625 INDICE DEI NOMI DI PERSONE II DI COSE 626 Capello Antonio, procuratore, qu. Battista, 106, 239. » Bernardo, fu dei XL, savio agli ordini, qu. Francesco cavaliere, 79, 101,274,435,4tì6, 489, 534. » Bernardo, di Lorenzo, 241. » Carlo (erroneamente Polo), oratore alla república di Firenze, qu. Francesco cavaliere, 20, 123, 138, 205, 228, 209, 312, 315, 340, 364, 377, 399, 425, 439, 456, 483, 492, 500, 520, 541, 561, 563, 581. » Cristoforo, capitano a Brescia, qu Francesco cavaliere, 9, 21, 23, 50, 68, 111, 153, 155, 203, 235, 274, 312, 316, 378, 433, 442, 455, 522, 550, 562. » Domenico il grande, fu luogotenente in Cipro, capo del Consiglio dei X, qu. Carlo, da san Polo. 90, 155, 241, 399, 411, 460. » Domenico, qu. Nicolò, 241, 262. » Filippo, fu consigliere, savio a terraferma, qu. Lorenzo, qu. Giovanni procuratore, 24,87, 101, 103, 112, 177, 180, 187, 188, 196, 208, 231, 234, 241, 271, 274, 397, 416. 461, 462, 482, 580. » Giovanni, qu. Lorenzo, 264. » Michele, provveditore sopra gli uffici e cose del regno di Cipro, qu. Giacomo, 263, 276. » Paolo, cavaliere, procuratore, savio del Consiglio, qu. Vettore, 70, 75, 77, 86, 89, 91, 233,244. » Paolo, oratore a Firenze, rectius Carlo, vedi questo nome. » Pietro, di Filippo, di Paolo procuratore, 347, 432, 437. » Pietro, sopracomito, qu. Francesco cavaliere, 497, 579. » Sebastiano, qu. Alvise, qu. Carlo, 241. » Silvano dal Banco, qu. Leonardo, 264. » Vettore, fu capitano generale del mare (ricordato), 76. » Vincenzo, fu consigliere, qu. Nicolò, 34, 90, 244, 251. Capodivacca (Caodtvacca) Antonio, padovano, cavaliere, 60, 71. Caponi Nicolò, gonfaloniere della república di Firenze, 197, 206, 228, 313, 483, 520. Caprini Giovanni Pietro, di Valcamonica, 9. Capua (di) arcivescovo, v. Schomberg. Caracciolo, casa nobilissima del regno di Napoli. » Antonio, di Giovanni principe di Melfi, 282, 283, 296, 297, 326. » Giovanni, principe di Melfi (erroneamente chiamato a col. 414 principe di Alta-mura), 96, 261, 282, 285, 289, 291, 296, 331, 332, 333, 349, 350, 351, 352, 353, 354,355,356, 357, 359, 414, 418, 420, 421, 422, 423, 446, 448, 449, 450, 451, 452, 454, 455, 511, 512, 519, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533 , 570, 571, 572, 573, 574, 575, 577. Caracciolo Girolamo, barone di Avigliano, 577. » Marino, cavaliere gerosolimitano, protono-tario apostolico, di Domizio, 72, 373. » Ottaviano, di Giovanni principe di Melfi, 282, 283, 296, 297, 326 , 571, 574. Carafa, casa nobilissima del regno di Napoli. » Alberico, duca di Ariano, 95. » Antonio, principe dì Stigliano, 101. » Federico, 95,97, 348, 355,371,447, 513,528. » Giovanni Pietro, fu vescovo di Chicti o Teatino, 282. » ' Vincenzo, arcivescovo di Napoli, cardinale prete del titolo di s. Poteuziana, 32. Carazolo, v. Caracciolo. Cardinali veneziani, 68. » (In generale), e Collegio, 14, 16, 31, 32, 33, 91, 185, 379, 388, 426, 427, 428, 430. Cardona Francesco (Enrico), arcivescovo di Monreale, cardinale prete del titolo di s. Marcello, 32. Carducci (Carduzio) Baldassare, dottore, oratore fiorentino in Francia, 66, 230, 312, 367, 390, 399, 439, 561, 581. Caroldo Costantino, scrivano nell’ ufficio dei sopraconsoli, 204. Carpesrna (di) Orazio, conte, capitano di fanti al servizio dei veneziani, 115, 163, 223, 290, 571. Casali (de) (Caxalio), nobile famiglia di Bologna. » » » Giovanni Battista, protonotarlo apostolico, oratore a Venezia del re d’Inghilterra, 77, 85, 110, 123, 130, 211, 212, 228, 275, 297, 385, 344, 374, 385,461. 476, 491, 494, 540, 549, 560. » » » Gregorio, cavaliere gerosolimitano, tesoriere del re d’Inghilterra e suo oratore a Roma, 130, 335, 427, 455, 476, 494, 525. Cassim pascià, beglarbeì della Grecia, 248, 345, 470, 471, 472. Castelletto (di) Francesco, signore trentino, 129, 468. Castello (da) Antonio, colonnello al servizio dei veneziani, capitano delle artiglierie, 23, 249, 297, 316, 364 , 380, 412, 468, 486, 491, 509, 523. Castelnau di Clermont Lodòve Francesco Guglielmo, arcivescovo di Narbona ed Aux, cardinale vescovo tusculano, 31. Castiglià (di) almirante, v. Henriquez de Cabrera Luigi. » » gran contestabile, v. Hernandez de Ve-lasco Pedro. » » gran priore, dell’ordine gerosolimitano, v. Toledo (di) Diego.