81 MDxxxn, brio. Manda una doposilion, el scrivo haver spazà i questa matina uno a posta per Modon per saper el | sucesso. Domenega a dì 22 selembrio Antonio Ar-tiagnoti zacentino questa malina zonto qui, vien da 1’ Archadia, qual lien botega a l’Arcadia, partido ztioba preterita da malina de lì, referisse che el mercore avanti de 18 di i’ instante, un (ureo et un greco de 1’ Arcadia andorono a Coron per veder di l’armata cesarea el ritornorono lì el zuoba avanti | el partir de lui Antonio, el disseno come l’armata cesarea havea presa la tera de Coron el luni, et I che el castelo anche per Turchi se leniva, el dice haver parlato con li diti olachi, el dice che el luni, marti et mercore preteriti ogni zorno venivano a 1’Arcadia messi a dir come i combalevano Coron, per la qual cosa fono mandati i diti doi ulachi per saper la verilà, et dice che zuoba quando lui Antonio se partile de 1’ Arcadia, Zelai chadì andoe con I 200 cavali per andar a Coron et a Modon et al Cha-raeha. Il venere lui intese da uno albanese come el dito Zelai era ritornato indrio a Patras, dice etìam che a l’Arcadia sono messi doi over tre homeni co-ronei in feri per lo agà dicendoli che erano traditori. Dii dito, di 25, ricevute a dì 13 Octubrio. Come ha fuora li messi per tera el barche per mar per saper la verità, et manda questa relation : Die Mercurii 25 S/ptembris 1532. Nicola Theoderopulo et Manoli Mothenio zacen-tini, homeni mandali per el clarissimo proveditor a Modon et Coron per intender de li progressi cesarei, hozi ritornati referiscono: zuoba et venere preteriti 19 et 90 de l’instante a I’Arcadia et de lì per tera haver sentito molti tiri de artellaria, el sabato avanti zorno zonseno a Longa, luogo lonlan da Coron miglia 6 in 7, et visteno che quel zorno (in a mezo e) zorno le galie el nave cesaree Iraze-vano tante bombarde che per ^1 fumo non se vedevano, el da mezo zorno de sabado indrio a la qual bora fu un teramoto grande et non sentileno più Irar, ma vedevano le nave et galie arente de la tera el inleseno da molti et molti christiani come havean preso el castelo. Dicono etìam come cesarei el luni 16 de l’instante dismontorono in lera, con li j quali si reduseno molli christiani paesani et com-bateteno fin mercore, nel qual zorno presero li bor-gi de Coron. Da mercore fin sabado come ho dito di sopra combateteno, el il sabado presero el castelo di Coron, dicono etìam Zelai chadì et el Para I 1 Diarii eli M. Sanuto, — Tom. L VII orronnE. 8-2 flamburaro di la Morea erano a la Polamia el a la Llnaria et Zena ville pocolunlan di Coron el arente a Modon con zirca 1000 tra a cavallo el a piè, turchi, el haveano amaznto Slamati Pagadi coroneo, el che Piero Cocola era scampato dicendo vero esser che Coron è sta preso da christiani. Dicono etìam haver inteso dui christiani da Turchi esser sta presi in tempo de noie, et a Longa esser sta messi al palo, et de più dice che dicevasi Ire gniìe erano a Sapientia per far far calzine. Dìi dito proveditor dii Zante, di 26 Sep-tembrio, ricevute a dì 13 Octubrio. Manda questa doposilion, la qual dice cussi : Die Jovis 26 Septembris 1532. Gini Mostoluin zacenlino uno de li nostri messi a Coron mandati, hozi ritornato referisse el marli passato haversi ritrovato in uno loco dito Andrusa dove el viste et intese dir come cesarei haveano presa l’ixola de Coron nominata Livadia, dii qual loco etìam vedeva et aidiva li colpi di le bombarde. Mercore poi andele a Castelfranco a hore 5 di zorno loco lontan di Coron zerca mia 6 dove erano cesarei con 4 galie, et li stele il mercore, zuoba, vene-! re et sabado fina domenega in quel locho, et continuamente cesarei combaleva il castello di Coron con bombarde da quatro bande, le nave erano da due bande, le galie al muoio, et haveano da una altra verso San Nicolò Sabionera cavalo in tera ar-tellarie, et sabato avanti zorno ge detero la bataia zeneral, et a mezo zorno lo preseno. Et dice che Zalal chadl era verso la Cornata tra Coron et Modon con cavalli turchi et christiani a suo iudilio fin 200 in zcrca, dice che scamparano assai dediti turchi et christiani ; dice etìam haver inteso che cesarei volevano fabricar dove haveano minato. Dii capitanio sencral da mar, da Zefaionia, a dì 28 Septembrio, ricevute a dì 13 de Octubrio, manda la letera in greco scrisse Mu-stafà bei al Saguro, et una dii cadì de Pel-tras scrita al proveditor dii Zante. Perla qual si aprende il desiderio havea el capilanio di la soa armata de abocarsi con mi, si che fu ben fato fuzer di farlo. Scrive zerca el disarmar, et di 10 galie armate questo anno de qui da 4 o 5 di sopracomili resteriano mal volenliera quesla invernata fuori, poi non hanno il modo de mantenir le galie non li mandando una bona sovenzìone, quelle di Candia 6