50 i MDXI, SETTEMBRE. andati con el provedador e signor capetanio, et è stà messo fuogo in Santa Chiara, che restava, e tuto ozi el capetanio e il provedador hanno porla la ba-rela, et etiam lui e il signor Vitello con grandissime piazevolesse, e hann’o fato grandissimo lavor;et se i nimici stano fin domenega, a dì 14, a venir a campo qui, meterano ogni cossa in bon termine, che in una note si meterà dove el bisogna; e lauda molto il provedador, et si prega Dio lo conservi, .fvisa, non è stà mandato altro cha ducati X milia, eh’ è una salata, e di tutti i fanti, cavali lizieri e zen-te d’arme sono il tempo di la sua paga, perhò si mandi danari, perchè si l’intravien mal, sarà per li danari. Bataion, colateral, havea comenzà a far la resegna de tutti i soldati, ma per el remor fato ozi, e tulli si messe in batajon, che mai fo visto la più bela cossa e zente più vigorosa. Item zudega, per quello hano, diman verà il campo a l’asedio de lì, el qual campo è levato e venuto mia 3 lontan de dove erano alozali, in loco dove potriano andar a Padoa per el ponte de Tiveron, a la volta di Noal, etiam, passar la Piave ; e per alguni grisoni presi, si ha, il levar dii campo. Dicono esser da 15 in 18 milia persone e che haveano preparà per domali, di note, venir qui a campo, ma credeno, la vituaria li farà tardar un podio. Scrive, tutti lì, in Trevixo, li aspelano con grandissimo desiderio. Scrive, ozi à auto uno vilan da Castelfrancho, eh’ è Domenego da Modon, li ha dato in man, judichano sia spion de’ i-nimici, dize assa’ zanze, e die i nimici dize voler tuoi' la Boleniga e meterla in un gebo vechio, che antigamente l’andava e che voleano, subito zonti ' qui, gilar ponte sul Sii per tuor il socorsso di Mestre, e che haveano da 60 burchiele su cari e pur assai ponti da gitar, e haveano . da cari 300 di tal cosse, e che sariano venuti qui a campo sta note, ma che le vituarie li ha fato restar, e che doman da sera omnino venirano acamparsi. Doman se li darà la corda per veder quello el dirà. Scrive, sier Ale-xandro da Pexaro à mal assai ; sier Nicolò Trivi-xan vene anialato a Veniexia con sier Alvise da Riva, el si dice, hanno dii mal assai. Ozi è stà dà danari a domino Batagin, qual con la compagnia si parte per Conciali, da matina. Idio li doni bona ventura etc. Di Sazil, di sier Marco da dia’ da Pexaro, podestà et capetanio, et domino Antonio Sover-gnan, dotor, di 12. Come hanno, i nimici haver passà la Piave da cavali G00 etc. Item, Baldasar di Seipioni, era a Conciali, per dubito si partì et vene a Sazil, poi è ritornato. Item, altre occorenze et provision fano, et domino Antonio è lì con 500 persone, e suo fiol, domino Nicolò, canonico di Udene, è con assa’ persone a Santa Vooata. Di Por denon, di sier Alvixe Bondimier, provedador, fo etiam letere. Di queste occorenze et dubita et si provedi, etc., ut patet in eis. Da poi disnar fo pregadi et vene queste letere, ma prima, poi vesporo immediate, zonse el colateral, domino Bataion, vien di Trevixo, partì a hor-re 12, dice, il campo è dovè l’era, nè non è mosso etc. Di sier Lunardo Zustignan, di 13, horre 17, et in la Signoria dii podestà et provedador. Ut in eis. Come in quella matina si ha, el campo nemicho esser su le rive di la Piave e cegnava voler passar e andar in Friul, e che lino castelo, è di là di la Piave, si hit via reso, non sa la nome ; tamen per questo lì, in Trevixo, non si resta di far tutte le provision possibele, e il provedador e il capetanio volea si fesse lavorar, questa note passata, i homeni di la terra per cavar el ruinazo di la chiesia di nostra Dona per poter comenzar el reparo, overo far lavorar soldadi e darli un marchelo per uno. El podestà non à voluto, e par el disborsa dii suo. El provedador e il capetanio si disperava, e cussi non è stà lavorato sta note. Questa malina, avanti dì, el • signor capetanio con soldadi hano lavorato; edam qualche zenthilomo, e li vien li calli a le man per non esser usi. Dapoi vene il podestà con zercha 30 in 40 homeni di la terra, e andò fazendo la zercha per la terra, che i venisseno, e tamen non vene più di quello ha scrito di sopra ; e da poi lavorano un podio, tutti veneno via, e lui podestà era venuto ini pinza, e per avantHiavia fato far crida, si serasse le botege; e visto irn piaza certe botege averle e zerli schagni comandò serasse, e Ihoro non ubediva, e il podestà disse, tuoge le robe, e comenzò i soi oficiali a luorle, i soldadi comenzò a meterle a sacho, et cussi messe tuta la piaza a sacho, sì che è stà' causa di sto mal, e si non si fa altra provision de lì, sono 260 per aver desasio dii vive.’, ma el capetanio prove-derà arduamente. Item, l’è stà dito, esser corssoi nimici questa matina fina a Spinea, mia uno lontan di Trevixo, tamen è stà fuora più de 80 cavali de’ stratioli più di mia 5, e non à visto niente, e parte sono venuti in la terra, parte è andati avanti fino apresso il campo per veder di haver qualchouno in le man per saper qualcossa, el è stà preso 4 vila-ni, che sehandagiava la Boteniga, e andati a darli la corda ; borra quello dirà, aviserà el lutto. Item scrive, si aricorda al serenissimo, mandi de lì do