495 MDXX1X, vie se ha che non sono manco de 5000, se più più. L’è sialo anco aricordalo ad esso monsignor de San Polo che se advertisca che le genie che se fano in genoese, che come noi fosemo impignati solto Milano, che esse genie non ce facessero qualche scorno. Esso monsignor rispose, che hessendo 2000 fanti alogiati in quelle terre, zoè ad Alexandria circuiti circa, che questi basteranno ad inlerlenirli 329 quelle gente che venisseno dal gcnoese. La excel-lenlia del duca non li ha voluto replicare cosa alcuna, aziò che esso monsignor de Sin Polo non dicesse che restasse da la banda nostra de andar sotto Milano. Et questo è stato deliberato in consiglio. Sichè hozi la excellenlia del duca ha mandalo a recognoscere le strade che se andarà verso Milan, et domane se manderà a far la spianada. Se la penuria de l’aqua non ce impedisse, andaremo in loco che se adimanda Pialtello, et li francesi in loco che se adimanda Sagra, lontani uno miglio da uno a l’altro; et l’altro alogiamenlo sarà sotto Milano« De quello che succederà, de mano in mano darò aviso a vostra signoria, a la qual eie. Da poi disnar, fo Conseio di X con la Zonta. Fu preso far salvocondulo a li Rasponi, che sono foraussiti di Ilavena, che possino venir a galJer le loro intrade, star el andar a Ravenna come a loro piacerano, atenlo voleno esser boni servitori de la Signoria nostra. Et sier Lunardo Emo conlradisse, ma fu preso di lutto el Conseio. Fu preso, atento la venuta de l’imperador in Italia, che de praesenti siano electi Ire zentilomeni nostri, per scurtinio, provedilori a far che le biave siano pirlade in questa cillà el in le terre grosse ; et quelle del Polesene in questa terra ; videlicet uno in brexana, uno in veronese, uno sul Polesene, el habbino ducali 120 al mexe per spexe. Meni con sé cavalli 5, li quali loro se li trovino et vadino immediate. Et rimaseno questi : sier Zuan Francesco Badoer, sier Nicolò Michiel, sier Nicolò Justi-nian, con pena ducati 300 a refudar. Chi fo tolti è qui sotto : Electi tre proveditori a far condur le biave in le terre et in questa città. Sier Zuan Francesco Sagredo fo proveditor a Zervia, qu. sier Piero. Sier Marco Conlarini fo proveditor a Peschiera, qu. sier Tadio. , giugno. 496 f Sier Nicolò Michiel fo a le Raxon nuove# qu. sier Francesco. f Sier Zuan Francesco Badoer è di Pregadi, di sier Jacomo. Sier Lunardo Zantani fo a la Camera d’impre-slidi, qu sier Marco (Antonio)., Sier Francesco Pasqualigo è di la Zonta, qu. sier Velor, Sier Lodovico Michiel fo proveditor a Cividal de Friul, qu. sier Piero, f Sier Nicolò Justinian fo proveditor sora le aque, qu. sier Bernardo. Sier Zuan Emo fo podestà a Verona, qu. sier Zorzi procuralor. Sier Domenego da Mosto fo consier in Cipro, qu. 329* sier Nicolò. Sier Vicenzo Polani è di Pregadi, qu. sier Ja* conio. Sier Filippo Corner fo Cao di XL, qu. sier Biro-nimo. Sier Jacomo Marzello fo podestà a la Badia, qu. sier Marin. Sier Bironimo da Canal fo proveditor de corvati, di sier Bernardin. Et nota. Sier Nicolò Justinian, sier Vicenzo Polani, sier Domenego da Mosto veneno a tante l’uno come l’altro, et rebalotadi rimase sier Nicolò Justinian. Da Verona, di sier Francesco Foscari podestà et sier Hironimo Zane capitanio, di 15, fo lettere. Come haveano nova de sopra che ha- veano aviso, per uno venuto da.....come el fio di Zorzi Fransperg feva fanti, et con difficultà ne trovava ; el do altri capetani spagnoli .... A dì 17. La terra, di peste, heri niun, et 15 de ggg altro mal. Di campo, fo lettere da Marignan, del proveditor Nani, di ... . De consulto voleano far con monsignor de San Polo, el capilanio zeneral nostro, governador etc. ; ma terminorono andare diman a Lodi, dove con el signor duca se conseiaria molto meio. Noto. Questa sera fo mandalo in campo ducali 7000. Vene in Collegio l’oralor de Franza domino Zuan Joachin, dicendo......... Vene l’oralor de Fiorenza. Vene l’oralor de Manloa.