9 UDXXIX, MA 11 7.0. 10 Loro rmgraliono la Signoria de la demostralion, ma dissello el signor Duca desiderava con la persona voler andar a difender el suo slado. El Serenissimo li disse si saria con I’ orator del re Cliri-svanissimo, poi se li risponderla. 3 Da Iirexa, di sier Zunn Ferro vicepodestà et sier Cristofal Capello capitanio, di 26 et 27, tra le qual vidi lettere del ditto vicepodestà, di 26. Come liaveano haulo alcuni «visi de Valcamonica, per uno de quali siamo avisali, che a Fuslinborgo, terra franca ne la Elemania bassa, se facevano adunatici) de zelile et se divulgava diversamente dove dovesseno andar, o a danni de Pranza, o venir in Italia. Questo aviso è per lettere de uno inissier (Piero) de Federicis, scritta al nostro capilanio de Valcamonica. L’altro aviso è de uno inissier Zuan Piero Caprini, drizalo a uno missier Antonio Demona, nel qual se contien in suslantia, come a la dieta fatta erano stati molli capetanei, et clic hessondo stà dimandato zente per Italia, li ha-veano recusato de dar, digando non voler andar per acquistar el ducato do Milano, ma che conira turchi dariano favor volentieri. Avisa edam de la angaria messa al conta de Tiruol per bona summa de danari, et che ’I re Ferandino già assai giorni era parlilo per Hongaria. Scrive mandar questi avisi a la Signoria, el che asportano nostri messi, el cum venti se intenderà queli successi, et de quanto riporterà, aviserà. Del ditto, di 27 levrer. Come heri zonse qui uno zentilhomo del Gran Maestro de Rodi, el qual vien de Provenza, mandato da esso Gran Maistro per luor de qui 300 corsateli el altre arme, de le qual non se li darà altra lioenlia dii trar, se ’I non ne sarà commesso da la Illustrissima Signoria. Re-ferisse che, zonto a Savona, fu fallo uno gran tumulto de arme tra queli de la terra el spagnoli, et fu morti 4 spagnoli. Dice che domenica passala poi zonse a Zenova, et liaver veduto far la monslra a 7000 fanti, però de queli de la città, i quali el forzo’ erano zenlilhomeni ben vestiti el ben armati, che è come una ordinanza, che stima sia fatta per difesa de la città. Scrive, esso podestà, hozi se aspetta qui 3* el conte de Caiazo, el qual dia andar a veder combatter a Castel Zufredo do, ai qual è sta dato el campo, dove ge va infiniti de questi zenlilhomeni brexani ; el combaleno «lui valenti hoineni, uno Piero da Fan el uno banderaro del signor Cantilo Orsini. Del seguilo aviserà eie. Da Lodi, di sier Gabriel Venier orator, di 27. Coinè el signor duca de Milan sta a I’ usalo ; non se poi mover nè aiutar de piedi, nè de le man. Et per avisi ha auli soa excelleulia, a Milan el signor Antonio da Leva stava malissimo et zi do zorni era slà abandonato da li medici, el che li capetanei alo-zali fuora de Milan per questo erano venuti in Milano. Item, scrive come uno .... li a Lodi liavia ditto cerio che ’I dillo Leva non viveri« 6 zorni, so no, li fusse taiato la lesta ; el el signor Duca lo liavia fallo relenir per veder se’l diceva la verità. Vene in Collegio l’oralor del duca de Milan domino Benedclo da Corte, dicendo haver haulo lettere del suo signor duca, che ’I ringraliava la Signoria de esser sta contenta de servirlo di 10 milìa ducati, a ducati 5000 al mese, Marzo el Aprii ; né altro disse, so non questa nova clic Antonio da Leva a Milan slava grieve. Vene l’oralor de Franza, con el qual el Serenissimo disse la rechiesla del duca de Urbin de andar nel suo slato eie., perchè par spagnoli voglino venir a quella via. Item, li disse la rccondula beri havemo fatto a soa excellenlia et al Col. Esso orator disse non li pareva se dovesse mover adesso de Lombardia, che saria un rumar la impresa, el . . Veneno poi iterum li do oratori del signor du- 4 ca de Urbino sopraditto, per haver la risposta, a li qual el Serenissimo disse......... Da Fiorenta, vene lettere di sier Antonio Surian dottor et cavalier, orator, di 24 et 25 Fevrer. Come hanno aviso che spagnoli col principe de Orangie erano a la Lionessa, et davano danari a le zente, et che voleno venir in Toscana per andar in Lombardia. Poi item fono lettere da Napoli de 12, in l’oralor de Siena, che scriveno li si dava danari a le zelile el lanzintch per venir in Toscana, unde queli Signori, dubitando de fatti loro, haveaoo fallo provision de trovar ducali 200 rnilia. Item, fatto 40CO fanti. Item, fallo commissario un loro cilladin nominalo Rafael Hironiini, et scrillo al capitanio zeneral suo, ch’é don Hercules fiol del duca de Ferrara, che vengi con le zente in Toscana. Item, voriano aiuto eie. Scrive come per le do nave de grano, fo prese per zenoesi a Porto Hercules el eondute in Zenoa, clic doveano venir a Livorno per condor li grani a Fiorenza, hanno ciclo ora™ tor a Zenoa uno nominato Lolier Girardo. In quesla malina, partile de qui sier Andrea Navaier, va oralor in Franza, in cambio de sier Sebastian Justinian cl cavalier.