877
In Alexandria va.
    Sier Sabastian Moro, quondam sier Damian.
393	Bando fato in Bollogna, di lo acordo fato con papa Alexandro e col ducha Valentin e altri.
        A laude del sumrno, glorioso et eterno Dio et de la gloriosissima madre sempre Verzene Maria, sancta Maria, regina del cielo, et de li beati apostolli, missier San Piero, missier San Paulo, et de li gloriosi martiri et confessori, missier San Petronio, missier San Friano, missier San Ambruoso, missier San Dome-nego, et missier San Franceco, protectore et defen-sore de quesla magnifica cita, et de tuta la celestial corte, et etiamdio a laude, exaltatione et summa re-verenlia de la sua sancta romana Ecclesia, et del san-ctissimo signore nostro, in Christo padre, missier Alexandro, per la divina providentia papa sexto, et a gaudio, leticia, et consolatione de tutti li benivoli et amici del presente stato, per parte de li magnifici et possenti signori, signori antiani, consuli et confaloniero de justicia del populo et comune de la cita di Bologna, et etiam de li magnifici signori sexdexe reformatori del stato, de la libertà de la dieta cità, el se fa bandire et nottificare, a tutti et a ciaschadu-na persona, che essendo, a questi mexi proximi passati, excitate certe diferentie, discordie et perturba-tione tra lo illustrissimo et excellentissiino signore, don Cesar Borgia de Franza, duca de Romagna et de Valenza, principe de Iladri et de Venafri, signore de Piombino, confalloniero et capetanio generale de sancta romana Ecclesia, et questa cltà et questo popu-
     lo,	li magnifici signori regimenti, et il magnifico missier Joanne di Bentivogli et sui fioli ; et essendose molto et grandemente perturbata la sanctità del nostro signore, si como se è inteso et cognosciuto per sui messi et brevi apostolici mandati qui, tutti pieni de suprema indignatione ; et havendo di poi considerato la sua beatitudine, conio quella che è piena di summa intelligentia et singulare sapientia, che le discordie non possino produre in queste parte, nè in altro loco, alcuno bon frutto, la sua sanctità, per sua naturale et admirabile benignità, ha deposto ogni indignatione, ira, et perturbatione, quale contra questa cilà, questo popullo, magnifici signori regimenti, et magnifico missier Joanne di Bentivoglij, et sui fioli supradicti havesseno nel animo, nel cuore el nella nients,sua conceputa, et à tolto questo populo,
878
questa cilà et li magistrati de ertsa, el li magnifici signori regimenti, et il magnifico missier Zuanne di Bentivogli, et li fioli antedilti, aclementia, et acce)itali ne la sua prima et consueta gratia, con la sua sancta beneditione; et etiam ha prudentissimamente operato et proveduto, che ’1 se sia reintegrato, augu-mentalo et confirmato la amicitia, lo amore, et be-nivolentia, qualle era tra il prelato illustrissimo et excellentissiino signore, don Cesar Borgia de Franza, duca de Romagna et de Valenza, principe de Hadri 393* et de Venafri, signore de Piombino, el de la sancta romana Ecclesia, confaloniero et capetanio generale, et questa magnifica cità, questo populo, magnifici signori regimenti, et magnifico signore, missier Zoan-ne di Bentivogli et sui fioli antedicti. Et per questo, con buona gratia et beneditene de la sua beatitudine, et con bona voluntà del serenissimo et chrisiia-nissimo signore re di Franza, al presente tra epso excellentissimo signore duca, don Cesar Borgia de Franza, et tutti li illustri principi et signori de la illustrissima casa Borgia, et questa magnifica cità, questo populo, li magnifici signori regimenti et del magnifico missier Joanne di Bentivoglij, et sui fioli pre-dicti, el s’è concluso et fato bona pace, concordia, unione, liga et perpetua confederatione, a comune bene, utile, quiete, riposso de 1’ una et l’altra parte et sui subditi ; et che li amici et benivoli, et li inimici et ribelli, da una parie se intendano, et siano da l’altra, si corno più diffusamente se contiene in li capitolili sopra de zio facti et celebrati et autenticamente sigillati. Alla observatione de li quali, per l’uua el l’altra parte, serà promesso, per lo christianissi-mo signore re de Franza et excelsi signori fiorentini et illustrissimo signore ‘duca de Ferrara, a suinino gaudio, contentamento et leticia de tutti li amici et benivoli.del presente stato, il quale il nostro signore Jdio sempre defenda, et mantegna in pace, quiete * et riposso, et etiandio a laude et honore ef summa reverenlia del beatissimo et santissimo nostro signore, missier Alexandro papa sexto, et de la sacra sancta romana Ecclesia, et etiam, a summa laude, exaltatione et gloria del prefato illustrissimo et excellentis-simo don Cesar Borgia de Franza, duca de Romagna et de Valenza, principe de Hadri et Venafri, signore de Piombino, confaloniero et capetanio generale de sancta romana Ecclesia, la quale sempre et perpetuamente viva con summo honore prospero et felice. Et per questo, questa sira ogni homo facia festa, foco, et fallò per summa alegrezaet infinita letitia.
MCCCCC1II, MARZO.