691 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 692 Zantani Alvise (cittadino) gastaldo dei procuratori, 203. » Marco (cittadino), scrivano nell’ ufficio delle Biade, 204. Zara (da) Giovanni (Zaneto), ammiraglio della galea del capitano generale Girolamo da cà da Pesaro, 483, 560, 561. Zatti Giuliano, fiorentino, 97. Zeneral (il) v. Landò Pietro. Zeno o Zen, casa patrizia di Venezia. » Cattarino, di Pietro, 211. » Francesco, patrono di una galea di Bey- ruth, qu. Vincenzo, 44, 487. » Francesco, governatore delle entrate, qu. Alvise, 242, 308, 417, 425, 426, 431, 456. » Girolamo, procuratore, qu. Simeone, 245. » N. N. sopracomito, 497. » Pietro, vicebailo a Costantinopoli, qu. Cattarino cavaliere, 52, 132, 133, 174, 175, 245, 248, 274, 345, 470, 471, 472, 581. Zenoesi, v. Genova (di) republica. Zentili, v. Gentili. Zerbi (di) zieco, v. Dscherba. Zermanamaggior (di) Bernardino, cittadino veneziano, 203. Zigogna, v. Cicogna. Zon [Dolce) Michele, vescovo di Cissamo (erroneamente Limisso), 85, 374. Zopello Calzeran, mercante spagnuolo a Venezia, 56, 269, 500. Zordan, v. Giordano. Zorzi, casa patrizia di Venezia. » Alessandro, fu sopracomito, qu. Alvise, 7. » Alessandro, fu vicesopracomito, qu. Paolo, 470, » Antonio, qu. Francesco, 264. » Battista, sopracomito, di Nicolò, 483. » Bernardo, di Nicolò, 480, 482. » Costantino, qu. Andrea, qu. Giorgio, 261, 344. » Domenico, fu sopracomito, qu. Paolo, 179. » Francesco, esattore all’ ufficio delle Cazude, esattore all'ufficio delle Ragioni nuove, qu. Andrea, 102. » Francesco, frate dei minori osservanti, 77. » Giovanni Battista, sopracomito, di Nicolò, 404. » Marino, dottore, qu. Bernardo, 24. » Nicolò, qu. Bernardo, 244. » N. N. monaca in santa Catterina di Mazzorbo, 336. Zorzi Pietro (cittadino), qu. Simeone, 268. Zorzi v. Giorgio. Zotto Francesco, proto nell'arsenale di Venezia, 552. Zuan v. Giovanni. Zucuol Costantino dottore, avvocato in Venezia, 204. Zudei v. Ebrei. Zulian, casa patrizia di Venezia. » Benedetto, qu. Girolamo, 262, 347, 432, 437. Zustinian e Zustignan, v. Giustinian, FINE DEL VOLUME CINQUANTESIMO l S. A. BIBLIOTECA f VENE ZIA