231 MCCCCCI, FEBBRAIO. 232 Dii mexe di fevrer 1501. A dì 3 ditto. Hessendo prc’ Archanzolo, retenuto per il conseio di X in la sala di camera, non serado, ma in libertà, visto, sier Polo Soranzo esser Sta spazado di colejo e mandato in prexon da basso, visto li do secretarij retenuti, serati in li do camero-li, e visto i vardiani di camera dormir, tolse le chiave e aperse 17, che erano indo cameroti, et fato impeto in li guardiani e quelli ligati, non curono aprir altri cameroti, ma con questi fuziteno di camera ; e la malina fo visto la camera aperta e li vardiani ligati. Tutta la terra fo piena, i presonieri di camera esser fuzidi ; et a di 4, per il conseio di X, fo chiamado prc’ Archanzolo ditto, et li secretarij erano sta retenuti prima, con tempo di 8 di a presentarsi ; et lui andò a star a Ferara. A dì 9. Fo eleto orator a Roma, in luogo di sier Marco Dandolo, dotor et cavalier, havia refu-dato, sier Antonio Zustignan, dotor, eh’ era di pre-gadi, quoìtdam sier Pollo, el qual lezeva a Rialto in philosophia, et designato orator in Spagna ; el qual aceptò e andò. Itemi, fu preso far uno capetanio al colfo, per scurtinio, nel conseio di pregadi, el qual con 4 galie e barzoti stagi a custodia di la Vajusa. A dì X. Fonno letere dii zeneral, de 21 zener, e di sier Piero Lion, baylo a Corfù, di 23. Come di le galie de Baruto el Alexandria fin qui nulla se intende, che danno admiration a tutti ; tamen niun mal se intende di quelle. Item, per sententia dii capetanio zeneral predito, a di 3 zener, in uno di castelli, fu decapitado sier Marco Loredan, quondam sier Alvise, procurato)*, qual fu proveditor, mandato per il conseio di X, al Zonchio, clic turchi prese. Item, etiam fo taià la testa publice in piaza a Simon di Greci, era castelan, e Piero Pissina, conte-stabele, lì al Zonchio ; et questo per haver dato quel castello a’ turchi senza bataia ; et lo inzegner e bom-bardier fonno confinati a la Zefalonia. Et il zeneral non vardò, a far justicia, che ’1 fusse parente dii doxe, nè fio fo di sier Alvixe Loredan, che fo cape-tanio zeneral degno, et procurator di San Marco. Item, a Corfù si continuava le fabriche ; ma bisognava danari, per cavar il fosso e meter l’aqua dentro ; perchè da la banda di terra consiste la forteza di Corfù. Etiam voleano li fosse mandato uno inzegner etc. Item, che ’1 capetanio di Pranza, con 4 galie, à tolto la volta di Napoli; et de lì voi passar in Provenza, nè vegnirà in questa terra. hi questi zorni, nel conseio di X, fo revochado tutte concession, provision, officij e beneficij concessi a’ modonei ; e questo per il grande murmorar era in la terra del populo de Modon ; che se lamentavano, molti esser premiadi che niente havia perduto, nè stati ne lo absedio; e datoli a compiacenza, eo maxime, che per suo difeto haveano persso Modon, e non se haveano difeso virilmente, come tonno scutarini, i qual, se li fo provisto, meritavano assai. Perliò fo taià il tutto ; el Nicolò Dacha e compagni za per pregadi ave oficij, come ho scrito di sopra.' A dì 11 ditto. In pregadi, fo electo oralor in Spagna, in luogo di sier Antonio Zustignan, dotor, à ’cetado orator a Roma, sier Marco Minio, di sier Bortolo. Aceptò ; e fu posto la parte, el podesse venir in pregadi, justa il solito, perfino el vadi a la sua legatione. A dì 15. Se ave aviso dii zonzer di le nostre galie di Baruto in Istria, con coli 600, per non esser specie ; et il cargo di quelle noterò qui sotto, perchè fono pochissimo specie; adeo el piper, è da creder, passerà più di ducati 100 el cargo. Questo è il cargo di le galle di Baruto, e il resto fo di la nave Barbariga, brusada. Cotoni, sachi 78 di la nave brusadi, . numero 78 filadi, sachi 28, ut supra, .... » 28 riobarbaro, buste..............» 2 lachi, colli,.............» 41 garofoli,....................» 85 noxe, . ...................» 37 canelle,...............» 73 mazis,......................» 30 zenzari, beladi,................» 326 seda,......................» 11 zambeloti,..................» 7 bochasini,....................» 5 cremexe,....................» 4 mira,......................» 8 guardandomi,................» 2 schamonea,..................» ! spigo,......................» 12 boraxo, b....................» 2 canfora,....................» l verzi,......................» 24 galanga,....................» 3 ebano,......................» 4 storas, . . . .............» i piper, . . . .................» 4