257 MDXXXI, MAGGIO. 258 de loro; sichù queste poche zenle è con el signor Renzo el me intratien queslo esercito de qui, el qual veniria in Lombardia: però se prove,li in mandarli danari. Aspetto con desiderio el proveditor de l’ar-mada, Pexaro, de giorno in giorno, con cinque galle, et quattro no hahbiamo, che farà nove. Ho scrilo al signor Renzo a Barleta, che venendo dillo prove-dilor a quelle bande, voglia cargar suso una banda de 1000 fanti el mandarli de qui por far qualche tratto a questi inimici ; non so quello farà, di venir overo mandar zenle. Il signor Camillo el tulli questi capilanei con grandissima instanlia mi hanno pregato fazi venir arme di dosso, zoè corsaletti, perchè tutte queste fanterie è disarmale, el sono el forzo archibusieri, per haver inteso da molli italiani et francesi, venuti dal campo Inimico, che ne son da spagnoli 500 in corsaleli ben armali, li quali sanino li primi, poi fatta la baiaria, a combater con li nostri, et li nostri per non haver arme sarano mollo disa-vantazali. Molte volle ho dillo chi liaverà fondamento sopra li archibusieri, sarano perditori ; non dubito de li inimici, si se vorà far el debito, come spiero si farà, per quello che se vede in tulli li capi-tanei et soldati. Lettera del ditto, di 18 ditto. Inimici di novo hanno fallo una trinzea che vien fin sopra la fossa, el li hyspani l’hanno coperla, et * tirano un’ altra trinzea a longo el muro del controfosso, per accomodarsi cimi li nostri archibusieri, vogliando far la bataria come mostrano de voler far, per haver piantato 12 gabioni sopra la banda di la corlina de San Rocho, el questa note hanno lavorato in alzar li sui cavalieri ; sichè continuamente li inimici lavorano, et nui femo el medesimo, el vedo un bon animo, fin questa hora, in queste genie. Et per iudilio del signor Camillo Ur-sino con tutti li capitanei et mio, vedemo el proceder de li inimici se freni, che hozi fano una cosa et dimani un altra, che pensemo el marchese del Guasto vadi temporizando per qualche suo disegno, sapiando el pensier del principe de Auraoges, per esser chiamalo da lui, el qual principe sapemo ha mandato a dirgli voglia procieder in questa impresa in non far morir li hyspani. Pur ditto marchese va molto inlerlenuto. Nui de dentro, soldati el quelli de la terra, femo grandissimo sforzo de lavorar con far un cavalier, per mezo de quello che (anno li inimici, in un palazo, el qual sarà fortissimo et starà a cavalier al suo, el qual leniremo occulto, et sopra / Viarii di il. Sanuto — Tom. L. el qual metteremo el forzo de le nostre arlellarie ; spero in Dio li daremo il mal’ animo. Ileri al tardo, gionse de qui la galiota, patron sier Jacomo Marzello, sopra la qual domino Velor Soranzo gubernator de Traili mi ha mandalo 30 barili de polvere, i qual è stali molto a proposito, cum alcune ballote de ineze colubrine. El ho haulo lettere del proveditor Pexaro, di l’armata, di esser zonlo lì a Trani ; è stato a parlamento con lo illustrissimo signor Renzo, el qual signor Renzo mi ha mandalo per dilla galeola uno de li sui genlilho-meni neapolitano foi'aussilo, nominalo signor Joane Agnese, cum sue ledere credential, el qual mi ha ditto prefalo signor desidera far qualche tratto a li inilnici, et li parerla se li desse tulle le galle liab-biamo, et voria montar suso, et etiam barca, et me-ter fin 1500 fanti et andar a tuor Molfela el Juve-nazo, la qual impresa è fatibile, el venirsene di longo qui con portar el viver per li soldati ; et almanco el farà queslo effetto che ’I farà levar inimici da questa obsidion, la qual relira la saria meza rota di essi inimici. Et mostratoli la terra el le nostre re-paralion, et Paioli far un disegno clie’l porli al dillo signor Renzo, et ho scritto al proveditor Pexaro, et risposto al prefalo signor Renzo lettere credential nel ditto gentliilomo, che esso proveditor lo servi di l’armada, perchè hessendo le galle a l’impresa di Moffetta se poleno reputar qui, benché ho inleso esso proveditor Pexaro et legalìe non hanno pan ;' si fa gran spesa in l’armata, et per mancamento di 171 pan non si poi adoperarle. Ma il proveditor Contarmi mandò zà'un mexe un navilio a tuor biscolo a Corpliù, et per lettere ho haulo da quel rezimento, legno fin quesla hora sia zonlo da Corphù a Trani. Nui liavemo bisogno di frasche per far li repari, el sier Sebastian Salamon sopracomito, al qual li (laveria fallo comandamento che non si dovesse partir de qui per adoperarlo in far fassine per li repari per un pochelo de tempo, zà 7 giorni è parlilo de qui el non so dove el sia andato, ma legno a Corphù, dove poteva andar a Causili 40 mia lunlan de qui: si che la Signoria è mal servita da questi sora-comfti che abandonano le terre, dove c uno cxercito sotto, cum haver tanto bisogno de falli sui. Sier Francesco Bondimier sopracomito, che maudava a Trani con lettere de importanlia, è andato in Schia- • vonia, et per el conte de Liesna li fo fallo una re-prension ; rispose voler andar in Ilistria a cambiar galla, et mi ha piantalo qui con un campo a le spale. Se non se punirà questi tristi et disobedi^nli a la Signoria, va il stado et l’honor, a me la vita et l’ho- 17