/ 679 INDICE DEI NOMI DI PERSONE E DI COSE 680 Tron (Trun) Luca, procuratore, savio del Consiglio, qu. Antonio, 26, 54, 76, 139, 177, 180, 191, 205, 208, 231, 234, 243, 335, 337, 388, 389, 390, 396, 461, 462, 501, 560. » » Marco, qu. Antonio, 211, 566. » » Paolo, qu. Santo, 264, 347,432. » » Pietro, fu podestà «i Verona, fu capo del Consiglio dei X, qu. Alvise, 34, 104, 213, 489, 502. » » Santo, qu. Francesco, 261. » » Silvestro, qu. Maffio, 218. Tronfaria Cristiano, capitano di fanti austriaci, 487. Troppo Giacomo, capitano dell’arciduca dAustria, 129. Tullio Marco, capo di fanti sotto Camillo Orsini, 93, 94, 96. Tunisi (di) re, 189. Turchia (di), casa regnante. » » Suleiman, gran sultano, 52, 68, 69, 70, 106, 121, 129, 133, 154, 166, 175, 235, 248, 249, 293, 299, 364,- 376, 404, 409, 462, 471, 472, 473, 476, 509, 522, 552, 563, 581. » » armata, 249, 581. » esercito, 82, 237, 238, 277, 278, 293, 291, 308, 433, 462, 468, 475, 492, 500, 506, 507, 509, 524, 541, 550, 552, 553, 565, 580, 584. >, » oratore in Polonia, 106. » » pascià, 274, 471, 472, 563. » » porta, 52, 248, 471, 472. Turlon Gaspare, cittadino veneziano, 266. U Ubaldlni Gentile, famigliare del duca di Urbino, 83. Cberti (Tiberti) (di) Fabio, di Cesena, 28, 29, 66, 303. Undervalde, v. Unterwalden. Ungari (di) Marino, dottore, avvocato a Venezia, 270. Ungheria (d’), casa regnante. » » re (in generale), 405. » » re Lodovico (ricordato), 401, 404, 406. » » regina vedova, Elisabetta d'Austria, 217. » » re, Giovanni Szapolyai, già voivoda di Transilvania, 50, 70, 86, 106, 277, 278, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 471. » » re Mattia Corvino (ricordato), 404, 405. Unterwalden Claua, capitano di svizzeri al servizio dei veneziani, 523. Urbano N. N., segretario del duca di Urbino, 538. Urbino o Urbich (da) Giovanni, capitano nell’esercito imperiale, 66. Urbino (da) Marcuzzo, contestabile al servizio dei veneziani, 523. Urbino (di) duca, duchessa, v. Rovere. » » duchi (in generale), 430. » » oratore a Venezia, v. Leonardi. Ursini o Ursino, v. Orsini. Usper Lodovico, speziale a Venezia, 268. Usref Beg, sangiacco o pascià di Bosnia (Bossino), 273. Vacca Oliviero, mercante di oglio a Venezia, 270. Valaresso, casa patrizia di Venezia. » Gabriele, di Paolo, qu. Gabriele, 80, 537. » Giovanni, podestà a Torcello, di Zaccaria, qu. Giovanni, 73. » Paolo, il grande, fu podestà a Bergamo, fu provveditore al Z&nte, provveditore sopra le vittuarie, qu. Gabriele da san-t' Angelo, 13, 26, 109, 206, 214. » Paolo, qu. Federico, 244, 264. » Zaccaria, fu capitano a Zara, qu. Giovanni, 206, 481. Valcamonica (di) capitano, v. Pochipani Scipione. Valcerca ( Valzercha), capitano spagnuolo, 439, 458. Valdenon (di) Antonio, grigione, 22. Valier, casa patrizia di Venezia. » Andrea, qu. Antonio, 240. » Andrea, provveditore sopra la sanità, qu. Giorgio, 46, 64, 105, 207, 276. » Baldassare, qu. Bartolomeo, 265. » Chiara od Elisabetta, vedova di Bartolomeo, 480, 482. » Marino, qu. Michele, 265. » Pietro, fu consigliere in Cipro, qu. Antonio, 182, 264, 480, 481. » Valerio, qu. Antonio, 214. Valle (della) Andrea, cardinale prete del titolo di santa Prisca, 31. Vanin Bernardino, del Finale, 535. Vannes Pietro, segretario del re d1 Inghilterra e suo inviato a Roma, 427, 455. Varano Catterina, figlia di Francesco Cibo conte del-l’Anguillara, duchessa di Camerino, 557. Varri (di) monsignore, messo del viceré di Napoli all’imperatore, 361. Vasone (di) vescovo, v. Schio (da) Girolamo. Vassallo Andrea, castellano a Ravenna, 491. Vasto (del) marchese, v. Avalos. Vayvoda (il) v. Ungheria (di) re Giovanni. Vecchia Andrea, capitano del Consiglio dei X, 491. » (della) Venturino, mereiaio a Venezia, 269. Vecchi (di) N. N., qu. Valerio, 580. » » Valerio, fu scrivano dell’ufficio della Ragioni vecchie, 580. Vendome (Bourbon-Vendome), casa principesca di Francia. » Francesco, signore di Saint-Pol, 11, 12, 23,