041 MDXXXII, tute 39 galle cesaree, et una fusta zonseno in questo canal de Viscardo el zonseno a San Nicolò de Civita, le nave andono de fuora via de l'ixola, sopra le qual è restati da fanti zerca 4000 mollo malcontenti, perchè il capitanio Doria et il conte de Sarno capitanio di le faiitarie tornano richi di prede fale, come si dice da 80 in 100 milia ducali; non crede siano tanti, ma ben assà numero. Et li fanti veneno sopra l’armata senza haver le page et se imbarcorono con speranza de vadagno, ma vedendo non l’haver hauto, tien, volendo più armar dite fantarie, non vorano tornar: unde hes-sendo io con l’armada a Corfù, el intendendo el venir de la Cesarea, per non mi trovar con quela come feci con la lurchesca, me partii et son venuto qui al Butintrò con galle 33, non però parlili per paura, perchè quando si fossemo trovali le nostre galle hariano monstrato boi) conto, et levai da Corfù zerca 350 fanti, ila inleso 15 galle dii principe Doria et le 3 dii nepote è ben in ordine, ma molte di le altre mal in ordine, prae-cipue le 9 dii Papa armate a Zenoa de bona voia. A li 16 dila armata cesarea vene a Corfù, ma sorse al Cardachio el da 10 in 12 galle veneno al muoio de Corfù per soi bisogni, poi la sera si levò el andò al scoio dii Malipiero proximo a la terra da l’altra banda, et poi la nolte dito capitanio Doria se levò con tute le galie et non sorseno a Casoppo et beri fono vedute tra el Fano et le Merlere. Io mandai Hironimoda Canal mio secrelario a visitalion dii prefato capitanio, alegrando-me de soi felici successi et comunicarli nove de 23 dii passalo, haute di progressi de la Cesarea Maestà et dii suo venir in Italia ; il che li fo molto agrato. El disse non volea passar questa invernala in Spagna, si per esser mal disposto di la persona per certo cataro che mollo 1’ ofendea, come perchè non li parea de inverno far lui pasazo. Il qual segretario li parlò de formenli tolti a li altri 124* navili in colio di Patras. Li rispose eran stà tolti da li navili moreschi presi da la soa armala, el li patroni meritavano castigo. Ditto segretario li dimandò stara 2700 tolti da uno navilio nostro cargo per Venelia, oferendoli darli li danari dii costo. Rispose haver bisogno de formenli, et se mandasse in Puia o in Sicilia faria dar (rata de formenli, se ben la dovesse tuor in suo nome, dicendo lì è la fonte de le biave. Poi disse esserli slà fale molte querele de nostri subditi, ma lui è bon servitor de la Signoria etc. Et tollo licentia soa signoria ine mandò uno suo zentilhomo, qual dicembre. 342 parlando con mi me disse, come dila armala parie andava a disarmar, videlicet 4 galie de la reli-gion de Rodi et la nave grossa, vano a Malfa, 6 in Cicilia, 2 a Napoli, 3 dii Papa a Civitavechia, le 9 dii Papa armale a Zenoa andariano a Zenoa, el il principe Doria con le sue 15 a Taranto over Brandizo ; poi de lì soa signoria andarla a Napoli per terra, poi a Roma, mandando le galie predile a Zenoa. Et che a Roma voi rifermar Anloniolo Doria per capitanio di le 3 galle dii Papa, el far uno altro suo nepote Cardinal. Le nave, il forzo, sono andate a Messina, 4 solum over 5 dieno andar a Brandizo, et ragusei hanno mandato uno bregantino al diio capitanio pregando lìcenlii le nave ragusee de dila armala, sichè vedendo io questo disarmar heri et hozi ho ateso a far le zerche a queste galle greche et le manderò a disarmar. Et manda prima de qui a disarmar sier Zuan Ju-stinian a la qual galla ha dalo una paga, et ordinalo lievi da Corfù domino Guido de Naldo con la sua compagnia, a la qual voleva dar »/* scudo per uno, ma el suo capitanio me ha acertà la povertà soa, benché habbino compilo le page che locorono, li ho fato dar uno scudo per uno et pa-gà li navili. Scrive el capitanio Doria me mandò a dimandar do pezi de anlena et alcuni remi che li bisognava, linde scrissi a Corfù et l’ho servilo. Replica licenlia dii suo disarmar. Di Corfù, di sier Nicolò da Ponte dotor, bailo et capitanio, sier Zuan Moro proveditor generai et consieri, di 14 Novembrio, ricevute a dì 12 Decembrio. Scriveno dii zonzer de li de galle do, soracomiti sier Ziicaria Barbaro et sier Andrea Duodo, portano nova el capitanio Doria con P armata esser levato de P impresa et esser in canal de Viscardo et venir a questa volta. Il qual venuto, lo saluteremo con P arlelarie et lo apre-sentaremo de refrescamenti. Questa malina el cla-rissimo zeneral era de qui con la nostra armala et tolse con sè tre compagnie de fanti, zoè Toso Furjan, Jacomo da Noccra et Zuan Agnolo da Milan, el qual zeneral è per levarse questa note. Scrive e pochi fermenti su P ixola et in questa cità, et per causa de queli dii Zante tieneno non ne potrano haver da lochi lurcheschi, eie. Dii dito rezimento, di 16 et 17, ricevute a dì sopradito. Come hanno haulo letere dii zeneral che se dagi al capitanio Doria 30 remi pianati et do pezi de anlena et cussi ge P habiamo date, et do peoti pratici. Scriveno de lì non esser più alcuna anlena.