135 MCCCCCI, SETTEMBRE. m stri, euius majestas, ex allo perspiciens, benignitale atque. dementia sua ingenium et vires nobis submi-nistrahit, quibus communi voto expectationique de nobis concepta satisfacere valeamus; quod ad lali-tiam vestram istorumque prastantium civium et ca-rissimorum noslrorum universique fidelissimi populi bis nostris duximus significandum. Date in nostro ducali palatio, die 3.° octubris, in-dictione V.a, 1501. Zacharias Friscbo, signatus (?) Copia di la Ietera fo scrita per la Signoria di la morte dii doxe Barbari go. Consiliarii, rectores Venetiarum, nobili et sapienti viro l'etro Lauredano, tie suo mandato pote-slali et vice capetaneo Veroni», lideli, dilecto, salu-tem et dilectionis affectum. Non sine singulari marore vobis declaramus Deo sic disponente, cuius voluntatis nec possumus nec debemus, serenissimum principern, dominum Augustinum Barbadicum, inclytum ducem nostrum, ex Ime vita migrasse. Cujus animam, ob eximias virtulis et dotes animi rarissimasac singuläres, vita integrilatem et religionis cultum omniaque acta vita; documenta, in beatorirm numerum adscritam esse et admissam, procul dubio credimus et certo tenemus, prasertim omnibus ecdesiaes sacramentis, suo ordine, summa devotione perceptis. Et quamquam nobis ambiguum non sit, mimo perspectissi-mum habeamus, vos in omni eventu eam custodiam locorum noslrorum, cura ac (idei vestra creditorum liabituros, ut niliil adiici ad diligentiam et Studium vestrum possit ; tamen, ut cautius omnia succedant, vobis jubemus, ut loca ipsa ila custodiatis eamque in illis servandis curam adhibeatis, quam pro solita fide vestra et officio debotis et nos expectamus. Pra-terea, si qui ex nobilibus nostris in locis vobis com-missis reperirentur, eis, nostro nomine, jungetis, ut sludeant se Venetias conferre, electionibus cream li ducis interfuturi, non tamen de bisdicimus qui officio aliquo fungimur, eos enim in locis quibus tenea-tur volumus remanere. Et de bis qua scribimus sin-gulos rectores agri Imjus nostri litteris vestris e vestigio certiores facialis. Bernardinus Ambrosii. Date in nostro ducali palatio sub sigillo sancti Marci et insigni Hironimi de dia’ de Pisaro, maioris consiliarii, die “21 septembris, indictione V, 1501. Et crai in forma brevi. Da Milan, di 20 septembrio 1501. Come il G2 Cardinal Roam era in Omelina, con l’orator nostro e zercha persone 2000, e di li dia andar in Franza. È con lui il Cardinal San Zorzi, il prothonotario Benti-volo, li oratori fiorentini, zoè lo episcopo di Volterà, Soderino, et Lucha di Albizi, el signor missier Zuan Jacomo Triulzi, domino Antonio Maria Palavisino, domino Todaro Triulzi, domino Simon Rangon e altri zentilhomeni ; et si dice, il marcbexe di Mon-fera’ anderà in Franza ; et è venuto dal Cardinal el marchese di Saluzo, e di Roma el signor Carlo Orsini. Item, si ha nove, il re Fedrico, con 8 galie va in Franza, dismonterà in Provenza, gionse a Rapali a presso Zenoa, mandò uno orator al roy con 30 cavali et G cariazi. Luchesi si dice danno al roy ducali 2000 e li dà Pietrasanta. Le zente di Valentino non se intende quello tarano auto Piombin ; Vitelozo è ben in ordine di cavali ; e il conte di Molitorio e il conte di Populo, spogliati, 1’ un è sta preso, l’altro caziato. Senesi dubita ; non hanno danari ; ma fiorentini non hanno cavali, e pisani li deteno una spezzala e disfeno quel domino Ambrosio, suo condu-lier. Fiorentini solicila aver Pisa dal re con danari. Si dice, Valentino à manda a ol'erir al re li stati, che li son promessi, di ducali20000, in Reame, et 25000 in la parte locha a spagnoli, et ducati 25000 in dinari; et pisani, per non andar soto fiorentini, si dice tonino il diavolo. Item, monsignor di Roclui Ber-tona, governador di Piasenza, è andato a Ja volta di sguizari per adatar le cosse di danari. 11 conte Zuan Antonio di la Somaia è venuto a Milan tolto in grafia, anderà col Cardinal in Franza, à dato fuor le zoie diavia in pegno per ducati G000 dii Moro, che vale-no ducali 50000, tra i qual è uno rubini di charali 34 ; et è sta fato le cride: chi ha.aver di la sua roba tolta in la furia, la restituissa in pena di ducati 100; sì chi serà garbuio. Item, è torna missier Sige da Lera e lo fratello, fradelli di madona Cicilia, el il Stratiolo di Marliam ; e missier Zuan Francesco da Marliam, cugnato di missier Francesco Bernardin Visconte, ozi è tornato ; si dice è acordato monsignor di San Celso e monsignor Crivello ; e missier Zuane di Narbona, conte di Talaran, è capetanio di justicia, homo da ben, in Milan romagnirà el governador ; et al parlamento è venuto uno, era presidente a Paris, in loco di monsignor di Lucion, è stà dismesso e vituperato. In rocheta resta monsignor di San Quinto, scocese, el monsignor de Spin etc. Da V Aquila vidi una letera, di 20 septem- G2 * brio, scrita per el march exe Limar do Ma! aspi -na. Como Vitelozo è col campo di la Chiesa a Porto