SAGGIO BIBLIOGRAFICO Farò precedere alcune indicazioni generali storiche e linguistiche, distribuendo poi le pubblicazioni geografiche per ordine di provenienza. BIBLIOGRAFIE ALBANESI ne esistono due di diverso valore, ambedue incomplete: E. Legrand, Bibliographie albanaise. Description raisonnée des ouvrages publiés en albanais ou relatifs à l'Albanie du quinzième siècle à l'année 1900, Paris-Athènes, Welter-Elefthéroudakis et Barth, 1912. [Utile ed assai ben completata a cura di H. Guys che portò a 724 i 497 nn. lasciati fra le carte del L.] Maneck Pekmezi Stotz, Albanesische Bibliographie, Wien, 1909. [Arriva fino al 1908, ma è più incompleta della precedente. Utile la tavola sinottica delle riviste albanesi alcune vissute poco, o spostate di sede e di periodicità]. Danno ricche note bibliografiche le opere sull’Albania del Barbarie e del Galanti nonché quella sulla Letteratura albanese di A. Straticò (Manuali Hoepli). L’editore nazionale albanese meglio fornito è : Christo Luarasi, Salonicco, Sarsy Basy Mysir Sokak. Pubblicazioni specialmente linguistiche si trovano presso la : Società " Ba-shkimi " près. D. Antonio Nikai, Scutari d’Albania.