957 INDICE DEI NOMI 958 Beutivoglio Ercole, 266, 408, 584. » Ermes, figlio di Giovanni II, inviato dal padre al convegno della Magione, e genero di Giulio Orsini, 378, 397, 423, 453, 472, 495, 707. — suo figlio, 472. — sua moglie v. Orsini Jacopa. » Giovanni II, signore di Bologna, 29, 30, 31, 33,37, 282, 296, 319, 321, 322, 329, 336, 339, 344 , 349, 358, 363, 366 , 371, 375, 377, 378, 383 , 384, 389, 397, 400, 408, 411, 412, 416, 421, 423, 424, 425, 427, 429, 430, 431, 433, 435, 436, 447, 448, 450, 453, 458, 459, 461, 464, 465, 468, 472, 482, 485, 495, 497, 511, 514, 517, 522, 531, 584, 598, 603, 622, 633, 644, 649, 676, 685, 687, 693, 706, 738, 741, 754, 762, 867, 873, 877, 878. — suo cameriere v. Girolamo. — suoi figli, 429, 453, 693, 877, 878. — suo figlio, inviato al duca Valentino, 400. — suo figlio, inviato al convegno della Magione v. Ermes. — altro suo figlio, 6, 33, 741. Suoi oratori : — messo e nunzio a Milano, 75, 762. — nunzio a Venezia v. Butrigaro Galeazzo. — oratori (due, tre ed uno) a Roma, 336, 337, 344, 358, 359, 371, 381, 400, 484, 485, 495, 568, 582, 603, 666, 817, 850. — oratori in Francia, 338. — secretario a Ferrara, 514. — secretano o cancelliere al duca Valentino v. Filippo....... — ambasciatori al Valentino v. Rossi (di) Mino e Butrigaro Alvise. » Lucrezia, 222. Benzoni (famiglia), da Crema, 581. Benzone Soncino, da Crema, nobile veneto, condottiere al servizio della República, 275, 323, 508, 578, 629, 700, 712. — suo fratello, 508. Beraldo Braccio (Brazo), 33. » Francesco, 323. Bergamo ( rettori di ) v. Bembo Girolamo, capitano, Contarini Domenico , podestà , Marcello Pietro, podestà e capitano, Contarini Stefano, capitano, Zorzi Marino, podestà. » (oratori di) a Venezia v. Calepio (di) Tussar-do e Comedun (da) Leonardo. » (cittadino di) a Calicut, 665. » (da) Lattanzio, condottiere, 534, 622, 770, 804, 824, 846. » (da) Pino, condottiere al servizio della República, 275, 548, 552, 553, 622. Berislao Pietro, oratore di Ungheria a Ronia, 563. 564, ' 573, 655, 678, 690, 698, 722. Berna (preposito bernense o di( a Milano, 786. Bernardino, cavallaro, già staffiere di Paolo C appello e Francesco Morosini, oratori a Napoli, 541. » (conte) v. Fortebraccio Bernardino. Bernarda (nave), 162,.255. Bernardo (famiglia) eredi di Andrea, Nicolò e Paolo Bernardo, dal banco, 304. » Andrea, dal banco, 304. » Antonio, dottore e cavaliere, già capitano a Bergamo e capo del consiglio dei Dieci, 86, 125, 212. » Francesco fu Dandolo, 131. » Francesco fu Paolo, consigliere di Venezia, e inquisitore dei Dieci, 93, 114, 133, 148, 184, 365, 559, 867. » Giovanni fu Andrea, già capitano a Vicenza, 93, 127, 293, 294. » Girolamo fu Alvise, già giudice del proprio, 56, 236, 276. » Lorenzo fu Andrea, già podestà a Chioggià, 128, 130, 133, 172. » Nicolò, dal banco, 304. » Pietro fu Pietro, 304. » Paolo, dal banco (f), 304. » Paolo di Antonio, uno della compagnia degli Eterni, 724. » Zaccaria uno dei Quaranta e provveditore sopra 1’ armare, 658, 773. Bernaudi Bernardino, conte di Copertino, secretario di Federico, re di Napoli, e già suo oratore in Francia, venuto a Venezia, 8. Bernaus Bernardo, secretario di Consalvo Hernan-dez (?), 842. Bessey (de) Antonio, bali di Digione, governatore di Como, 156, 264, 337, 367, 414, 438, 449, 497, 553, 561, 612, 630, 648, 786, 813. Bettino (Betin) servitore del generale Benedetto da Pesaro, e latore di sue lettere a Venezia, 315, 316. Beaucaire (de) monsignore Stefano de Vese, siniscalco, viceré di Francia a Napoli, 75, 171. Besalu Raffaele, mercante spagnolo a Venezia, 338,430. Bevazan v. Beaciani. Bevilaqua (Bivilaqui), famiglia di Verona, 253. » Giovanni, oratore di Verona a Venezia, 877. » Girolamo, scrivano all’ armamento, 614. Bexalu o Bexalvi v. Besalu Raffaele. Bianco Francesco di Mauro, contestabile al Zante, 564, 679. » Mauro (Moro), contestabile al Zante, 533. — una sua figlia, 533. » Antonio, padrone di nave, 12, 13. » Pietro, secretario del doge Agostino Barbarigo, 183. » Zuan v. Zarnbellat.