769 INDICE DEI NOMI DI Mocenigo Antonio procuratore, di Alvise cavaliere, 13, 244, 447, 527, 530. » Francesco, procuratore, qu. Pietro, 13,241, 530. » Giovanni, di Tommaso, di Leonardo procuratore, 576. » Giovanni. Francesco, avvocato, 411. » Leonardo, procuratore, qu. Serenissimo principe, 12, 2±3, 381, 891. » Lorenzo (erroneamente Soranzo), fu avvocato in Rialto, dei XL al Criminale, di Girolamo, 145, 185. » Marco, di Tommaso, di Leonardo procuratore, 111. » Nicolò, capo del Consiglio dei X, luogo-tenente del Friuli, qu. Francesco, 9, 151, 184, 187, 236, 288, 379, 391, 411, 479, 530, 556, 591, 620, 611. » Nicolò, qu. Stefano, 67. » Pietro, avogadore del Comune, di Leonardo procuratore, qu. Serenissimo principe, 11,37,71, 73,114,290,429,459,473, 490, 528, 570, 582, 583, 587, 619, 625. » Soranzo, v. Lorenzo. » Tommaso, fu savio del Consiglio, consigliere, di Leonardo procuratore, qu. Serenissimo principe, 37, 53, 66, IH, 236, 274, 298, 301, 802, 304, 353, 476, 479, 492, 527, 532, 617-, 636. » Tommaso (di) figlia, v. Molin (da) Gaspare. Mocenigo Girolamo, cittadino veneziano, 172. Molin (da), casa patrizia di Venezia. » » Alvise, di Marco procuratore, 414. » » Andrea, da sant’Apollinare (Aponal), 376. « « Andrea, fu savio a Terraferma, fu capo del Consiglio lei X, qu. Marino, 106, 305, 382. » » Francesco, dei XL al Criminale, qu. Marco, 358. » » Francesco, qu. Leonardo, dalla Maddalena, 151, 392, 413. » » Gasparo, procuratore, di Tommaso, 13, 244, 412, 413. » » Gasparo (di) moglie, figlia di Tommaso Mocenigo, 412. » » Giovanni Marco, podestà e capitano di Conegliano, qu. Luca, 38, 171, 174, 220. » » Giovanni Battista, qu. Marco, da santa Marina, 624. » » Giovanni Battista, qu. Marco, qu. Pietro, da santa Marina, 286. * » Girolamo, qu. Pietro, 31. >j » Lorenzo, qu. Bernardo, 152. » » Marco, podestà e capitano di Conegliano, rectius Giovanni Marco, v. questo nome. ( PERSONE E DI COSE 770 Molin (da) Marco, procuratore, qu. Alvise procuratore, 7, 13, 244, 530. » » Marino, fu consigliere, qu. Giacomo, 8, 67, 236, 636. » » N. N. ecclesiastico, di Marco procuratore, 523, » » Pietro, console in Damasco, qu. Marino, 262, 577, 634. Molin (da) Santo, cittadino, console dei veneziani in Trani, 377. Monache del Corpus Domini in Venezia, 480, 489, 490, 493, 491, 496, 510, 511, 530, 547, 618. » di s. Agostino, in Verona, 654. » di s. Catterina in Brescia, 654. » di s. Margherita in Venezia, 356. » di s. Rocco in Venezia, 386. « di s. Tomaso in Vicenza, 654. Monembasia (Monovasia) (di) vescovo (?), 133. Monte (dal) Alvise, dottore, veronese, 648. « (de) Giovanni, pievano della chiesa di s. Felice in Venezia, 474. Monte (del) Antonio Ciocchi, cardinale vescovo por-tuense, 218. Monte (di) Girolamo, cittadino veneziano, 474. Monte di Rey (di) conte, spagnolo, 587. Montmorency (de) Anne, primo barone, pari, maresciallo e Gran Maestro di Francia, figlio di Guglielmo, 21, 91, 102, 127, 196, 202, 203, 250, 275, 295, 296, 310, 316, 317, 318, 319, 336, 339, 453, 454, 455, 488, 507, 543, 514, 545, 546, 597, 598, 613, 643, 674. Montpesat (Momposat, monsignore di Pesant, Mun-pensart, Monpensant) (di) signore, oratore di Francia in Inghilterra, 439, 489, 597, 598, 656, 657, 675. Morea (della) flambularo, Parà, 81, 82. » » Sangiacco, v. Suleiman bel. Morello Francesco, avvocato in Venezia, qu. Barto-tolomeo, 306. » Giovanni, commesso di Giovanni Battista Grimani, 189. Moretti Gaspare, padrone di barca, 175. Morexini, v. Morosini. Moro, casa patrizia di Venezia, 239. » Bernardo, fu provveditore al Sale, qu. Leonardo, 54, 67, 235. » Daniele, fu consigliere, podestà e capitano di Rovigo, qu. Marino, 108, 370, 460. n Gabriele, cavaliere, fu savio del Consiglio, consigliere, qu. Antonio, 53, 66,73, 300, 301, 304, 328, 395, 409,411,430,475, 477,479, 491, 495, 511, 526, 584, 586, 623. » Gaspare, podestà di Murano, qu. Lorenzo, 459. » Giacomo, fu provveditore al Sale, qu. Antonio, 54, 206. » Giovanni, fu capitano di Padova, capo del Con-