315 UDXX1X, MAGGIO. 316 el qual leto, poi disse iterum alcune parole, et mes-seno questa parte nota la qui avanti. Fu presa. Ave: 11 non siticeri, 15 di no, 133 di la parte; et fu presa. Noto. In le lettere di Fiorenza, de V orator nostro, di 6, tenute fin 7, è questo aviso, esser lettere di Anglia, di .... , accusano haver di Roma, di primo, che’1 papa slava mal et in peri-culo di morte. Item, le lettere di Ancona, come quelli lanzinech è per venir in Lombardia el andar a Milan, et però quelli signori de pratica voriano luor li dilli a nostri stipendi, pagandoli per terzo il re Chrislianissimo, la Signoria nostra et loro. Item, manda el capitolo de le lettere di Zenoa, di 5 de P instante, acusano haver di Barcelona, di 24, come P imperador era in camino, per venir de lì, et saria el principio di questo mexe di Mazo, per venir in Italia, et era 24 galìe et 2 del signor de Monaco, et 4 altre erano a Tortosa ; et era zonlo de lì el capi-tanio Palricio con 2 galìe, do fusle, 4 navi et 3 caravelle, con viluarie et munition, et 10 milia cantera de biscotti, et G00 homeni da mar, et si aspe-tava altre nave con altri 600 homeni da mar et munitione et viluarie. Noto. Parlile hozi sier Hironimo Contarmi qu. sier Anzolo sopracomito, rilorna a Monopoli, al qual fo dato ducati 2000 da portar lì. In questo Pregadi, fu posto per li Consieri, Cai di XL et Savi, da poi leto una suplieation di Zuan Paleologo capo de stratioti, alenlo la fede di soi pasadi el de quelli è morti in Puia, che a li fìoli de predilli sia confermi la provision de ducali 20 per paga a page 4 a P anno a la camera de la Zefalonia ut in parte. Ave: 144, IO, 11. Fu presa. 205» A dì 1&, la malina. Non fo lettera alcuna. La terra di peste di altro mal .... Vene in Collegio domino Zuan Balista de Mala-tesli orator del signor marchese, et referile esser stalo per el suo Signor orator a la Cesarea Maestà, partì da Barzelona a dì 27 Aprii, et è venuto per mar a Zenoa. Vene in Collegio li do oratori de Pranza, a li qual fo ditto la deliberation del Senato falla in risponder a le proposte del Re, et lo episcopo de Aranges disse : « qu >sla risposta non piacerà al re, perchè el voleva le zente fusse pagate per lui. » Il Serenissimo disse: « nui pagamo le nostre zente et ben, el se quelle de la maestà del re fosse stà pagale quando 1’ era sotto Pavia non saria stà preso.» Summario de lettere di Tìrexa, di sier Chri- 206 stofal Capello capitanio, a li 7 de Mazo 1529. Come hanno alcuni reporli, da persone degne de fede, come li conti de Lodron se erano levali el andati a Trento, dove se dovea trovar etiam li altri capetanei, et far la massa miglia 10 lunlano da Trento de li fanti già ordinati per andar verso di P Hongaria. Ne è etiam stà referito da uno medico de questa città, qual è sialo a medicar una de le done de li dilli conli de Lodron, che de lì a Lodron li era uno missier Barnabò Adorno genoese, quale havea con sé una bolza cum danari, et diceva voler veder de far qualche numero de fanti, el qual era venuto da Genova a Pinsenza, el per la via de Mantoa era passato a Lodron. De quel succederà avisarà. Lettera di sier Zuan Ferro vicepodestà di Brexa, di 10 ditto. Heri queslo magnifico capitanio andò a Gedi a trovar la excellentia del duca de Urbino, che dovea alozar lì, et poi andar a la volta del campo, et per veder se ’1 può far con soa excellentia che ’1 lieva queste zente d’arme de questo brexan, le qual son de grandissimo danno a questo territorio. Per lettere de domino Antonio da Castello, dal campo, son avisalo de certi fanti, che andavano a Milan, de inimici, è stali morti da quelli del conte de Caiaza da cerca 2b. El che monsignor de San Polo se dovea abocharcon el governador nostro doman over post-doman, per deliberar quanto doveano far. Significa etiam che per via de Zenoa se havia esser lev ado lo armar de lì, et che P imperator non veniria queslo anno in Italia. El duca de Milan mandava le sue zente al campo, le qual, per quanto intendo, sarà da 3000 fanti. Lettera di domino Antonio da Castello, data a Pozolo, a dì 9 Mazo 1529, drizata a sier Gregorio Pizamano. Magnifico patron et compare mio honorando. Non ho scritto più a vostra signoria dal passar de là Adda in qua, per non esser sialo cosa de momento. In quello dì medesimo che passamo Adda s’è preso Cassano, et .se vene allogiare a Pozolo, dove senio al presente. Heri da malina, cavalcando