959 INDICE DEI NOMI Bibbiena (di) Antonio, secretarlo di Pietro de Medici, 6(53, 678. » (di) Bernardo, 424, 453, 459, 472, 693, 748, 867. » (di) Pietro,«37, 348, 361, 378, 383, 392 , 398, 424, 435, 453, 459, 472, 482, 549, 561, 583, 589,611, 620, 622, 634, 648, 649, 653, 657, 659, 686, 693, 702, 748, 754, 827, 867. — suo fratello v. Bibbiena (di: Bernardo. Bibra (di) Lorenzo, vescovo di Wurzburg, 596. Bignon (mons. di) v. Amboise (d’) Aubyoux. Binesta (signor di), capitano francese, 842. Bingerona Domenico, del seguito del duca Valentino, 198. Biregelia Alvise, 566. Biscano Giovanni, vice capitano della flotta di Spagna, 441,625, 839, 843. Bisegie (duca di) v. Aragona (d’j Alfonso. Bisignano (principe di) v. Sanseverino Luca. Bitela (signor di), capitano francese, 840. Bitontis v. Bitonto. Bitonto (marchese di) v. Aquaviva Giovanni Francesco. • » Trojano, di Trani, già oratore del re di Napoli in Francia, venuto a Venezia, 8, 19, 512, 684. — suo nipote, €84. Bizi Antonio, cittadino di Siena, 698. B. L. v. Bembo Leonardo. Boccali (Bocliali) Nicolò, capo di stratioti a Spalato, 494, 744. Boemo Giorgio, oratore d’Ungheria in Francia, 156, 170, 171, 288. Bogdam, voivoda, figlio del duca Stefano di Moldavia, 736. Boia....., del seguito di Lucrezia Borgia, 198. Bollani Alvise di Marco, 130. » Bernardo, capitano del borgo di Corfù, 12. » Domenico fu Francesco, già oratore al turco nel 1483, poi capitano a Cremona, e savio del consiglio, 31, 45, 46, 96, 97, 102, 239, 245, 246, 247, 253, 256, 272, 326, 375, 388, 414, 434, 438, 469, 474, 530, 632, 633, 828, 832, 838. » Francesco fu Candiano, già della Giunta, 81. » ■ Girolamo fu Candiano, protonotario apostolico, 844. » Marco fu Bernardo, già podestà a Padova, poi savio del consiglio e consigliere di Venezia, 24, 29, 128,133,137, 148, 185,213,249, 269, 342, 559, 630, 828. » Troiano fu Girolamo, eletto padrone di una bar-za, poi savio agli ordini, 45, 73, 98, 102, 181, 191, 213, 263, 270, 321, 329, 364, 420, 437, 462, 524, 532, 550, 551, 614, 685, 744, 816, ' 838. Boldoni Giovanni Marco (Boldonius Johannes Marcus), frate nell’abbazia delle Carceri, 506. Boldù Alvise fu Francesco, appaltatore di dazii, 219, 334. » Bernardo di Filippo, 253. » Filippo fu Francesco, già alle ragioni vecchie, 55. » Francescliina di Alvise, monaca nel monastero delle Vergini, 387. » Girolamo fu Andrea, già consigliere in Candia, 273. » Marino, già provveditore a Gradisca, 791. Bologna (cardinale di) v. Ferrerò Giovanni Stefano. Bon Alvise fu Ottaviano, 126. » Andrea, già esattore alle ragioni nuove, 181. » Antonio fu Fantino, provveditore in Albania (ad Alessio), 16, 17, 267, 307, 330, 352, 870. » Francesco, sopracomito, 394. » Girolamo fu Francesco, podestà e capitano a Crema, 127, 129. » Marino fu Michele, già provveditore sopra la Piave, 672. » Michele, 426, 703. » Pietro, il vecchio, 572. » Bartolomeo, di famiglia cittadinesca, capitano dei capi del consiglio dei Dieci, 566. Bonaventura Marco, nobile romano, alle nozze di Lucrezia Borgia, 199. Bonavigo (da) Micheletto v. Villamarin Micheletto. Bondeno (podestà di) 591. Bondimier v. Bondumier. Bondimiera (galera), 17. Vedi pure Bondumier Andrea. Bondumier Andrea di Giannotto (Zanoto), sopracomito, 11, 16, 45, 55, 263. » Nicolò di Giannotto, consigliere alla Canea, 265. Boneta (Binesta?) (signor di), capitano francese, 840. Bongiovanni Bernardo, vescovo di Venosa, e medico del papa, 197, 709, 710. Boninis (di) Bonino, V amico fedele in Lione, 774, 775, 850. Bonino Bartolomeo, vescovo di Sebenico, già parroco di San Fantino, uno della famiglia del Cardinal Zen, 32, 34, 35, 79. Boniilsijs v. Bannissis. Bontempo Bartolomeo, secretano di Marco Loredan, provveditore a Navarino, 47. » (Bontempon) Carlo, 322. » (Bontempon) Valerio, 322. — sua moglie, 322. Bontemps Giovanni, agente del re dei romani in Francia, 334, 338, 399, 474. Borbone (di) Carlo, duca di Vendóme, ostaggio del re di Francia al duca di Borgogna, 651, 700, 760. » (di) Gilberto, conte di Montpensier, morto in Reame, 75. — suo figlio, morto aneli’ esso in Reame, 75. — sua moglie v. Gonzaga Chiara.