12G* GIUGNO. 2G8 savij di coleio, clic, a requisition di oratori di Padoa, sia cazadi fuori li zudei. Et andò tre opinion, e fo disputation ; tandem fu messo de indusiar, et fu preso (juesta parte. Item, per il referir di sier Zorzi (Corner, el ca-valier, venuto capetanio di Verona, fo posto parte in pregadi: primo, di confirmar tutte casation fate in Verona e veronese, non obstante letere ducal in contrario, qual siano taiate ; item, non si fazi più a retori e camerlenghi tiemi di taole di San Marco ; e nota esso capelanio ne feze do, a spexe di san Marco; item, li vanii si dà e il palio, si fazi come za XX anni; item, non si fazi più spexe a niun, che passi per Verona e altrove, senza letere dii conscio di pregadi. 207 mcccccii, comenzono a scaramuzar, adco tra lhoro non è bona mteligentia. A dì 27. In pregadi fo preso, di far uno pro-vedador in Albania, in luogo di sicr Antonio Bon, qual stagi in Alexio, con ducati____al mexe, neti etc. Fu fato il scurtinio et niun non passò; et fu poi elec-to, come dirò di zugno. Fo retenuto, per li capi di X, uno cugnato di Cbamall, corsaro, era a Venecia per spion, qual fo conosuto da uno mariner, fato prexon sopra la galia Mosta, fo presa com ha tendo con turchi, e stato lon-gamente in ferri a Constantinopoli, et ultimate scapolalo; et fo colegiato, examinato etc. Quello seguirà, sapendo, scriverò. Di Hongaria, si ave letere. Che quel re e il Cardinal ystrigoniense è ben disposti a la impresa contra turchi ; voleno far Ire exerciti etc. A dì 28. Si ave letere da Corfù, di 14. Come era zonto lì uno gripo, dice aver velizado con le galie di Alexandria, a dì 11, sopra Modon; le qual a dì 29 zonse a Venecia. Et il zeneral parli di Corfù con Iti galie; andava al Zante. Et dii zeneral si ave, prima da Corfù, di XI. Come havia 14 galie, e andava verso il Zante e la Zefalonia a far la massa di galie 45 ; e che la galia, soracomito sier Antonio Lion, havia preso uno gripo di turchi con 22 homeni, e (re nostre galie, Ira la Pervcsa e la Parga, messeno in terra a uno casal, mia 6 di marina, e lo brusò. Da Constantinopoli. Come è molti zorni il signor turco non ha tenuto Porta, ne è persona lo babbi veduto; et si judichava fusse morto; e che Camalli dovea ussir. In questo tempo, a Venecia è sta trova, in la cassa dii jubileo, cavato in più volte, ducati 50 mi-lia ; qual compisse queste Petecoste inclusive, senza terra ferma. Fu preso parte nel conscio di X, atento li gran contrabandi de vini, che niun callafado fazi fìsolere che vuoga 7 remi, e quelli che le hanno, in termine di zorni 8, in pena di la testa, le apresenlino a l’ar-senal, che le ge sarà pagade; e i .chalatndi farano fisolere che vuoga 7 remi siano decapiladi; celie niun palatiero aversi la palaza a niun, che porli vin senza boleta, in pena di la testa ; e quelli officiali, che vederà e saverà dii contrabando e non lo acuserà, sia apichado. A dì 29. Gionse a Venecia le galie di Alexandria, su le qual era uno orator dii re di Spagna, stato al Cayro al soldan. In questi dì fu posto parie in pregadi, per alcuni Questo è il numero di le galie sarano in armada questo anno fuori. Galie e in armada, state 1’ inverno, . . numero 19 In Candia si arma..............» 12 A Corfu....................» 2 In Dalmatia..................» 5 In Puia....................» 6 Verona....................» 2 Sallo......................» 1 Venoeia .■..................» 6 Dil papa, a Venecia..............» 5 A di 2 zugno 1502, in pregadi. 127 Electi do oratori contra il re di Franza vien a Milun. Sicr Lunardo Grimani, savio dil conscio, quondam sier Piero, Sier Nicolò Michiel, dotor, fo ai X ofieij. Sier Hironimo Zorzi, el cavalier, fo savio dil conseio, Sier Alvixe da Molin, fo savio dii conscio, Sicr Francesco Morexini, dolor e cavalier, fo ambasador a Napoli, Sier Piero Contnrini, 1’ avochato fiscal, quondam sier Zuan Huzier, Sier Zorzi Corner, el cavalier, fo capelanio a Verona, Rimasto f Sier Marco Sanudo, savio dil conseio, quondam sier Francesco, Rimasto f Sier Antonio Loredan, el cavalier, savio dii conseio, Sier Polo Capelo, el cavalier, fo avoga-dor di commi,