo Ursino figliolo dii signor Camilo con forse 40 cavali el tutti insieme intrati in la tera fu acompagnato sua excelentia a lo alogiamento a casa dii conte Galeazo da Tiene senza molte cerimonie. Diman s’aspeia Io ¡lustrissimo signor duca di 63* Ferara con 200 cavali, al qual con dificultà li hano (1) La carta 62* ò bianca.