INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE A Abbondio Agostino, cancelliere a Venezia di Janus Fregoso, 51, 382. Accolti Benedetto, arcivescovo di Ravenna, cardinale prete del titolo di s. Eusebio, 32. » Pietro, cardinale vescovo di Sabina, 31, Acquaviva d’Aragona Giulio, 227, 571. Adda (d’) Girolamo, mercante mllaneso a Venezia, 270. Adorno Antoniotto, fu doge di Genova, 481. Barnabò, genovese, 310, 361. AfTaitati [de la Faitata) Lodovico, di Cremona, 209. Agnese Giovanni, barone napoletano, 110, 258, 259, 422, 531, 532, 573, 571. Agostini (Avglistini) Girolamo, notaro nell1 ufficio degli avogadori del Comune in Venezia, 88. » » Paolo, scrivano della Camera di . Brescia, 582. » » Pietro, 203. Alstet od Eichstädt (di) vescovo, v. Eyb (di) Gabriele. Ajas (Aiax) pascià, 175, 472. Alarchon (d’) Ferdinando [Areon], capitano spagnolo, 91, 514. Alba (di) duca, v. Toledo (di) Ferdinando. Albanese Cristoforo, contestabile al servizio dei veneziani, 44. Alberico Simeone, avvocato a Venezia, 270. Alberti {Alberto), casa patrizia di Venezia. » Antonio, savio agli ordini, qu. Giacomo, 44, 51, 86, 111, 129, 171. » Filippo, patrono di una galea di Beyruth, qu. Giacomo {qu. Marino), 67, 487. Alberto, frate, predicatore nella chiesa dei ss. Giovanni e Paolo in Venezia, 123. • Albret (d’| casa, v. Navarra. Aldobrandini Pietro Maria, di Ravenna, contestabile al servizio dei veneziani, 523. Aleardl (di) Aleardino, veronese, 551. Alemano Giovanni, v. Hallemann: Aliprando Lorenzo, mercante a Venezia, 267. Allegretti Melchiorre, cittadino veneziano, 204. Altamura (rectius Melfi) (di) principe, v. Caracciolo Giovanni. Altemps od Hobenembs (di) Marco Sittich, 510. » » (Nemps ) Volfango Sittich, marito di Clara Medici di Milano, 302. Alvarotto Giacomo dottore, padovano, consigliere del duca di Ferrara e suo oratore a Venezia, 77, 85, 110, 123, 168, SII, 212, 215, 275, 307, 335, 314, 345, 371, 426, 491, 512, 549, 553, 560. Alvlnno {Liviano) Livio, detto Chiapino, qu. Bartplo-meo, signore di Pordenone, 19. Alvise N. N., pittore a Venezia, 505. Ambrogio conte N. N., 361, 365. Ancona cardinale, v. Accolti Pietro. Andrea (d’) Grazioso, mercante di sapone a Venezia, 267. Andriani Marc’ Antonio, cittadino veneziano, 203. Anhalt (Thenalt) (di) principe Valdemaro (liolf), 383. Ansualdo Giovanni, 99. Antonio, barbiere a Venezia, 40). » mercante di vino a Venezia, 267. » mereiaio al san Pietro Martire in Venezia, 203. » signor, v. Leva (de) Antonio. » (d') Giacomo, mercante di sete a Venezia, 267. » (d') Michele, mercante di sete a Venezia, 267. » (de’) Martino, mercante fiammingo a Venezia, 267. Aqua (dall’) Giorgio, cittadino veneziano, 204. Aquileia (di) patriarca, v. Grimani Marino e Grima-ni Marco. Aquino (d1) Lanzalao, marchese di Corato [Quarata), 99. Arcangeli (Ardiamoli) (di) Alvise, segretario ducale veneziano, 497. Arciduca, v. Austria (di) Ferdinando.