49! MDXX1X, DICONO. 492 Sier Marco Minio fo savio del Conscio, qu. sier Bortolomio......67.134 Et cussi non passò niun. E questa è la seconda volta è sta fato, et niun ha passalo, ch’è mal signal a la patria nostra, che non se voi andar a servir. Et sier Marco Foscari fa grandissime procure che non se voi ; et a l’incontro sier Francesco Pasqualigo. et sier Zuan Emo et sier Zuan Francesco Badoer procurano apertamente. Nolo. È sta condulo in questa terra, per delibe-' ralion del Conseio di X, sier Zuan Tiepolo, qu. sier Marco, era in el caslel de Ravena con compagni..... per caslellan, el qual è venuto in questa terra, et fo mandato Andrea Vasallo in roca in suo loco. Et questo siete in caxa de Andrea Vechia capilanio del Conseio di X, con custodia. 3'26 A eli 25 Zugno, martì, fo San Vido. Fu fato la procession jusla el solilo a San Vido, et poi andò il Serenissimo, veslito di restagno d’oro et barela de raso cremexin, con le cerimonie ducal. Erano oratori, Franza, zoè domino Zuan Joachin, Ingaltera, Milan, Fiorenza et Ferrara. Il legato era in padoana. Sohm tre consieri, et niun procurator. Portò la spada sier Zuan Dolfin va capitanio a Bergamo, in veludo cremexin alto et basso. Fo suo compagno sier Marco Barharigo qu. sier Andrea in veludo negro. Era eli am do forestieri (invidadi) a disnar col Serenissimo apresso sier Marco Malipiero censor, i qual sono.....Et poi .... di XL eriminal et li proveditori sora le legne et oficiali a la becaria ch’è insoliti a invidar, et de fuora via do nepoti del Serenissimo. sier Alvise Salamon qu. sier Francesco, sier Carlo Ruzini qu. sier Domenego, invidati al pasto di soa sereniti. La terra, di peste, heri uno, loco novo, et 7 de altro mal. Da Crema, vidi lettere, di 13, venute questa matina, qual dice cussi : De novo habbiamo che ’I signor duca de Urbino prima, et poi monsignor de San Polo sono stati separatamente a Lodi a visilation de lo illustrissimo duca de Milano, et l’hanno confortato el datoli bona speranza de haver Milano. Et liozi monsignor de San Polo con le sue zente dovea conzonzerse con le nostre per andar soto Milano. Il clarissimo provedador Nani ha scrilo de qui se prepari de mandar el ponte a Cassan, el qual farà melcr in aqua in quello se meterano solo Milan, che sarà fra do zorni. In Lodi sono avisi di Zenoa, di 8 de l’Instante, che ’1 Doria era ancora a Zenoa, et non era expedilo ; et che pur alhora el facea far el biscotto, et molti erano dubiosi de la venuta de l’imperador. Et che se dicea che se '1 non venirà, et che se habbia Milano, immediate zenoesi palizerano cum francesi. In Milano se intende esser fanti 4200, zoè 800 spagnoli venuti ullimamente, et 4000 de vechi. Item, tanti 1500 italiani el lanzineeh 1500; el che palisseno del viver talmente, che Antonio da Leva facea tuor di castello el vin de la monition, qual dava a li soi soldati. In campo de francesi zonzevano de bora in hora lanzineeh 3000 venuti de Franza, li quali fono lassali li giorni passati a Verzelli. Se la liga starà ferma, non se poi sperar salvo di ben. Item, se ha 326* che è slà scontrato uno messo de Ferandino che andava in gran pressa a l’imperador, se judica, a rechiederli aiuto per causa de turchi. Da Lodi, fo lettere di sier Gabriel Venier oratór, di , . Manda la copia de una lettera inlercepta a Rezo, di uno che scrive di Zenoa, et mandata a l’oralor di Ferara, è a Lodi, per la qual par P imperador non sii per venir in Italia. Da poi disnar, vene lettere da Fiorenza, di sier Carlo Capello orator, di 11, con avisi. Come a dì 9 partile Andrea Doria con 13 galìe et • 4 nave per Spagna, sìchè s? poi reputar certa la venuta de l’imperator. Le qual galìe se uuirà con 5 de Napoli, et 3 nave erano partide per avanti, che summa numero 9 (sic) ; qual va a scontrar l’impe-ralor. Et come in Zenoa si preparavano alozamenli et leti per tal venuta. Di sier Polo Nani proveditor generai, da Marignan, di 13, Ime .... Come per duplicati avisi et messi venuti di Zenoa ut in littèris hanno il partir a dì 9 de Andrea Doria con l’armata per Spagna per levar l’imperador ; la qual armata sono galìe in tutto 18 et 7 nave. El in Zenoa se fa provision de alozamenli et preparar letti per la venuta de l’imperador de lì. Di sier Gabriel Venier oralor, da Lodi, di 13. Come el duca de Milan vorìa la Signoria fosse contenta el scodesse l’intrade de l’Abazia dì Cere-do, qual è . . . ch’è sul cremasco, perchè quello è di là di Adda lui le scuode, et questo per pagar li fanti, che non è el modo de tenerli. Et questa lettera fo scritta a li Cai di X. Queste lettere, poi il pranso, fo lete in tinello del Serenissimo, et per non esser secrelari, sier Marin Juslinian l’avogador de Comun le leze. Da poi, reduti li Savi in Gran Conseio, le lexeno loro.