171 HDXXXII,. ottobre. 172 Da Concinn, di sier Zuan Ma,reo da Moìin podestà et capitanìo, di 29, hore 3, ricevute adì 30 dito. La malina. Havendo preparato questi zorni pan, carne, vini e biave di cavalo per la venuta di la Cesarea Maestà per de qui et fato rado-piar le provision, ordinalo alozamenti per le ville et vituarie, con il conseio di don Lopes di Soria venuto qui manzi. Questa malina a l’alba comenzó a passar lo fantarie spagnole, qual numerate fono 26 bandiere a 400 per bandiera che erano numero 10 miiia et 400, poi le bagaie, femene e ragazi da numero 6000 et più, e molle in strada hanno parlorido e sono andate al suo viagio a cavallo con li puli in brazo ; poi passò la eavalaria del signor marchese dii Guasto zerca 3000 e più, e li cavali dii signor duca di Ferara ch’è zerca 500 con una infinità di cariazi ; poi vene (ulta la corto a parte a parie, numero infinito di signori et ofìciali che non si ha potuto contar, poi passò la cesarea Maeslà a hore 23 con il signor duca df Ferrara et li quattro nostri oratori, alozato in uno honoralo palazo. Da poi smontalo da cavallo io fui subito a presentarli il presente che sono : 4 manzi bellissimi, vedeli 6 di miglior di questo paese, caponi para 100, anere para 20, lievri 8, salami 10, francolini 4, gaiini salvadegi grasis-simi 3, pan stara 60 venetiani bianchissimo, orzo stara 100 venetiani, bote de viti 10 de mesura di caro, di le qual do sono de vin de Adalbrigo excel-lenfissimo, il resto bianchi et negri. Poi al lardo venuto in sala Soa Maestà mi apresentai et li dissi che atrovandosi Soa Maestà vicina a Venetia per non mancar in alcuna cosa la Signoria mi havea mandalo alcune poche oslrege qual naseno de li, perché io di quello nasse qui mi havea sforzato con brevità dii tempo provederli, et l’apresentai 7 bacilli grandi pieni di oslrege bellissime. Sua Maeslà con Immanità grandissima aceptò et disse la rin-gralio di tante humanità che la ne fa, e lutto ne è gralissimo ma le oslrege ne sono sopramodo grate, et questo disse con una ali gra ciera e tulli quelli signori fu inforno, fino il signor Antonio da Leiva, che era in letica, per averne ne mandò a luor Sua Maeslà che ordinò a tutti ne fossero date; sichè tulle fo dispensale a tulli li .noladi in la poliza qui inclusa hauta dal suo maislro di caxa. Di viltuarie ne havemo abondanlemente lutti et sopra lui te le strade erano viluarie assai e cadauno comprava. Da poi son stato a veder manzar Soa Maestà, la qual * manzo de un faxan non troppo, ma tulio il reslo furono oslrege crude in assai quantità, lo ho di- spensato ozi pani 80 milia di fuora et dentro 20 milia, di vini non si sa il conto, né di carne per adesso, ma tutti hanno comprato et pagato. Da malina poi messa et fata colatione si partirà Soa Maestà per Monlebelìuna poi a Bassan dove si dice starà el di de Ognisanti el quel di morti. l’oli za anta dal dispensier dii presente da la Maestà Cesarea La caxa di la Cesarea Maeslà Monsignor de Prata Monsignor de Roe gran maislro Monsignor de Buse gran maislro Il gran somelier dii campo di Sua Maeslà Il signor Antonio da Leva Monsignor de Covos Monsignor di Granville Monsignor Brianl francese Il comendalor maior di Castiglia Il Castegneda Il capilanio de li arzieri Il suo locolenente con tutti li arzieri Il capitanìo de alemani Il suo locolenente Tulli li alemani di la guarda di Sua Maeslà Il capilanio di la guarda di spagnoli Con tulli li spagnoli Il preposto de Iustilia Tutti li pagi di Sua Maiestà Tutti quelli dii Cavalarezo Tulli i mulatieri con le sue zente Qualro medici Quatro cirugici Qualro maiordomeni Li stafìeri nuovi di Sua Maeslà Li aposentadori Li confesori et helemosinari Li staffieri che vanno con il letto di Sua Maestà Li armaroli di Sua Maestà Tutto il resto di officiali di Sua Maeslà che sono più di 200 La guardia di le zente di Sua Maestà che sono 60. Da Treviso di sier Jacomo Dolfin podestà et eapitanio di 30, liore 18, ricevute adì 30 dito in Pregadi. Come havea mandalo il presente a la Cesarea Maestà a Montebel, per sier Liberal de Piada et Hirouimo Mozenigo, et di viluarie ha previsto abondantemenle zioè pan, vin,