1031 INDICE DEI NOMI 1032 Pesaro (da) Andrea fu -Bartolomeo fu Luca, sopraco-mito-di una galera armata per il papa, 45, 263. » (da) Antonio fu Francesco, sopracomito di una galera armata per il papa, poi capitano dell’isola di Santa Maura, 45, 256, 263, 340, 439, 460. » (da) Antonio (fu Leonardo), abitante aTrani, 390, . 423,491. » , (da) Benedetto, per errore Bartolomeo, capitano generale di mare, 6, 7, 9, 11, 12, 13, 14, 15, , 16, 17, 18, 26, 31, 40, 43, 47, 48, 49, 54, 57, 74, 83, 84, 85, 87, 104, 106, 107, 111, 113, 145, 146, 147, 148, 149, 158, 161, 164, 165, 166, 167, 172, 178, 179, 180, 204, 205, 206,208,231, 233, 240, 241, 246, 250, 255, 258, 261, 264, 265, 267, 277, 279, 280, 281, 290, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 313, 314, 315, 316, 318, 319, 320, 322, 328, 330, 339, ' - 340, 341, 347, 350, 351, 352, 360, 364, 368, 386, 390, 393, 394, 396, 401, 402, 404, 432, 442, 443, 460, 474, 479, 480, 481, 484, 505, 506/512,518, 519, 521, 522, 524, 532, 552, 561, 566, 583, 584, 585, 588, 602, 604, 605, 607,616,617, 618, 627, 629, 635, 636, 637, 647,652,654, 671, 679, 686, 697, 702, 703, 704, 720, 730, 750, 751, 765, 770, 779, 780, 781, 782, 786, 787, 815, 830, 841, 853, 854, 855, 866, 867, 872, 874. — suo ammiraglio v. Muscatello Alvise. — suo secretano v. Rizzo Marco. » (da) Caroso fu Francesco, già provveditore al sale, 82. » (da) Fantino, conte a Pola, 445. » (da) Fantino fu Francesco, già capitano a Padova, poi a Retimo, 559, 874. » (da) Francesco di Girolamo, 261, 308. — suo figlio naturale, 308. — sua moglie, 261. » (da) Francesco (reverendo), protonotario, 699. » (da) Giacomo fu Leonardo, vescovo di Baffo, già maestro di casa del cardinale Grimani, • poi legato apostolico in armata, o capitano e commissario delle galere del papa, 45, 103, 252, 256, 263, 276 , 279, 307, 310, 314, 315, 390, 403, 439, 443, 460, 556, 566, 575, 659, 844. . — suoi fratelli, 460. — suo compagno di stendardo, 403. — ammiraglio, comito, paron, soramasser, marangon della sua galera, 460. » (da) Giovanni fu Leonardo, 131. » (da) Girolamo di Benedetto, già capitano a Verona, poi del Pregadi, consigliere di Venezia, 93, 114, 115, 118, 120, 122, 123, 135, 147, 148, 237, 249, 361, 386, 560. » (da) Nicolò, consigliere in Cipro, 718, 874, 858. Pesaro (da) Nicolò fu Antonio, già provveditore in armata, capo del consiglio dei Dieci, poi savio a tassare e governatore delle entrate, 46,112, 127, 172, 767. » (da) Nicolò fu Bernardo, 127. » (da) Pietro, eletto savio agli ordini, poi patron di una galera di Fiandra, 37, 414, 424. ' Pescara (marchese di) v. D’Avalos Ferdinando Francesco. Peschiera (di) Antonio, .contestabile al servizio della Re-publica, 610. Pessina Pietro, già contestabile al Zonchio, 87, 231. Pestrina (Palestrina?) (da) Francesco, barone romano alle nozze di Lucrezia Borgia, 199. — sua moglie, 199. Petirani (don) v. Prejan. Petit Stefano, secretario del fu Luigi XI, uno degli oratori di Francia al re dei romani, 239, 245, 248. Petra (signori della), 482, 488. Petreiani, Petrijan v. Prejan. Petrucci (Petruzi)........ detto il giovane, nipote di Pan- dolfo Petrucci, 702, 703. » Landolfo, signore di Siena, 238,329, 332, 337, 348, 377, 379, 389, 392, 408, 429, 430, 450, 454, 455, 461, 464, 466, 467, 543, 599, 602, 611, 612, 620, 621, 622, 630, 633, 634, 635, 648, 649, 654, 660, 667, 672, 677, 678, 684, 686, 687, 689, 690, 691, 692, 693, 698, 699, 701, 702, 703, 713, 721, 725, 738, 746, 747, 749, 766, 775, 808, 814, 823, 824, 825, 831, 843, 850, 851, 867,873. — sua figlia, v. moglie di Vitellozzo Vitelli. . — suoi figli, 663, 667, 693, 725. — sua moglie, figlia di Nicolò Borghese, 633, 693, 702, 725. Suoi oratori : — suo cancelliere o secretario od oratore al papa e poi agli Orsini, 408, 677, 690. — suo nunzio in Francia, 775. — suo nunzio all’oratore di Francia a Venezia, 825. Pezino (Pezin) capitano delle barche del Consiglio dei X, 7. Pezo (di) Sebastiano v. Ponzoni Sebastiano. Pian di Meleto (di) Ugolino fu Carlo, 599. Piano (de) Giacomo v. Appiano Giacomo. » (di) Giovanni Battista, dottore, oratore di Brescia a Venezia, 722, 754, 755, 766. Piatese Aldobrandino, da Bologna, uomo d! arme, 228. Piatosa Paula v. Orsini Pàolo. Piazza (della) Bartolomeo, corriere dell’ oratore veneto in Spagna, 330, 331, 514. Pico dalla Mirandola Gian Francesco diJiGaleotto," 276, 306, 334, 399, 462. » conte Lodovico, tìglio di Galeotto, genero di Gian Giacomo Triuizi, signore jlella Mirandola, a soldo